Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Anche secondo me per qualche ora non succede nulla, al massimo puoi mettere una piccola pompa di movimento o un filtri o se li hai solo per movimentare l'acqua, ma non è indispensabile
Fauna: 4 guppy, 9 corydoras, 2 neon, 2 ancistrus adulti e 4 piccoli , e innumerevoli piccoli guppy
Altre informazioni: E' una vasca Juwel Rio 125, avviata da dicembre 2020. Contiene due legni e due pietre. Riempito con acqua di rubinetto , poi rabbocchi con acqua demineralizzata.
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Fauna: 4 guppy, 9 corydoras, 2 neon, 2 ancistrus adulti e 4 piccoli , e innumerevoli piccoli guppy
Altre informazioni: E' una vasca Juwel Rio 125, avviata da dicembre 2020. Contiene due legni e due pietre. Riempito con acqua di rubinetto , poi rabbocchi con acqua demineralizzata.
Salve a tutti! Riprendo questo post dopo più di un anno perché ho deciso di fare il cambio di fondo parziale, in quanto ho notato che ai miei cory si stanno effettivamente accorciando i barbigli!
Seguirò le indicazioni che già mi avevate dato, ma vorrei un consiglio sul fondo, già che ci sono.
Avrei scelto la sabbia della JBL sansibar red, che ne pensate ? E poi sotto mi consigliate di rimettere un fondo fertile o no?
Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno. Simulo Alba e tramonto. I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano. I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite JBL Proflora Direct.
E poi sotto mi consigliate di rimettere un fondo fertile o no?
Io personalmente tendo a non consigliarlo,ha una durata limitata e va rinforzato con le tabs o gli stick,a sto punto,tanto vale partire già con tabcon stick e fondo unico
Fauna: 4 guppy, 9 corydoras, 2 neon, 2 ancistrus adulti e 4 piccoli , e innumerevoli piccoli guppy
Altre informazioni: E' una vasca Juwel Rio 125, avviata da dicembre 2020. Contiene due legni e due pietre. Riempito con acqua di rubinetto , poi rabbocchi con acqua demineralizzata.
Ok! Grazie@Spumafire, allora sotto metterò solo una parte del vecchio fondo in ghiaino nella retina di calza di nylon per non perdere tutta la maturazione del fondo, e poi stick! Può bastare per le piante ?
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Fauna: 4 guppy, 9 corydoras, 2 neon, 2 ancistrus adulti e 4 piccoli , e innumerevoli piccoli guppy
Altre informazioni: E' una vasca Juwel Rio 125, avviata da dicembre 2020. Contiene due legni e due pietre. Riempito con acqua di rubinetto , poi rabbocchi con acqua demineralizzata.
ai miei cory si stanno effettivamente accorciando i barbigli!
Ciao, ai corydoras si stanno accorciando i barbigli perché la qualità dell'acqua sarà peggiorata, per stress o per alimentazione scadente. I corydoras in natura vivino su fondo roccioso e tagliente all'interno di fiumi con forti correnti d'acqua.
Io attualmente ho corydoras su ghiaia fertile della Tropica che è 2-3mm arrotondato e hanno tutti i loro barbigli, quando li avevo acquistati, chi li aveva, li aveva corti.
I corydoras su sabbia sono sfiziosi, però forse ci sono altri problemi che sta causando la perdita dei barbigli.