Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 10/02/2021, 17:50

Quindi, se l'akadama sarebbe cosa temporanea, come faccio ad abbassare il KH intanto? Cambi acqua + akadama?

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Avranno rilasciato le pietre.. E l'ossigenatore.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di Monica » 10/02/2021, 17:55

Cambi d'acqua e basta :) tieni conto che le durezze scendono in modo lineare, cioè se hai KH 10 e sostituisci il 50% d'acqua con demineralizzata lo avrai a 5 :) meno è forte il tampone più i tuoi legni riusciranno ad acidificare e ad abbassare il pH :)

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Sicuramente l'aeratore ha contribuito :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
mmarco (12/02/2021, 11:35)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di fla973 » 10/02/2021, 17:59

Enjoy the silence

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 10/02/2021, 18:20

Grazie Monica! Domani svaligio il supermercato

Ahahahah , @fla973 grazie per il consiglio.
Dai meglio farlo adesso che non c'é nulla in vasca che poi!

Porto a 5 o 6 .

Leggere leggo adesso.. Ma l'avevo già letto questo articolo. Ripasso.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di fla973 » 10/02/2021, 18:33

ChiaraSantambrogio ha scritto:
10/02/2021, 18:20
Porto a 5 o 6 .
Con calma ma piú basso ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 10/02/2021, 18:36

Va bene, grazie mille!

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 12/02/2021, 11:29

Ciao ragazzi, tanto per cambiare ho bisogno di voi.
Mettetevi comodi.. Altra prosopopea.. =))

Intanto, fatto un primo cambio e portato a KH 5
Ho iniziato ad inserire galleggianti, perché non so piú dove metterle, 2 talee di pothos e avanzi delle potature nell'askoll ( mi sa che creperanno peró e non c'entran nullla con l'Africa occidentale.. É che mi spiace buttarle via :( )

@Monica ho del. Bellissimo muschio preso in giardino, cresce sotto delle osmunda, volevo provare a metterlo, su sughero e legni, per coprire un po' e render i bordi della vasca meno artificiali ma..
IMG_20210212_111252.jpg
Come lo tratto? Si porta dietro terra e substrati vari.. É fattibile pulirlo eliminando la terra e sperare che sopravviva in casa?
IMG_20210212_111330.jpg
Per adesso la vasca é work in progress
IMG_20210212_070933.jpg
Ho fissato un pezzo di sughero sotto all'uscita della pompa, e sopratutto su questo, a contatto con l'acqua,metterei quel muschio terrestre.
IMG_20210212_070812.jpg
Poi devo veder come posizionare i sugheri all'asciutto, sul vetro, in modo che lo coprano ma che non oscurino troppo sotto..

Voglio anche coprire quel legno a cui ho legato la pompa e rendere la struttura arrangiata, invisibile.. ( che cosî non si puó guardare) o con qualche pianta emersa, o con qualche ramo di altra pianta in vaso.. Boh.. Sono aperta ad ogni possibilità.
IMG_20210212_085355.jpg
Scarabocchi rosa : dove pensavo di mettere il. Muschio
Scarabocchio verde : bolbitis o Crinum per coprire il tubo
Scarabocchi azzurri : fissare altro sughero e/ piante emerse con radici in acqua.

Il tubo di pescaggio della pompa, dovrei riuscire a coprirlo con la crescita della bolbitis, o magari li' ci metto il crinum.. ( pensavo di metterlo sullo sfondo ma se lo piazzo all'angolo anteriore dx dovrebbe andare a coprire subito il sistema di pescaggio dell'acqua e mi godo il fluttuare delle sue foglie. ) peró mi sa che se trova le giuste condizioni mi diventerà un bestione... E dovró mettergli sotto, nel fondo uno stick di concime. Poi mi direste quanto? Grazie

Mi daresti qualche consiglio sull'allestimento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di Monica » 12/02/2021, 11:54

Ciao Chiara :)
Il muschio terrestre va lavato molto bene, con pazienza ce la fai, tienilo sotto l'acqua corrente e delicatamente smuovi terra e residui vari :)
ChiaraSantambrogio ha scritto:
12/02/2021, 11:29
Scarabocchi rosa : dove pensavo di mettere il. Muschio
E secondo me va benissimo :) l'importante è che abbia una piccola parte a contatto con l'acqua e che quella emersa non sia troppa, esempio...tre centimetri in acqua e trenta fuori non ce la fa :)
ChiaraSantambrogio ha scritto:
12/02/2021, 11:29
Il tubo di pescaggio della pompa, dovrei riuscire a coprirlo con la crescita della bolbitis
Secondo me è la più adatta, quella più coprente :)
ChiaraSantambrogio ha scritto:
12/02/2021, 11:29
stick
Questi solo se servono, non è detto che tu debba utilizzarli
Ps: sta' venendo uno spettacolo :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (12/02/2021, 11:58)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 12/02/2021, 11:58

Grazie mille Monica. Vedo cosa riesco a fare col. Muschio.. E quando arriveranno le piante metto la sotto la bolbitis e il crinum lo metto dietro, aspetteró x lo stick allora. Son sempre in tempo ad interrarne qualche pezzo se servirà.

Grazie ancora

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di Monica » 12/02/2021, 12:21

ChiaraSantambrogio ha scritto:
12/02/2021, 11:58
Son sempre in tempo ad interrarne qualche pezzo se servirà.
Assolutamente :) e le piante appena inserite non vanno fertilizzate, sono in adattamento :) le alghe invece non si adattano mai :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti