Cambio fauna

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Cambio fauna

Messaggio di Pissa » 18/02/2021, 18:44

Ciao a tutti.
Dopo un paio d'anni passati in compagnia dei poecilidi, devo dire anche con belle soddisfazioni, stavo valutando di cambiare la fauna della mia vasca.

E' stato il mio primo acquario, per cui da perfetto neofita ho puntato su piante semplici e pesci di facile gestione.
Ho iniziato a progredire per step, per cui ho iniziato a mettere piante più difficii, e sono passato da una fertilizzazione commerciale (seachem) al pmdd, con cui in realtà non ho ancora preso la mano al 100%.
Poi, crescendo la passione, ho inserito CO2, acqua di osmosi, controllo ec, pH, ecc ecc, per cui adesso sono nelle condizioni di poter puntare anche a qualcosa di diverso.

Mi piacerebbe introdurre qualche specie non complicatissima, non voglio fare il passo troppo lungo, possibilmente la cui riproduzione possa avvenire in vasca abbastanza facilmente. Quindi eventualmente anche specie ovipari. Magari specie diverse ma ovviamente compatibili fra di loro, che non si attacchino tra di loro o predino gli avannotti/le uova degli altri.

Mi potrete suggerire?
Qui in zona da me c'è solo un negozio un pò fornito, quindi temo sarà un pò difficile trovare specie particolari o di nicchia.

La vasca è un Trigon 350, 300 litri netti.
I valori attuali sono questi, acqua un pò dura, ma tenete conto che ho poecilidi:
pH 7 (ma posso scenderlo agevolemente con osmosi e/o maggior CO2 somministrata)
GH16 (posso scendere con osmosi)
KH 6 (posso scendere con osmosi)
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 0,75

Grazie

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Cambio fauna

Messaggio di fla973 » 18/02/2021, 18:50

Ciao Pissa, metteresti qualche info in piú sulla vasca, misure, fondo ect
Altra domanda, i poecilidi li tieni?
Enjoy the silence

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Cambio fauna

Messaggio di Pissa » 18/02/2021, 18:55

Certo.

La vasca è angolare, quindi le misure sono un pò complicate. I due lati sono da 90cm, l'altezza è 65cm, il frontale curvo è 136cm.
Il fondo è tutto Dennerle 1732 - Ghiaietto di Quarzo Marrone chiaro.

I poecilidi no, li darei via, immagino che a seconda che specie introdurrò ci saranno incompatibilità sia con i valori dell'acqua, sia tra gli ospiti....
No so, magari potrei tenere i cory che mi piacciono molto, ma mi direte voi in tal senso.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Cambio fauna

Messaggio di fla973 » 18/02/2021, 18:57

Pissa ha scritto:
18/02/2021, 18:55
saranno incompatibilità sia con i valori dell'acqua, sia tra gli ospiti....
I valori si sistemano, per gli ospiti vediamo di trovare gli abbinamenti giusti :)
Pissa ha scritto:
18/02/2021, 18:55
tenere i cory
Li hai giá in vasca?

Aggiunto dopo 38 secondi:
Qualche foto?
Enjoy the silence

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Cambio fauna

Messaggio di Pissa » 18/02/2021, 18:58

si si ne ho 5/6, ora non ricordo.

per la foto ora non sono a casa, poi al massimo la posto.
ma mi vengono sempre malissimo, il vetro curvo sforma tutto e io sono un pessimo fotografo! :-s

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Cambio fauna

Messaggio di fla973 » 18/02/2021, 19:06

Pissa ha scritto:
18/02/2021, 18:58
si si ne ho 5/6, ora non ricordo.
Loro avrebbero bisogno di un fondo in sabbia, li vedi a posto? Magari se c'è la possibilitá potresti prevedere anche una piccola parte della vasca a cui aggiugere sabbia :)

Io con le tue misure, soprattutto l'altezza, punterei su fauna sud americana, p.scalare su tutti, potresti inserire una coppia di manacapuru, un banchetto di caracidi di dimensioni adatte tipo hypessobrycon bentosi, petitelle georgiae, nannostomus ( uno tra questi) e aumentare il numero dei cory :)
Le riproduzioni degli scalare sono bellissime, le cure parentali sono da vedere, naturalmente gli altri inquilinimproveranno a predare gli avvannotti :-??
Enjoy the silence

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Cambio fauna

Messaggio di Pissa » 18/02/2021, 19:17

fla973 ha scritto:
18/02/2021, 19:06
Loro avrebbero bisogno di un fondo in sabbia, li vedi a posto? Magari se c'è la possibilitá potresti prevedere anche una piccola parte della vasca a cui aggiugere sabbia :)
Hai perfettamente ragione, in realtà con i barbigli spazzolano il fondo però effettivamente penso che con la sabbia farebbero meno fatica.
Sono molto belli, la sera quando si riposano si mettono tutti insieme vicini, sono carini.
fla973 ha scritto:
18/02/2021, 19:06
Io con le tue misure, soprattutto l'altezza, punterei su fauna sud americana, p.scalare su tutti, potresti inserire una coppia di manacapuru, un banchetto di caracidi di dimensioni adatte tipo hypessobrycon bentosi, petitelle georgiae, nannostomus ( uno tra questi) e aumentare il numero dei cory :)
Le riproduzioni degli scalare sono bellissime, le cure parentali sono da vedere, naturalmente gli altri inquilinimproveranno a predare gli avvannotti :-??
Non so nulla della riproduzione degli P. scalare, quindi ovviamente mi devo istruire prima. Però, e correggimi se sbaglio, poi i "piccoli" andrebbero dati via, giusto? Peerchè gli P. scalare vogliono tanto spazio, per cui non se ne possono avere tanti in vasca. E poi le uova non vanno gestite in una vasca secondaria? Scusa ti sembreranno domande banali, come vedi su tantissime cose sono ancora neofito.
Molto belle le specie che mi hai consigliato comunque....

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Dimenticavo:

- no discus
- in realtà oltre ai poecilidi ho anche 4 melanotaenia lacustris, lo so che non c'entrano nulla ma quando li ho visti me ne sono innamorato e non ho resistito....

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Cambio fauna

Messaggio di fla973 » 18/02/2021, 19:28

Pissa ha scritto:
18/02/2021, 19:17
sabbia farebbero meno fatica
Normalmente filtrano la sabbia espellendola dalle branchie :)
Comunque se vuoi una modifica al fondo la puoi fare, ti lascio un idea
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
Pissa ha scritto:
18/02/2021, 19:17
Sono molto belli
Io li ho e li adoro :)
Pissa ha scritto:
18/02/2021, 19:17
domande banali,
Non esistono, credimi, meglio informarsi bene perchè poi sistemare è sempre piú complicato ;)
Pissa ha scritto:
18/02/2021, 19:17
poi le uova non vanno gestite in una vasca secondaria
No, se ne prendono cura mamma e papá, le cosidette cure parentali :)
Pissa ha scritto:
18/02/2021, 19:17
possono avere tanti
È molto difficile che ne sopravvivano tanti, soprattutto in un acquario di comunitá :)
In una vasca come la tua ce ne potrebbero stare piú di una coppia, ma durante il periodo della riproduzione rischi che si scontrino tra loro :)
https://acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/pterophyllum-scalare-angelfish/

https://acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/riproduzione-pterophyllum-scalare/

Ti faccio leggere un po ;)
Pissa ha scritto:
18/02/2021, 19:23
melanotaenia lacustris
Non le conosco, ora mi informo :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Cambio fauna

Messaggio di Pissa » 18/02/2021, 19:35

e io intanto mi studio quello che mi hai linkato, grazie!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Cambio fauna

Messaggio di fla973 » 18/02/2021, 19:36

:-bd
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti