Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
antonio86

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 27/11/17, 23:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonio86 » 05/12/2018, 23:39
Ciao a tutti!
Il mio 50 litri è in maturazione da circa 3 mesi e si appresta ad ospitare un gruppetto di Rasbora Espei e un Betta Splendens. Purtroppo mi sono reso conto solo ora che la corrente superficiale è troppo forte per il Betta quindi ho ordinato un filtro esterno (Eden 501) dal momento che l'attuale filtro interno non era in alcun modo regolabile ed era estremamente complicato applicare una spraybar. Nemmeno il trucco di orientare il flusso verso un vetro ha funzionato, continuavo ad avere troppa corrente (me ne sono accorto da come mi ha piegato le piante a stelo).
Veniamo al dunque:
Come dicevo la vasca è in maturazione da circa tre mesi, tra qualche giorno mi arriverà il nuovo filtro e avrei intenzione di trasferire i cannolicchi attuali già maturi nel nuovo filtro, aggiungerne qualcuno nuovo (l'Eden ne monta di più rispetto al mio filtro attuale) e far ripartire tutto così. In questo modo la maturazione del filtro subirà uno stop o posso dormire sonni tranquilli? Ad oggi nell'acquario ho solo qualche lumachina, niente fauna.
Grazie in anticipo!

antonio86
-
Meme

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x30x35~76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6300+6500
- Riflettori: No
- Flora: Microsorium Pteropus+Narrow+Widelov , Marimo, Salvinia Natans, Ceratophyllum D., Hydrocotile Leucocephala, Hygrophila,Crypto
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Meme » 06/12/2018, 0:10
La portata è in un filtro la prima cosa che guardo...
La maturazione di un filtro è invece solo una parte della maturazione di una vasca, piu o meno importante in base al carico organico. Fissarsi sul filtro maturo ha poco senso, è l equilibrio in vasca che conta. Cambiare il filtro cambia quell equilibrio, e poco contano i canolicchi vecchi. Certo i 3 mesi di "anzianità" ti danno una bella base per un buon riequilibrio. Usa i vecchi, aggiungine di nuovi e fai girare una buona settimana o due a vuoto (senza pesci intendo).
L Eden 501 ha un flusso molto blando, buona scelta sicuramente per il tipo di vasca. Vedi di non sovrappopolare (in 50lt ci si mette poco), molte piante e vedrai che il filtro ti servirà solo per non far ristagnare l acqua.
Meme
-
antonio86

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 27/11/17, 23:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonio86 » 06/12/2018, 0:17
Sono orientato a popolare con un betta e massimo 8 Rasbora Espei. Questo è tutto. Per la flora attualmente ho cabomba caroliniana, anubias, limnophila e vallisnera che stolona da pazzi...
Aggiungerò ancora qualcosina, magari qualche galleggiante come la Lemna. Purtroppo il flusso troppo deciso di questo filtro mi ha estirpato quella (poca) che avevo prima...
antonio86
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 06/12/2018, 7:27
Buongiorno @
antonio86 
purtroppo trasferire i materiali non ti mette al sicuro da un nuovo picco, se ne hai la possibilità aspetta ad inserire gli ospiti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
antonio86

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 27/11/17, 23:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonio86 » 06/12/2018, 10:09
Sisi è comunque mia intenzione aspettare dopo Natale per inserire i primi pesci da branco e successivamente il Betta. Giusto il tempo di capire se stavolta la Cabomba tiene o se la devo rincorrere per tutto l'acquario perchè di stare giù proprio non ne vuole sapere
Avevo pensato alla possibilità di far girare i due filtri in parallelo, ma il mio timore è quello di vedere veri e propri tornado in acquario.
antonio86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti