che legno in acquario??
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: che legno in acquario??
Mi appoggio a questo topic .......... anche se so che a qualcuno la mia domanda farà storcere un pò il naso
.......ma secondo voi si può inserire un tronco o rami grossi di vite ?? Diciamo che dalle mie parti abbonda incredibilmente e la forme degli alberelli è particolare ......... ovviamente secchi 
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: che legno in acquario??
Ci vogliono legni duri non aromatici e non reisnosi.
La vite non direi...
La vite non direi...
"Fotti il sistema. Studia!"
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: che legno in acquario??
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
che legno in acquario??
Per cosa? Per seccarla? Ci vorrebbe molto di più... È meglio se trovi legni già secchi, poi li fai bollire per sterilizzarli e per impregnarli d'acqua (altrimenti, "corca" che stanno giù [emoji12])
Sugli effetti del legno in acqua, ti suggerisco l'articolo sugli Acidificanti naturali
Alessandro
Sugli effetti del legno in acqua, ti suggerisco l'articolo sugli Acidificanti naturali
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: che legno in acquario??
E l'ulivo potrebbe andare , mi sembra un legno duro
..... ho difficoltà a trovare i legni a meno di comprarli ......almeno questa spesa me la eviterei volentieri 
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- Jack of all trades
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: che legno in acquario??
Non ho esperienze... Leggendo in rete viene sconsigliatoNicola70 ha scritto:E l'ulivo potrebbe andare , mi sembra un legno duro..... ho difficoltà a trovare i legni a meno di comprarli ......almeno questa spesa me la eviterei volentieri
Con quercia, castagno, ontano e anche faggio (ovviamente secchi) vai sul sicuro
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: che legno in acquario??
Grazie jack 
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: che legno in acquario??
Ho recuperato due legni ...... esattamente non saprei cosa sono , ma me li hanno dati due amici che precedentemente li hanno usati in acquario e comprati da negozi a tema.
Leggendo ho notato che si suggerisce di bollirli ........ a parte che mi sembra una cosa un pò complicata per la larghezza ...... ma se mi organizzo ...per quanto tempo tocca lasciarli in pentola ?
Pensavo di bollirli un pò a pezzi ...o meglio girarli di tanto in tanto in modo da completare la bollitura su tutte le parti .
Leggendo ho notato che si suggerisce di bollirli ........ a parte che mi sembra una cosa un pò complicata per la larghezza ...... ma se mi organizzo ...per quanto tempo tocca lasciarli in pentola ?
Pensavo di bollirli un pò a pezzi ...o meglio girarli di tanto in tanto in modo da completare la bollitura su tutte le parti .
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
che legno in acquario??
La bollitura ha tre scopi:
Sterilizzazione;
Migliore affondamento;
Rilascio di tannini ed acidi umici fuori vasca.
Nel tuo caso, trattandosi di legni già usati, l'ultima non vale [emoji6]
Alessandro
Sterilizzazione;
Migliore affondamento;
Rilascio di tannini ed acidi umici fuori vasca.
Nel tuo caso, trattandosi di legni già usati, l'ultima non vale [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: che legno in acquario??
la mia difficoltà che ho sempre avuto... :ymblushing:Jack of all trades ha scritto:Con quercia, castagno, ontano e anche faggio (ovviamente secchi) vai sul sicuro
ma come faccio a sapere quell'albero che è? si ok il pino lo riconosco... ma una quercia??
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

