Ho aggiunto la seconda plafoniera e le piante che per adesso lascio galleggiare. Non sono molte...
Consigli per l'allestimento di un rio 240
- giosu2003

- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Ho aggiunto la seconda plafoniera e le piante che per adesso lascio galleggiare. Non sono molte...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48562
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Perfetto
qualche giorno e le puoi piantare
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- giosu2003

- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Ciao
dopo due giorni dall'allestimento sul legno ha cominciato a comparire una muffa bianca, e fin qui tutto normale... però fa un effetto strano: sembra quasi che "cada" dal legno e sul fondo ha formato uno strato di un paio di cm
Non me lo aveva mai fatto così tanto, è normale?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48562
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Secondo me si Giosuè
in uno dei miei si era riempito, sembrava l'acquario fantasma
poi piano piano è sparito tutto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Appena sbucheranno le lumache lo apprezzeranno molto 
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- giosu2003

- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Ciao
è passato un mese dall'allestimento, qualcosa è cambiato, anche se non molto. La muffa sul legno è scomparsa, c'è qualche copepode che nuota in giro, qualche alga e le piante hanno fatto qualche foglia. Il Limonium dopo la prima settimana è partito, da una pianta iniziale adesso sono 5, la Cabomba ha fatto qualche ramettino, l'hetherantera ha fatto anche lei qualche foglia (sono 4/5 rametti), mentre invece l'Hydrocotyle ha fatto giusto 3 foglie per farmi contento, ma prima o poi si ambienterà...spero
Ho aggiunto anche un piccolo rametto di Hygrophila corymbosa.
Quindi in sostanza l'acquario sembra vuoto, anche perché non ho ancora cominciato a fertilizzare, ma comincerò nei prossimi giorni (apro un topic stasera)
Questi i valori, la conducibilità è alta di suo...colpa dell'acqua di rubinetto che esce a 1400 µS/cm quasi e questa una foto della vasca
Ho aggiunto anche un piccolo rametto di Hygrophila corymbosa.
Quindi in sostanza l'acquario sembra vuoto, anche perché non ho ancora cominciato a fertilizzare, ma comincerò nei prossimi giorni (apro un topic stasera)
Questi i valori, la conducibilità è alta di suo...colpa dell'acqua di rubinetto che esce a 1400 µS/cm quasi e questa una foto della vasca
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48562
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Sta diventando proprio bella Giosuè
le radici che scendono del Limnobium sono uno spettacolo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

