Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
F3de91

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 29/03/2025, 1:09
È da qualche annetto che sono tentato di sostituire il ghiaietto del mio acquario con la sabbia. So che a differenza del ghiaietto resta più pulita e, a parer mio darebbe un aspetto più naturale, però ho letto che può creare delle zone anossiche e in alcuni casi si ricopre di cianobatteri, ma con le Cryptocoryne e le melanoides credo che questo problema si risolverebbe

Sapete dirmi i pro e i contro tra sabbia e ghiaietto così so decidermi se sostituirlo oppure no...

Sarei anche indeciso tra sabbia nera o sabbia normale

Metto la foto del mio acquario così magari se decido di sostituire la sabbia mi date un parere per l'indecisione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
F3de91
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 29/03/2025, 8:26
Buongiorno
F3de91 ha scritto: ↑29/03/2025, 1:09
Sapete dirmi i pro e i contro tra sabbia e ghiaietto così so decidermi se sostituirlo oppure no...
Se le piante che hai crescono bene e i pesci non ne necessitano sarebbe solo un fattore estetico e di gusti personali

i pro secondo me sono proprio esclusivamente legati alla loro salute

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
F3de91

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 29/03/2025, 12:05
Monica ha scritto: ↑29/03/2025, 8:26
Buongiorno
F3de91 ha scritto: ↑29/03/2025, 1:09
Sapete dirmi i pro e i contro tra sabbia e ghiaietto così so decidermi se sostituirlo oppure no...
Se le piante che hai crescono bene e i pesci non ne necessitano sarebbe solo un fattore estetico e di gusti personali

i pro secondo me sono proprio esclusivamente legati alla loro salute
Ho i Corydoras, credo che starebbero meglio con la sabbia, le piante più o meno stanno bene tutte, anche se principalmente sono piante facili o emerse (infatti dovrei aggiungerne altre

)
F3de91
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 29/03/2025, 12:33
Allora starebbero sicuramente bene in un fondo soffice

piante come Cryptocoryne e echinodorus ad esempio solitamente non hanno problemi con la sabbia avendo radici potenti , piante con le radici più delicate invece potrebbero faticare di più visto che la sabbia tende a compattare più della ghiaia, per le zone anossiche non esagerando con le altezze non avresti problemi secondo me, con le lumache che arano

anche meglio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- F3de91 (29/03/2025, 14:06)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Shadow
- Messaggi: 7299
- Messaggi: 7299
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 29/03/2025, 13:31
F3de91 ha scritto: ↑29/03/2025, 1:09
Sapete dirmi i pro e i contro tra sabbia e ghiaietto così so decidermi se sostituirlo oppure no
I fondi a granulometria grossonlana aiutano a mantenere ben areato il fondo, aumentano l'insediamento di flora batterica e microorganismi bentonici.
Di contro hai animali che prediligono sensibilmente fondi più soffici quindi la scelta dovrebbe essere abbastanza ovvia, visto il litraggio piccolo ad occhio e con animali che gradiscono poco i composti azotati come il Gastromyzon ti consente di aspirare molto più agilmente eventuali scarti organici.
Se l'acquario non ha il filtro metti in conto che a meno di non lavare davvero bene la sabbia è normale avere per qualche giorno l'acqua torbida finchè la sabbia non si deposita tutta.
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- F3de91 (29/03/2025, 14:03)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
F3de91

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 29/03/2025, 14:03
Shadow ha scritto: ↑29/03/2025, 13:31
F3de91 ha scritto: ↑29/03/2025, 1:09
Sapete dirmi i pro e i contro tra sabbia e ghiaietto così so decidermi se sostituirlo oppure no
I fondi a granulometria grossonlana aiutano a mantenere ben areato il fondo, aumentano l'insediamento di flora batterica e microorganismi bentonici.
Di contro hai animali che prediligono sensibilmente fondi più soffici quindi la scelta dovrebbe essere abbastanza ovvia, visto il litraggio piccolo ad occhio e con animali che gradiscono poco i composti azotati come il Gastromyzon ti consente di aspirare molto più agilmente eventuali scarti organici.
Se l'acquario non ha il filtro metti in conto che a meno di non lavare davvero bene la sabbia è normale avere per qualche giorno l'acqua torbida finchè la sabbia non si deposita tutta.
Si, il filtro c'è l'ho a zainetto

È se facessi tipo 1/2 cm di ghiaietto nel fondo per poi coprire il tutto con la sabbia?

O è meglio solo sabbia?
F3de91
-
Shadow
- Messaggi: 7299
- Messaggi: 7299
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 29/03/2025, 14:05
F3de91 ha scritto: ↑29/03/2025, 14:03
Shadow ha scritto: ↑29/03/2025, 13:31
F3de91 ha scritto: ↑29/03/2025, 1:09
Sapete dirmi i pro e i contro tra sabbia e ghiaietto così so decidermi se sostituirlo oppure no
I fondi a granulometria grossonlana aiutano a mantenere ben areato il fondo, aumentano l'insediamento di flora batterica e microorganismi bentonici.
Di contro hai animali che prediligono sensibilmente fondi più soffici quindi la scelta dovrebbe essere abbastanza ovvia, visto il litraggio piccolo ad occhio e con animali che gradiscono poco i composti azotati come il Gastromyzon ti consente di aspirare molto più agilmente eventuali scarti organici.
Se l'acquario non ha il filtro metti in conto che a meno di non lavare davvero bene la sabbia è normale avere per qualche giorno l'acqua torbida finchè la sabbia non si deposita tutta.
Si, il filtro c'è l'ho a zainetto

È se facessi tipo 1/2 cm di ghiaietto nel fondo per poi coprire il tutto con la sabbia?

O è meglio solo sabbia?
per qualche mese funziona, poi inevitabilmente si stratifica e ti ritrovi la sabbia sotto al ghiaietto perchè ahimè le leggi della fisica impongono che lo strato con la granulometria più bassa scivoli sotto nel tempo, così hai in un colto solo i contro della sabbia e quelli della ghiaia ahahahah
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
F3de91

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 29/03/2025, 14:10
Shadow ha scritto: ↑29/03/2025, 14:05
per qualche mese funziona, poi inevitabilmente si stratifica e ti ritrovi la sabbia sotto al ghiaietto perchè ahimè le leggi della fisica impongono che lo strato con la granulometria più bassa scivoli sotto nel tempo, così hai in un colto solo i contro della sabbia e quelli della ghiaia ahahahah
Ok, allora solo sabbia, tanto comunque oltre ai batteri nel filtro ho anche un vasetto immerso con l'argilla espansa dentro, quindi comunque i batteri ci sarebbero in ogni caso a prolificare, in più le rocce sono vulcaniche (prese personalmente dal vulcano teide 3 anni fa

) , quindi anche lì ci sarebbero.
Sai consigliarmi qualche marca di sabbia molto fine?
F3de91
-
Shadow
- Messaggi: 7299
- Messaggi: 7299
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 29/03/2025, 14:17
F3de91 ha scritto: ↑29/03/2025, 14:10
Sai consigliarmi qualche marca di sabbia molto fine?
Hai necessità che sia inerte? che valori hai?
Di inerte per acquari c'è la JBL zanzibar "Snow" che è tra le più fini che mi vengono in mente così su due piedi
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
F3de91

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 29/03/2025, 17:58
Shadow ha scritto: ↑29/03/2025, 14:17
F3de91 ha scritto: ↑29/03/2025, 14:10
Sai consigliarmi qualche marca di sabbia molto fine?
Hai necessità che sia inerte? che valori hai?
Di inerte per acquari c'è la JBL zanzibar "Snow" che è tra le più fini che mi vengono in mente così su due piedi
Si, inerte va bene, tanto il fondo lo fertilizzo con gli stick, con la sabbia lo posso ancora fare vero?
F3de91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti