Commissione progetto layout 180 lt aquario angolare con PS

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Commissione progetto layout 180 lt aquario angolare con PS

Messaggio di diletta.cafaro » 02/10/2015, 22:30

Sinceramente non ero affatto sicura della sezione, quindi se è sbagliata chiedo venia in anticipo! :-s

Visto che dei miei acquari se ne parla tra parecchi mesi ho deciso che, per evitare di sparire dal forum per altrettanto tempo esporrò gli eventuali progetti layout che ogni tanto mi vengono commissionati (o che faccio solo per divertirmi!) :D

Faccio questi schemini usando il favoloso e multifunzionale PhotoshopCS5 :x

Questo esposto qui è il progetto iniziato oggi alle 9 e finito oggi alle 22, di una vasca angolare da 98*60(h)*70*70 cm appartenente a una ragazza di un gruppo FB :) , che ha gentilmente chiesto il mio aiuto per disegnare il layout (trovava difficoltà data la forma "inusuale" della vasca). ;)

Premetto che la vasca rispecchia i gusti della ragazza (non i miei) e segue le sue indicazioni (nello specifico, voleva una vasca estremamente piantumata con piante rosse dominanti, di effetto scenico e con le piante prelevate dalla sua vecchia vasca).

In particolar modo non approvo granché i miscugli di popolazione sia ittica sia vegetale di questo genere, ma, finché riesce a mantenerli in convivenza, sono scelte del committente, io mi limito a disegnare il layout.

Aggiungo anche che la vasca le deve ancora arrivare, quindi non ho info specifiche sulla plafoniera, sul filtro e sul termostato, dei quali la ragazza si occuperà con l'aiuto di una persona più preparata di me su questioni tecniche e in particolar modo sull'illuminazione al LED.

E' stata la prima volta che progettavo un layout angolare... e in effetti prima di riuscire a iniziare ho avuto delle esitazioni ~x( principalmente per via della gran quantità di piante che voleva inserire (non è comunque stato difficile ottenere la sua approvazione nell'eliminazione della lemna, che avrebbe oscurato le rosse, e dell'egeria, in allelopatia con la ceratophyllum).

Però devo dire che sono rimasta particolarmente soddisfatta del risultato! :) :D :x \:D/ Le specifiche le potete leggere direttamente nell'immagine. :-bd

Come sempre sono aperta a ogni critica, commento e suggerimento :D ;) :)

NOTA: l'immagine è molto grande, suggerisco di ampliare il riquadro alle dimensioni reali ;)

Immagine
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Commissione progetto layout 180 lt aquario angolare con

Messaggio di Specy » 03/10/2015, 11:01

Prima di tutto Diletta, ti faccio i miei complimenti per il progetto che hai realizzato. Non ti nascondo che ho una certa invidia, non saprei realizzare una foto cosi utilizzando Photoshop. Forse perchè non l'ho mai utilizzato, e probabilmente, con un pò di pratica ci potrei riuscire ;) .
Da questa foto, suppongo tu sia un ingegnere, e se non lo sei complimenti. Ma mi sembra che nella foto non sia rappresentato lo spazio utilizzato dal filtro interno.

Secondo me ci sono un pò di cose che non vanno;

Per quanto riguarda le Cryptocoryne , devi sapere che hanno la caratteristiche di sviluppare delle lunghe radici , capaci di invadere tutta la vasca e di far spuntare una nuova piantina anche lontano dalla pianta madre. Lo stesso dicasi per la Vallisneria, ma questa è molto piu invadente. Inoltre vi è allelopatia tra entrambi in favore di quest'ultima.

La Rotala è un'ottima scelta e suppongo che sia stata dettata dal colore rosso che può assumere. Con una vasca alta 60cm ti occorrerà un'illuminazione da stadio per ottenre quel colore, e di conseguenza necessiterà di una fertilizzazione spinta con tanto ferro e che comprenda anche l'immissione di CO2.
L'abbondante ferro cozza con le Caridina le quali lo soffrono moltissimo per cui tienine conto.

Sia la Rotala che le hygrophila hanno un imponente apparato radicale , per cui è consigliabile scegliere acuratamente la loro posizione sin dalla progettazione dell'allestimento ;) .
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: Commissione progetto layout 180 lt aquario angolare con

Messaggio di diletta.cafaro » 03/10/2015, 14:42

Specy ha scritto:Prima di tutto Diletta, ti faccio i miei complimenti per il progetto che hai realizzato. Non ti nascondo che ho una certa invidia, non saprei realizzare una foto cosi utilizzando Photoshop. Forse perchè non l'ho mai utilizzato, e probabilmente, con un pò di pratica ci potrei riuscire ;) .
Da questa foto, suppongo tu sia un ingegnere, e se non lo sei complimenti. Ma mi sembra che nella foto non sia rappresentato lo spazio utilizzato dal filtro interno.
Ciao Specy grazie per il tuo commento :) in realtà ho iniziato con ps da parecchi (da quando avevo 13/14 anni) e solo recentemente negli ultimi 2 anni ho migliorato il mio stile di progettazione (calcola che quando iniziai la mia avventura acquariologica i miei schemi erano così: ex progetto acquario 23lt datato 5 giugno 2012) :)) Questo del post è il mio secondo tentativo di dare una dimensione 3D alla visione frontale della vasca e devo dire che, superate alcune difficoltà per la forma particolare, mi sono trovata bene :-bd
Studio Informatica alla sapienza... ma vale come ingegnere? :))
Specy ha scritto:Secondo me ci sono un pò di cose che non vanno;

Per quanto riguarda le Cryptocoryne , devi sapere che hanno la caratteristiche di sviluppare delle lunghe radici , capaci di invadere tutta la vasca e di far spuntare una nuova piantina anche lontano dalla pianta madre. Lo stesso dicasi per la Vallisneria, ma questa è molto piu invadente. Inoltre vi è allelopatia tra entrambi in favore di quest'ultima.

La Rotala è un'ottima scelta e suppongo che sia stata dettata dal colore rosso che può assumere. Con una vasca alta 60cm ti occorrerà un'illuminazione da stadio per ottenre quel colore, e di conseguenza necessiterà di una fertilizzazione spinta con tanto ferro e che comprenda anche l'immissione di CO2.
L'abbondante ferro cozza con le Caridina le quali lo soffrono moltissimo per cui tienine conto.

Sia la Rotala che le hygrophila hanno un imponente apparato radicale , per cui è consigliabile scegliere acuratamente la loro posizione sin dalla progettazione dell'allestimento ;) .
Ho dovuto seguire le direttive della ragazza, che voleva tutte le piante della vecchia vasca. Se noti ne ho fatto togliere l'egeria per allelopatia con la cerato e la lemna per via della luce... sul momento però non mi sono ricordata dell'allelopatia anche tra crypto e vally... probabilmente anche perché vedo molti allestimenti (vecchi anche di anni, di miei amici) dove la convivenza non sembra riportare problemi... in ogni caso ci sono molti escamotage per evitare il problema. :-? Anche se forse ora come ora sostituirei la vally con della crypto spiralis o meglio ancora crispatula flaccidifolia....
Per la luce, la CO2 e il filtro... come ho scritto ci penseranno lei e il suo tecnico :)) so solo che vogliono mettere i LED =)) non chiedermi specifiche maggiori ma conosco il "tecnico" e se dice che va bene vuol dire che un modo lo troverà :-? non so come data la forma della vasca ma lo troverà sicuramente :D
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Commissione progetto layout 180 lt aquario angolare con

Messaggio di Specy » 03/10/2015, 17:58

diletta ha scritto:... sul momento però non mi sono ricordata dell'allelopatia anche tra crypto e vally... probabilmente anche perché vedo molti allestimenti (vecchi anche di anni, di miei amici) dove la convivenza non sembra riportare problemi... in ogni caso ci sono molti escamotage per evitare il problema. :-?
Probabilmente utilizzano il "vecchio" metodo del cambio ogni settimana, cioè la gestione di una vasca effettuando un cambio d'acqua ogni 7-10gg,così da eliminare la gran parte delle sostanze allelopatiche prodotte dalle piante. Come avrai capito, in questo forum, la maggior parte degli utenti cerca di rispettare le esigenze non solo della fauna ma anche quella della flora, quindi cerca di mettere insieme piante della stessa regione in modo da avere una gestione il piu facile possibile riuscendo a diradare i cambi. C'è gente che fa il cambio dopo 4 mesi o più, oppure lo fa quando strettamente necessario come per esempio quando vi sono in vasca valori troppo sballati. Addirittura riducendo i cambi si ha l'opportunità di sfruttare quelle sostanze allelopatiche prodotte dalle piante per combattere le alghe
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: Commissione progetto layout 180 lt aquario angolare con

Messaggio di diletta.cafaro » 03/10/2015, 18:33

Specy ha scritto:
diletta ha scritto:... sul momento però non mi sono ricordata dell'allelopatia anche tra crypto e vally... probabilmente anche perché vedo molti allestimenti (vecchi anche di anni, di miei amici) dove la convivenza non sembra riportare problemi... in ogni caso ci sono molti escamotage per evitare il problema. :-?
Probabilmente utilizzano il "vecchio" metodo del cambio ogni settimana, cioè la gestione di una vasca effettuando un cambio d'acqua ogni 7-10gg,così da eliminare la gran parte delle sostanze allelopatiche prodotte dalle piante. Come avrai capito, in questo forum, la maggior parte degli utenti cerca di rispettare le esigenze non solo della fauna ma anche quella della flora, quindi cerca di mettere insieme piante della stessa regione in modo da avere una gestione il piu facile possibile riuscendo a diradare i cambi. C'è gente che fa il cambio dopo 4 mesi o più, oppure lo fa quando strettamente necessario come per esempio quando vi sono in vasca valori troppo sballati. Addirittura riducendo i cambi si ha l'opportunità di sfruttare quelle sostanze allelopatiche prodotte dalle piante per combattere le alghe
Sono tra di voi credimi :)) e poi sono fissata coi biotopi... ma quelli veri, ristretti a qualche lago, fiume o addirittura pozzanghera! :x Purtroppo una delle basi di una commissione è che non devi rispettare quello che vuoi tu (che fai la commissione) ma quello che vuole il committente.
Comunque sono una tra quelli che fanno quasi mai i cambi :D usando il metodo naturale/lorenz cerco di mettere le mani all'acquario il meno possibile, anche se, lo ammetto, a volte non resisto alla tentazione e un cambio del 30% lo faccio lo stesso! :)
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], smas13 e 8 ospiti