Se avete bisogno di foto o altre informazioni chiedete pure!
Consigli fondo acquario
- Alessia.98
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
Profilo Completo
Consigli fondo acquario
Buonasera, due mesi fa ho allestito un acquario da 65 litri con fondo fertile più sabbia; ho atteso la maturazione del filtro e poi ho inserito dentro il primo gruppo di pesci, ovvero una femmina di ancistrus, un corydoras (presumo sia femmina) e 9 avannotti di black molly, purtroppo mi sono accorta che quando i pesci creano movimento sul fondo alzano tutta la sabbia che si va poi a depositare su piante ed arredi e non è molto carino da vedere. Quindi ho pensato di cambiare fondo.. Avrei dovuto pensarci prima? Potrei semplicemente mettere sopra un tipo di fondo diverso senza togliere la sabbia? Accetto consigli, grazie mille!
Se avete bisogno di foto o altre informazioni chiedete pure!
Se avete bisogno di foto o altre informazioni chiedete pure!
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
Consigli fondo acquario
i cory sono pesci che amano stare in gruppo: magari restituisci quello che hai preso
gli ancistrus diventano giganti e il tuo acquario credo sia troppo piccolo.
visto che queste due specie sono quelle che smuovo più il fondo magari li restituisci entrambi e prendi qualcos'altro.
due domande:
quanto è spesso lo strato di sabbia?
quanto è sottile la sabbia?
gli ancistrus diventano giganti e il tuo acquario credo sia troppo piccolo.
visto che queste due specie sono quelle che smuovo più il fondo magari li restituisci entrambi e prendi qualcos'altro.
due domande:
quanto è spesso lo strato di sabbia?
quanto è sottile la sabbia?
- Alessia.98
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
Profilo Completo
Consigli fondo acquario
I Cory sono i miei pesci preferiti, per cui pensavo di comprarne altri 3/4 in modo tale che facciano gruppo con il mio.
Lo strato di sabbia, senza contare il fondo fertilizzato è di 3/4 cm
Lo strato di sabbia, senza contare il fondo fertilizzato è di 3/4 cm
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
- Monica
- Messaggi: 47994
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli fondo acquario
Ciao @Alessia.98
se l'intenzione è di tenere i Cory anche se l'acquario non è grandissimo io non modificherei il fondo, renderei al negoziante però l'Ancitrus 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
Consigli fondo acquario
quoto @Monica: resta così. per i cory è importante un fondo sabbioso.
ma l'ancistrus restituiscilo: diventa un mostro.
se si alza la sabbia, bè, pazienza
ma l'ancistrus restituiscilo: diventa un mostro.
se si alza la sabbia, bè, pazienza

- Alessia.98
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
Profilo Completo
Consigli fondo acquario
D’accordo, allora restituirò l’ancistrus!
Grazie mille @Monica e @Gaiden per il consiglio!
A questo punto stavo invece pensando magari di fare una zona sabbiosa ed una zona con un fondo granulato un po’ più grosso, però non so se questo sia possibile.. L’unica cosa che mi tenta a sostituire completamente tutto il fondo è la sabbia che si deposita sulle piante e le rende poco piacevoli alla vista..
Grazie mille @Monica e @Gaiden per il consiglio!
A questo punto stavo invece pensando magari di fare una zona sabbiosa ed una zona con un fondo granulato un po’ più grosso, però non so se questo sia possibile.. L’unica cosa che mi tenta a sostituire completamente tutto il fondo è la sabbia che si deposita sulle piante e le rende poco piacevoli alla vista..
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Consigli fondo acquario
Ciao Alessia.98, prova a cambiare prospettivaAlessia.98 ha scritto: ↑A questo punto stavo invece pensando magari di fare una zona sabbiosa ed una zona con un fondo granulato un po’ più grosso

Anziche' sostituire il fondo, che per i Cory cosi' come e' va benissimo,inserisci delle piante

Potresti mettere delle Cryptocoryne parva, che restano molto piccole e sono lente. Pian piano andranno a colonizzare il fondo e sara' semplice, data la loro scarsa velocita' gestirle e contenerle. Inoltre, come tutte le Cryptocoryne, sono poco esigenti.
La loro presenza aiutera' parecchio a far rimanere la sospensione sabbiosa sotto le loro foglie (ma dovrai ovviamente aspettare che un po' crescano e si propaghino)

Tuttavia, come tutte le Cryptocoryne, anche le parva possono soffrire di allelopatia con alcune altre piante. Te cosa hai in vasca al momento?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Consigli fondo acquario
@Steinoff
Già non ha la base per allevare i Cory
Eviterei la Parva
Il grosso problema.....ma veramente grosso ê il fondo fertile
Aveva un topic in piante ma me lo sono perso
Già non ha la base per allevare i Cory

Eviterei la Parva

Il grosso problema.....ma veramente grosso ê il fondo fertile
Aveva un topic in piante ma me lo sono perso

Stand by
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Consigli fondo acquario
cicerchia80 ha scritto: ↑@Steinoff
Già non ha la base per allevare i Cory![]()
Eviterei la Parva![]()
Il grosso problema.....ma veramente grosso ê il fondo fertile
Aveva un topic in piante ma me lo sono perso

piante-per-l-acquario-f19/di-che-pianta ... 41248.html
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti