Aggiornamento maturazione al buio :
Sembra bella l'acqua adesso ed ha un buon profumo di umido, se snaso sopra l'acqua e chiudo gli occhi, penserei di essere a funghi in un bosco fitto.
Ho messo luce solo per far le foto
IMG_20210206_102034.jpg
IMG_20210206_101914.jpg
Ho legato al tubo di pescaggio della pompa un sacchetto di carbone attivo e la solita spugna piú lana di perlon dietro, giusto per assorbire un filo, serve il carbone o é uno spreco inutile?
Non ho idea dei valori dell'acqua, siamo a poco piú di due settimane dall'avvio. Sui legni c'é la solita muffetta lattiginosa.
Sto valutando dove mettere la fonte luminosa ( ho preso un faretto a pinza, faretto LED 2700 k per 900 lm ) luce calda, mi servirà piú che altro per sostenere la crescita di bolbitis e ninfaea ( o era meglio 4000 k ? ) .
pensavo di montare una mensolina a 10 max 15 cm sopra il bordo della vasca e attaccheró qui la pinza del faretto, e così posso pure metterci qualche vaso di piante/fiori \:D/
Bolbitis meglio, ho letto, metterla vicino alla pompa di movimento, e dovrà essere illuminata, le ninfaea posson crescere se prendon luce da finestra e non stando proprio sotto il faretto? Le anubias penso non avranno problemi con solo luce diffusa da entrambe le fonti luminose ( corretto? )
Pistia andrà dove becca piú luce immagino e le emerse un po' qua un po' la'.
Altro dilemma.. L'ambratura dell'acqua mi piace e tanto! @
Monica secondo te i P. Kribensis ci posson vivere bene se lascio l'acqua così ambrata?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.