Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Dema

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/19, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2551 + 1800
- Temp. colore: 2450 + 8000 + 3850
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 4/10mm
- Flora: Microsorium, anubias, muschi vari, limnophila, Cryptocoryne
- Fauna: Rasbore arlecchino, rasbore capoeta, barbi ciliegia, ancistrus, Caridina bloody Mary e blue dream
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2015 recentemente ripulito e ripopolato con Caridina, ancistrus, rasbore e barbi.
- Secondo Acquario: 30L avviato il 20/12/2020 con fondo manado e plafoniera jayhill 490lumen 7000k.
piante: hydrocotyle leucocephala, hygrophila corymbosa, bucephalandra theia green, egeria densa, Cryptocoryne wendii, salvinia natans, pistia stratoides, micrantenum montecarlo, muschio.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dema » 08/02/2019, 7:22
E della sabbia silicea che mi dite? Dovrebbe essere anche quella inerte e si trova in tonalità più calde.
Posted with AF APP
Dema
-
Monica
- Messaggi: 48224
- Messaggi: 48224
- Ringraziato: 10901
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10901
Messaggio
di Monica » 08/02/2019, 7:35
Buongiorno Dema

la sabbia silicea ha un grado di purezza inferiore rispetto alla quarzifera e quindi potrebbe contenere componenti calcaree

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Letizia e 8 ospiti