Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 13/11/2024, 23:49
kenan ha scritto: ↑13/11/2024, 19:33
Che dici mi do tregua e aspetto o mehlio resettare con fondo da acquario?
Questi problemi li avevamo predetti.

Ora aspetta e vedi se con il tempo migliora.
Pochi watt di luce la vedo difficile che siano abbastanza però.
Concimazione?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
kenan

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 01/09/24, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kenan » 14/11/2024, 12:20
Artic1 ha scritto: ↑13/11/2024, 23:49
kenan ha scritto: ↑13/11/2024, 19:33
Che dici mi do tregua e aspetto o mehlio resettare con fondo da acquario?
Questi problemi li avevamo predetti.

Ora aspetta e vedi se con il tempo migliora.
Certo si si.Era possibile che si verificassero, non era una certezza matematica.Ora che si sono verificati infatti è giusto metterli sul tavolo e capire come muoversi. Dai allora aspetto ancora almeno un paio di settimane e vediamo un po'
Artic1 ha scritto: ↑13/11/2024, 23:49
Pochi watt di luce la vedo difficile che siano abbastanza però.
Concimazione?
Pur essendo 5w di una plafonierina a LED, fidati che la vasca è bella illuminata e anche in modo uniforme.Ad ora non sto concimando con niente, mi limito solo a guardare come evolve la situazione piante e a fare un paio di corposi cambi settimanali come mi avevi consigliato.
kenan
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 15/11/2024, 2:17
kenan ha scritto: ↑14/11/2024, 12:20
Ora che si sono verificati infatti è giusto metterli sul tavolo e capire come muoversi.
Puoi infilare le pinze (o qualcosa di comunque abbastanza lungo) nel fondo e smuoverlo leggermente per far uscire le bolle. Tuttavia, come avevamo detto, avrai rimescolamento degli strati.
kenan ha scritto: ↑13/11/2024, 19:33
È un cubo di lato 35cm
kenan ha scritto: ↑14/11/2024, 12:20
Pur essendo 5w di una plafonierina a LED
Quindi hai 5watt in 40 litri circa...Considera che io ne ho 52 in 75 litri e sono appena sufficienti...
Fai tu le proporzioni.
In ogni caso ti consiglierei di chiedere in "tecnica" se pensano sia sufficiente (dubito) e del caso come migliorarla.
kenan ha scritto: ↑14/11/2024, 12:20
Ad ora non sto concimando con niente
Direi che è l'ora (lo era già nelle settimane scorse) di iniziare. Scrivi in "ferti" e taggami con la @ così cominciamo.
Hai già i test per valutare cos'hai nell'acqua? (NO
3-, PO
43-, GH, KH, EC...)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
kenan

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 01/09/24, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kenan » 17/11/2024, 9:01
Potrebbe essere che ho fatto uno strato di terriccio troppo alto?
kenan
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 02/12/2024, 22:32
kenan ha scritto: ↑17/11/2024, 9:01
Potrebbe essere che ho fatto uno strato di terriccio troppo alto?
Scusa, soliti casini da papà...
No, tranquillo. Se è abbastanza poroso non è un problema. Se si stabilizza e se le piante ci radicano sei a posto.
I cambi credo tu possa smettere di farli. Hai iniziato a concimare?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti