Tranquillo Paco, più facilmente sono filamentosePaco ha scritto: ↑Mi preoccupano un singolo filamento sull'Hyphia Difformis ed uno sul legno...non vorrei fosse la temibile Crispata!!!
Al momento sono solo degli accenni...troppo piccoli per essere fotografati.
Verso la fine della prossima settimana spero di essere in condizione di ordinare i pesci...vedremo i test acqua cosa dicono!
Che ne facciamo del cubetto?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Aggiornamento al 34°giorno dall'avvio:
- ieri ho dovuto potare la "rucola" (Hygrophyla Difformis), perchè stava premendo troppo sulla Ludwigia e copriva quasi del tutto la luce all'Hydrocotile.
Ho creato un nuovo mazzetto con le 2 potature, l'ho inerito in un cannolicchio ed piazzato in un angolo libero (sul retro a sx). Luce da sopra ne avrà poca a causa del filtro...ma cerco di sopperire con la lampada esterna!!
- le galleggianti...galleggiano e si moltiplicano, ma non ancora a livelli invasivi (e sono comunque confinate!!).
- sto continuando con il pmdd, ma a causa di un "piccolo errore" con il dosaggio del ferro ho dovuto fare già due piccoli cambi di circa il 10% l'uno....avrei voluto aspettare ancora qualche giorno, ma dopo una settimana avevo ancora l'acqua rosa!!
- al momento non noto proliferazioni algali, solo qualche sparuta diatomea e puntiforme verde sulla parte centrale del vetro frontale, ma poca roba e con lumache che ci pascolano sopra costantemente (....e perciò non le ho tolte).
Questa sera spero di riuscire a fare un giro di test e vediamo un po' come va!!
Così decidiamo insieme in via definitiva come popolare il cubetto...che l'ora potrebbe essere giunta!!
- ieri ho dovuto potare la "rucola" (Hygrophyla Difformis), perchè stava premendo troppo sulla Ludwigia e copriva quasi del tutto la luce all'Hydrocotile.
Ho creato un nuovo mazzetto con le 2 potature, l'ho inerito in un cannolicchio ed piazzato in un angolo libero (sul retro a sx). Luce da sopra ne avrà poca a causa del filtro...ma cerco di sopperire con la lampada esterna!!
- le galleggianti...galleggiano e si moltiplicano, ma non ancora a livelli invasivi (e sono comunque confinate!!).
- sto continuando con il pmdd, ma a causa di un "piccolo errore" con il dosaggio del ferro ho dovuto fare già due piccoli cambi di circa il 10% l'uno....avrei voluto aspettare ancora qualche giorno, ma dopo una settimana avevo ancora l'acqua rosa!!
- al momento non noto proliferazioni algali, solo qualche sparuta diatomea e puntiforme verde sulla parte centrale del vetro frontale, ma poca roba e con lumache che ci pascolano sopra costantemente (....e perciò non le ho tolte).
Questa sera spero di riuscire a fare un giro di test e vediamo un po' come va!!
Così decidiamo insieme in via definitiva come popolare il cubetto...che l'ora potrebbe essere giunta!!

- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Come promesso, ecco i risultati dei test appena sfornati!!
GH 9
KH 8
NO2- 0
NO3- inf a 5mg/l...decisamente inf!!
PO43- 0,25mg/l...se ne so magnate la metà rispetto ai test del 16Mag.
pH 7,2 con il PHmetro e 6,8 con le striscette per le urine!!
Cond 354 µS/cm a 24° secondo il Condutt., 26° secondo il termometro!
...secondo il calcolatore di AF sembra che sia ancora alto di CO2!!
Come faccio ad alzare gli NO3- senza esagerare? Ho aggiunto, sebbene diluito, anche Cifo Azoto già 3 volte, oltre al Magnesio!!
e per finire qualche foto della situazione!!
Aggiunto dopo 55 secondi:
dietro sembra un poì vuoto a causa della potatura della "Rucola"!!
GH 9
KH 8
NO2- 0
NO3- inf a 5mg/l...decisamente inf!!
PO43- 0,25mg/l...se ne so magnate la metà rispetto ai test del 16Mag.
pH 7,2 con il PHmetro e 6,8 con le striscette per le urine!!
Cond 354 µS/cm a 24° secondo il Condutt., 26° secondo il termometro!
...secondo il calcolatore di AF sembra che sia ancora alto di CO2!!
Come faccio ad alzare gli NO3- senza esagerare? Ho aggiunto, sebbene diluito, anche Cifo Azoto già 3 volte, oltre al Magnesio!!

e per finire qualche foto della situazione!!
Aggiunto dopo 55 secondi:
dietro sembra un poì vuoto a causa della potatura della "Rucola"!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Per alzare gli NO3- chiedi in fertilizzazione quale modo è più adatto alla tua situazione
l'acquario è una meraviglia, mancherebbe proprio solo un cartoncino nero dietro che maschererebbe la tecnica 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Ok @Monica, dopo vado in fertilizzazione e vedo cosa salta fuori in merito agli NO3-!
Tornando a noi...che je mettiamo dentro? Dario o singolo Betta, altre eventuali idee su pesci compatibili con i pochi litri?
In caso di Dario non saprei di preciso come procurarmi una coppia...possibilmente non "arcobaleno"!!
Aggiunto dopo 35 minuti 22 secondi:
P.s. non posso mettere un cartoncino perchè ho aggiunto una lampada LED 4000k 4w ad illuminare il retro.
Purtroppo a causa del filtro a percolazione una bella fetta di acquario non prende luce da sopra....e la Rucola, come dicevo, stava pressando di brutto la Ludwigia per andare a procurarsela e la Bacopa là dietro iniziava ad essere un po' sofferente con praticamente solo un po' di luce ambientale esterna per qualche ora e manco bella diretta!!
Quindi ho pensato di aggiungere luce anche dietro...
Tornando a noi...che je mettiamo dentro? Dario o singolo Betta, altre eventuali idee su pesci compatibili con i pochi litri?
In caso di Dario non saprei di preciso come procurarmi una coppia...possibilmente non "arcobaleno"!!

Aggiunto dopo 35 minuti 22 secondi:
P.s. non posso mettere un cartoncino perchè ho aggiunto una lampada LED 4000k 4w ad illuminare il retro.
Purtroppo a causa del filtro a percolazione una bella fetta di acquario non prende luce da sopra....e la Rucola, come dicevo, stava pressando di brutto la Ludwigia per andare a procurarsela e la Bacopa là dietro iniziava ad essere un po' sofferente con praticamente solo un po' di luce ambientale esterna per qualche ora e manco bella diretta!!
Quindi ho pensato di aggiungere luce anche dietro...

- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Abbassando un po' le durezze io un bettozzo lì dentro c'è lo vedrei proprio bene 
Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Dimenticavo, mi ricordi le misure?

Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Dimenticavo, mi ricordi le misure?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Siamo tanto tirati per altri ospiti
io metterei un Betta e un bel gruppo di Multidentata

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Ciao Paco, che lampada è? E sopratutto, monta lampadine standard con attacco E37? Perché in caso ti consiglio di cambiare lampadina e di montarne una, con stessa potenza, da 6500k. I 4000k non vanno troppo bene per le nostre piante
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti