
Vorrei riallestire il Cubino, in cui viveva un Betta, per ospitare delle Red Cherry, sperando questa volta di avere successo!

Anche se prima di agosto non potrò fare molto vorrei organizzare le idee per procedere al meglio

Probabilmente potrebbe andare così com'è, ma ne approfitto perché vorrei cambiare l'allestimento!
Vi descrivo la situazione attuale...
Fondo: classico inerte nero ceramizzato.
Luce: CFL 15W da 6500k (la classica 865).
Flora: Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum (galleggiante) qualche piccola Crypto Wendtii (che tengo a bada perché non cresca troppo), un paio di Microsorum Windelov, del muschio sconosciuto (cresce compatto solo vicino alla superficie) e un po' di lemna che continua a crescere lentamente nonostante il Cerato

Arredi: un ramo poggiato ad una piccola roccia, una mezza noce di cocco adibita a nascondiglio e un'anforetta di terracotta.
Filtro: il filtro occupa tutta la parete posteriore per circa 7cm di spessore.
Fauna attuale: senza il povero Otto sono rimaste solo lumache varie (planorbella, credo...

...e quello che a grandi linee vorrei fare:
Fondo: mi piacerebbe mettere qualcosa di più "attivo" sia a livello batterico che per le piante e di aspetto più naturale; ho a disposizione del lapillo grosso per pacciamatura (8-15mm) che si potrebbe usare come base e un'amica può darmi 5kg di un bellissimo fondo inerte color mattone scuro... Altrimenti avrei pensato a dell'akadama da saturare con osso di seppia: mi piace molto per l'aspetto naturale ed è ottima per le piante, giusto?

Luce: se serve penso di poter modificare la plafoniera per aggiungere un secondo porta lampada; mi piacerebbe passare ai LED per riscaldare meno... potrei mettere due lampadine a filamento LED di gradazione Kelvin diversa per avere comunque uno spettro un minimo più completo...
Arredi/flora: qui ho le idee poco chiare...



Filtro: posso schermate quello attuale con delle spugne, ma visto che devo risiliconarlo come si deve sono aperto anche a proposte di filtri più piccoli che occupino meno spazio (un senza filtro magari?

Fertilizzazione: vorrei potermi arrangiare con gli stick o comunque con un PMDD blando visti i futuri ospiti. Al momento non doso CO2, ma potrei rimediare con l'acido citrico ammesso di trovarlo... Ancora mi manca il Rinverdente, qui non si trova nulla

Acqua: ho GH e KH entrambi a circa 10°d da rubinetto. @Luca.s guardando i valori del gestore ha detto che può andare e casomai pensavo di sciogliere dell'osso di seppia per aumentare la quantità di calcio (nella precedente esperienza ho avuto seri problemi di muta

Penso di aver detto tutto! Poi non ho fretta, quindi ogni consiglio verrà ponderato e ascoltato

