Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
KING.AG.82

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fiume scura
- Fauna: 6 Neolamprologus multifasciatus e una coppia di Julidochromis dickfeldi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di KING.AG.82 » 09/07/2014, 17:20
Uthopya ha scritto:Alex per un Malawi minimo 120...cm di lunghezza!! Per un Tanganyika, anche solo per toglierti la curiosità apri un Topic nella sezione Ciclidi africani che ti possiamo dare delle dritte (ps: io AMO alla follia il Tanganyika

)
Beh pietro il 1.8 é vicino....
Poi lo sai che ti importunerò ogni 2 e 3
Potrei anche pensare di farmi un turno lì con te nel "tugurio"
AHAHAHAHAHHAHAH
Ho iniziato a guardare qualche allestimento tanganyika..
Penso che mi possa piacere il tipo di allestimento...
KING.AG.82
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 09/07/2014, 20:01
Solo un turnista può capire questo linguaggio in codice.
inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 10/07/2014, 12:02
gibogi ha scritto:Solo un turnista può capire questo linguaggio in codice.
Alex se vuoi venire ad Agosto nell'antro della bestia per un turno insieme è OK. Ma sappi che probabilmente poi ne uscirai convinto che meno di 3 acquari allestiti non puoi averne!!

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
KING.AG.82

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fiume scura
- Fauna: 6 Neolamprologus multifasciatus e una coppia di Julidochromis dickfeldi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di KING.AG.82 » 16/07/2014, 20:10
Che tipo di fondo devo utilizzare x il Tanganika????
KING.AG.82
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 16/07/2014, 20:11
Deve essere fine perché alcuni pesci adorano scavare. Non è invece importante evitare i fondi calcarei.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 16/07/2014, 21:14
Ale va benissimo la sabbia silicatica di fiume che trovi ai Brico (con 3/4 € ne prendi 25 kg). Va lavata benissimo ma è ottima

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
KING.AG.82

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fiume scura
- Fauna: 6 Neolamprologus multifasciatus e una coppia di Julidochromis dickfeldi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di KING.AG.82 » 18/07/2014, 8:22
Uthopya ha scritto:Ale va benissimo la sabbia silicatica di fiume che trovi ai Brico (con 3/4 € ne prendi 25 kg). Va lavata benissimo ma è ottima

Il colore nn ha importanza? Quindi sia chiaro che scuro va bene uguale???
E poi altra domanda... Le rocce per la rocciata dove le posso trovare? Vanno bene anche quelle raccolte x strada o devo prendere alcune specifiche???
Thanks
KING.AG.82
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 18/07/2014, 11:58
Per le rocce stessa cosa della sabbia (che consiglio grigia/scura): vanno benissimo quelle dei garden. Prendile con i bordi arrotondati per evitare ferite accidentali.
Ps: per sapere quante rocce ti occorrono bisogna aver deciso prima la popolazione da inserire perché per alcune specie sono essenziali mentre per altre "accessorie"
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
KING.AG.82

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fiume scura
- Fauna: 6 Neolamprologus multifasciatus e una coppia di Julidochromis dickfeldi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di KING.AG.82 » 18/07/2014, 12:32
Uthopya ha scritto:Per le rocce stessa cosa della sabbia (che consiglio grigia/scura): vanno benissimo quelle dei garden. Prendile con i bordi arrotondati per evitare ferite accidentali.
Ps: per sapere quante rocce ti occorrono bisogna aver deciso prima la popolazione da inserire perché per alcune specie sono essenziali mentre per altre "accessorie"
Pietro mi toccherà sequestrarti x 1 giorno appena torni... Così magari lo allestiamo e poi lo avviamo anche...
KING.AG.82
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 18/07/2014, 13:10
È la cosa migliore.
Non c`é niente di migliore che sfruttare le conoscenze di un esperto del settore.
Sequestralo pure.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti