Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 11/03/2018, 11:52
Eli scusa, l'amorino in basso a sinistra non è mica un cantante?

accidenti a me e alla mia pessima memoria

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 11/03/2018, 11:58
lauretta ha scritto: ↑Eli scusa, l'amorino in basso a sinistra non è mica un cantante?

accidenti a me e alla mia pessima memoria


Oddio...chi?
Questo non sembra Sid dell'era glaciale?
alpaca-funny-hair-stands-out-blue-sky-background-detailed-headshot-which-allows-you-to-clearly-54343701.jpg
Aiuto

prima o poi me lo chiudono questo topic

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 11/03/2018, 12:23
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/03/2018, 15:45
Ciao @
Dandano @
Giueli 
Siccome questo è per me il primo acquario senza filtro e oltretutto esterno, non ricordo i valori dei nitrati e nitriti come si comportano

Oltretutto non saprei se i batteri con temperature basse lavorano o no
Ho misurato ora i nitrati e sono a 25 ...Ma non dovrebbero essere non rilevabili in un senza filtro?

o ricordo male?
I nitriti sono a zero....
Ho anche notato che le durezze e il pH si sono abbassati un po' rispetto all'inizio ( avevo usato solo acqua di rubinetto ) ...eppure il fondo e le pietre sono sicuramente calcaree...Potrebbe essere causato dall'acqua piovana che uso per i rabbocchi?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 21/03/2018, 15:49
Elisabeth ha scritto: ↑Ma non dovrebbero essere non rilevabili in un senza filtro?
Teoricamente si, inoltre con quelle temperature l'attività batterica è ridotta di parecchio.
Elisabeth ha scritto: ↑Potrebbe essere causato dall'acqua piovana che uso per i rabbocchi?
Se ti limiti ai rabbocchi non credo.
L'acqua piovana può essere acida o alcalina per quanto ne so io, ma in nessuno dei due casi dovrebbe modificarli le durezze in questo modo nel tuo caso.
Se fosse alcalina ti alzerebbero il pH ma le durezze rimarrebbero le stesse, se fosse acida abbasserebbe il pH ma le rocce calcaree ti andrebbero ad alzare le durezze e di conseguenza il pH
Aggiunto dopo 55 secondi:
Comunque in generale durezze e pH tendono ad abbassarsi nelle vasche man mano che maturano
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Elisabeth (21/03/2018, 15:56)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 21/03/2018, 15:55
Dandano ha scritto: ↑Teoricamente si, inoltre con quelle temperature l'attività batterica è ridotta di parecchio.
Quoto,tecnicamente dovrebbero stare a zero nel caso di equilibrio tra nutrienti e flora,le basse temperature inibiscono l’attività batterica ma non la bloccano (salvo temperature molto basse)ma bloccano le piante... con l’alzarsi delle temperature ed il proliferare di alghe e piante dovrebbero rientrare.
Se c’è attività batterica anche l’abbassamento delle durezze può dipendere da loro in quando la nitrificazione per avvenire consuma appunto le durezze.
Di quanto si sono abbassate?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 21/03/2018, 16:01
Giueli ha scritto: ↑la nitrificazione per avvenire consuma appunto le durezze.
Davvero?!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/03/2018, 16:05
Giueli ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑Teoricamente si, inoltre con quelle temperature l'attività batterica è ridotta di parecchio.
Quoto,tecnicamente dovrebbero stare a zero nel caso di equilibrio tra nutrienti e flora,le basse temperature inibiscono l’attività batterica ma non la bloccano (salvo temperature molto basse)ma bloccano le piante... con l’alzarsi delle temperature ed il proliferare di alghe e piante dovrebbero rientrare.
Se c’è attività batterica anche l’abbassamento delle durezze può dipendere da loro in quando la nitrificazione per avvenire consuma appunto le durezze.
Di quanto si sono abbassate?
Come piante per ora ho solo il ranuncolo che fa foglie nuove ( è incredibile come sia attivo con temperatura dell'acqua che oscilla tra i 7° e gli 11° e senza CO
2 ! ) Però non è molto...L'egeria, la riccia e le altre sono bloccate credo per lo shock termico

Più avanti, se sta primavera si decidesse ad arrivare, inserirò delle emerse e credo che i nitrati scompariranno....Quindi dipende dalle piante?
Le durezze, come il pH si sono abbassati di un punto...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 21/03/2018, 16:06
Elisabeth ha scritto: ↑Quindi dipende dalle piante?
Sono loro che si mangiano l'azoto ammoniacale prima dei batteri

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/03/2018, 16:14
Dandano ha scritto: ↑21/03/2018, 16:06
Elisabeth ha scritto: ↑Quindi dipende dalle piante?
Sono loro che si mangiano l'azoto ammoniacale prima dei batteri
E i nitriti a zero è un buon segno dopo più di un mese contando anche la presenza dei nitrati?

Le filamentose devo dire che sono raddoppiate...e le verdi puntiformi stanno colonizzando tutto...anche se sui legni si è formato qualcosa che non capisco se sia muffa o batteri mischiati alle alghe

fa molte bollicine che vanno in superficie tipo acqua minerale

Credevo fossero ciano...ma non hanno nessun odore ....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti