Che piante mi suggerite di aggiungere?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2740
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Che piante mi suggerite di aggiungere?

Messaggio di Scardola » 20/10/2023, 19:57

Ho cambiato lampada alla vasca, messo una Twinstar E, e sto curando un po’ meglio la vegetazione dopo un mezzo collasso estivo da caldo e mancanza di fertilizzazione.
 
La pianta messa peggio è la Bucephalandra ma si sta riprendendo.
Anche la Cryptocoryne “beckettii” o supposta tale aveva perso le foglie ma si sta riprendendo.
Ho dovuto buttare parecchia Rotala perché il muschio le si era inestricabilmente avvolto e aveva invaso la vasca. Riparto da una manciata di steli.
 
Sto pensando a come migliorare qualcosa. 
Vorrei mettere qualcosa sul vaso di terracotta che in realtà fa da “filtro”: è pieno di cannolicchi e lapillo JBL. O aspetto che si infoltisca il Microsorum a coprire il tubo e togliendo un po’ di muschio, oppure piantando qualcosa nel lapillo.
 
Poi a sinistra, tra la Rotala e il mucchio di Monosolenium, potrei provare qualcosa tipo Cryptocoryne “flamingo”.
 
Oppure sono aperto a idee e suggerimenti.
 
Cubo 45 cm di lato, filtro ad aria altrimenti mi si forma patina in superficie, fertilizzo con Profito, Ferro e Kalium all’occorrenza, più solfato di magnesio (sempre all’occorrenza), niente CO2.
IMG_3257.webp
IMG_3254.webp
IMG_3251.webp
IMG_3252.webp
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Che piante mi suggerite di aggiungere?

Messaggio di Monica » 20/10/2023, 20:57

Scardola ha scritto:
20/10/2023, 19:57
Vorrei mettere qualcosa sul vaso di terracotta
Hygrophila pinnatifida? 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Scardola (21/10/2023, 9:26)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2740
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Che piante mi suggerite di aggiungere?

Messaggio di Scardola » 21/10/2023, 9:28


Monica ha scritto:
20/10/2023, 20:57
Hygrophila pinnatifida

È una di quelle che mi piacerebbero di più. Poi ho visto allestimenti in cui la mettono proprio mischiata al Microsorum.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Che piante mi suggerite di aggiungere?

Messaggio di Monica » 21/10/2023, 9:54

È stupenda, diventa grande ma puoi tenerla a bada con le potature, epifita o nel fondo ma secondo me cresce meglio nel primo caso 😊 riempie molto quindi lei è sufficente per arricchire l'allestimento :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Scardola (21/10/2023, 23:35)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5227
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Che piante mi suggerite di aggiungere?

Messaggio di Spumafire » 21/10/2023, 11:36


Scardola ha scritto:
20/10/2023, 19:57
vaso di terracotta che in realtà fa da “filtro”: è pieno di cannolicchi e lapillo JBL.

Questa è un ottima pensata,lo si potrebbe applicare anche nei famosi coni in terracotta che si usano per le riproduzioni dei discus​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2740
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Che piante mi suggerite di aggiungere?

Messaggio di Scardola » 21/10/2023, 23:38


Spumafire ha scritto:
21/10/2023, 11:36

Scardola ha scritto:
20/10/2023, 19:57
vaso di terracotta che in realtà fa da “filtro”: è pieno di cannolicchi e lapillo JBL.

Questa è un ottima pensata,lo si potrebbe applicare anche nei famosi coni in terracotta che si usano per le riproduzioni dei discus​ :)
Dentro ci ho affondato il tubo forato di un filtro ad aria a cui ho tolto la spugna (che si intasava settimanalmente).
Idea trovata su un sito di un allevatore di Neocaridine.
Adesso sono 2 anni che non si intasa, muove l’acqua ed ha una grossa superficie per i batteri 
 
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Spumafire (22/10/2023, 15:54)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti