Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Fra2022							
 
- Messaggi:  12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/01/22, 1:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Ceratophyllum - Alternanthera Reineckii - Microsorum - Echinodorus
- Fauna: Caridina - Neritine - Rasbora Galaxy - Otocinclus
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fra2022 » 23/06/2022, 14:56
			
			
			
			
			Monica, allora starò sullo 0,1 - 0,2 mm, un’impresa trovarla più scura del bianco ad un prezzo onesto 
 
 
Grazie mille dei consigli.. preziosissima  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fra2022
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 23/06/2022, 17:59
			
			
			
			
			Cercala con calma 

 se il tuo fondo attuale non è troppo alto puoi aggiungerla sopra, non ricordo se te l'avevo già detto   
 https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fra2022							
 
- Messaggi:  12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/01/22, 1:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Ceratophyllum - Alternanthera Reineckii - Microsorum - Echinodorus
- Fauna: Caridina - Neritine - Rasbora Galaxy - Otocinclus
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fra2022 » 24/06/2022, 11:11
			
			
			
			
			
Non riesco ad aprire il link, comunque avevo già provato mettendo una retina a maglie fini (tipo zanzariera) tra un fondo e l’altro, ma la sabbia finissima è scesa lo stesso mischiandosi alla ghiaia.. insomma un casino 

 adesso cambio tutto e non ci penso più.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fra2022
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/06/2022, 13:17
			
			
			
			
			Abbiamo casini in questi giorni, mi spiace  

 comunque si, puoi assolutamente fare un fondo unico 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fra2022							
 
- Messaggi:  12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/01/22, 1:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Ceratophyllum - Alternanthera Reineckii - Microsorum - Echinodorus
- Fauna: Caridina - Neritine - Rasbora Galaxy - Otocinclus
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fra2022 » 24/06/2022, 22:20
			
			
			
			
			Eh.. purtroppo ho visto, mi spiace mannaggia. Comunque appena si riesce vado a spulciare il link per capire dove ho sbagliato, sicuro ho fatto qualche casino quando ho aggiunto la sabbia  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fra2022
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti