consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Messaggio di Elisabeth » 29/01/2018, 20:14

Matty ha scritto: Dico la mia, magari è una boiata immensa :))
Immettendo una pompa di movimento non rischi di tritare buona parte dei microrganismi?
Oddio....basterebbe mettergli un pezzo di calza di nylon...ma comunque provo a non metterla....
@cicerchia80 : A 100metri da casa mia, avevo dimenticato che ho il torrente Agogna....Leggendo in internet ho letto che c'è il millefoglie acquatico (Miriophillum spicatum) :-bd ....e anche il Ceratophyllum demersum....Come piante radicanti ci sarebbe il nannufaro....Ce ne sono altre tipo sagittaria ecc... ma diventano troppo grandi....
Questa è la foto del torrente dietro casa mia :)
torrente Agogna.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Messaggio di Spak » 29/01/2018, 21:01

Elisabeth ha scritto:
Matty ha scritto: Dico la mia, magari è una boiata immensa :))
Immettendo una pompa di movimento non rischi di tritare buona parte dei microrganismi?
Oddio....basterebbe mettergli un pezzo di calza di nylon...ma comunque provo a non metterla....
@cicerchia80 : A 100metri da casa mia, avevo dimenticato che ho il torrente Agogna....Leggendo in internet ho letto che c'è il millefoglie acquatico (Miriophillum spicatum) :-bd ....e anche il Ceratophyllum demersum....Come piante radicanti ci sarebbe il nannufaro....Ce ne sono altre tipo sagittaria ecc... ma diventano troppo grandi....
Questa è la foto del torrente dietro casa mia :)torrente Agogna.jpg
Ah, che invidia! Vicino a me ci sono solo fossi putridi pieni di alghe... e pensare che i miei nonni una volta ci hanno imparato a nuotare, lì dentro! 8-|

Comunque bellissima idea, magari trovi anche dei pesciolini selvatici! Da me ci sono dei pesciolini tipo Poecilidi, forse sono Gambusia... però poi non so quanto ti camperebbe la microfauna...

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Messaggio di Elisabeth » 29/01/2018, 21:16

@Spak :Ah, che invidia! Vicino a me ci sono solo fossi putridi pieni di alghe... e pensare che i miei nonni una volta ci hanno imparato a nuotare, lì dentro! 8-|

Comunque bellissima idea, magari trovi anche dei pesciolini selvatici! Da me ci sono dei pesciolini tipo Poecilidi, forse sono Gambusia... però poi non so quanto ti camperebbe la microfauna...
Oddio....Non è che queste acque siano così favolose :)) Pensa qui intorno è pieno di fontanili e risorgive e una volta ne bevevano l'acqua talmente era pura...ora non mi fiderei :ymsigh: Però è pieno di ibis e gli antichi greci usavano solo l'acqua che bevevano questi uccelli perchè a quanto pare amano solo acque pulite ( sicuramente è una leggenda)...
Pesci piccoli non so se ce ne sono....Un signore anziano del mio paese mi ha detto che ci si può pescare le anguille :-? boh...Però in effetti, per quanto piccoli possano essere, dei pesci si magnerebbero tutto :))
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Messaggio di Elisabeth » 30/01/2018, 7:35

Buongiorno....(che sonno i-) :D
Volevo un'informazione : Siccome ho dello spazio davanti a casa, protetto da un porticato, l'acquario tipo KL, non sarebbe ancora più naturale se lo facessi all'esterno? :-? Seguirebbe e subirebbe anche di più il cambiare delle stagioni e potrei metterci dentro anche delle palustri un po' più impegnative tipo la sagittaria sagittifolia .....L'unica cosa è che prenderebbe il sole diretto solo la mattina pur essendo comunque ben illuminato tutto il giorno....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Messaggio di lauretta » 30/01/2018, 9:29

Che bel progetto!!! Ti invidio un sacco :x
Secondo me l'idea di tenerlo all'aperto è anche meglio, così è davvero tutto più naturale ;)
Tempo fa avevo letto di una specie di gamberetti che vivono nei nostri fiumi, forse potrebbero essere loro i pacifici abitanti di questa vasca, non penso disturberebbero la microfauna... :)
Ma chissà come si chiamano :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Messaggio di Dandano » 30/01/2018, 9:30

Non so se il vetro è adatto a stare all'esterno, rischi di trovarti la vasca a 50 gradi d'estate

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Messaggio di Elisabeth » 30/01/2018, 9:48

lauretta ha scritto: Che bel progetto!!! Ti invidio un sacco :x
Secondo me l'idea di tenerlo all'aperto è anche meglio, così è davvero tutto più naturale ;)
Tempo fa avevo letto di una specie di gamberetti che vivono nei nostri fiumi, forse potrebbero essere loro i pacifici abitanti di questa vasca, non penso disturberebbero la microfauna... :)
Ma chissà come si chiamano :-?
Quando feci il pond esterno, prelevai da questi canali vicino a casa delle piante acquatiche e con esse tanti esserini....Siccome alcune galleggianti le ho poi trasferite negli acquari, anche questi esserini sono stati traslocati li :D
Tra questi c'è l'asellus aquaticus che è un piccolo crostaceo....magari ti riferisci a lui :-? Comunque credo ce ne siano altre specie e alcune sono davvero fameliche :D
s-l300.jpg
Dandano ha scritto: Non so se il vetro è adatto a stare all'esterno, rischi di trovarti la vasca a 50 gradi d'estate
Sotto questo portico di solito è abbastanza fresco...e il sole c'è solo la mattina....In casa purtroppo se fuori fa caldo, non fa molto più fresco....Almeno fuori la sera/notte rinfresca di più che all'interno... Oltretutto la finestra dove avevo pensato di metterlo, in estate ci batte il sole tutto il pomeriggio e li si che mi sa che va in ebollizione l'acqua :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Messaggio di nicolatc » 30/01/2018, 17:08

Elisabeth ha scritto: Questa è la foto del torrente dietro casa mia
Wow, complimenti!
Il progetto è molto bello! :-bd

Ma che roba è sta millefoglie acquatica? :-?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Messaggio di Spak » 30/01/2018, 17:12

nicolatc ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Questa è la foto del torrente dietro casa mia
Wow, complimenti!
Il progetto è molto bello! :-bd

Ma che roba è sta millefoglie acquatica? :-?
È il Myriophyllum

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Spak per il messaggio:
Elisabeth (30/01/2018, 17:50)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Messaggio di Elisabeth » 30/01/2018, 17:55

nicolatc ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Questa è la foto del torrente dietro casa mia
Wow, complimenti!
Il progetto è molto bello! :-bd

Ma che roba è sta millefoglie acquatica? :-?
Adesso devo mettermi a costruire il supporto #-o pure il falegname mi tocca fare 8-| :)) Speriamo di fare una robina stabile :ympray:
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ArturoMargherita e 7 ospiti