
Parto col dire che avendo avuto sempre cose poco spinte, stavolta mi piacerebbe fare qualcosa di un po' più "spinto" con qualche pianta rossa, che finora non ho mai avuto.
La vasca è un juwel rio 240, 121×41×45 cm e circa 210 litri netti.
Cominciamo con la fauna: per questa scelta sono sempre molto indeciso, mi piacciono troppe specie, però pensavo di orientarmi verso una coppia di ciclidi nani (forse cacatuoides) e un gruppo di caracidi, ma ancora non so quali. Voi che specie mi consigliereste?

Flora: anche qui sono parecchio indeciso


Filtro o non filtro, questo è il dilemma. Sarei molto tentato di farlo senza, anche per non avere lo scatolotto nero tra i piedi (anche se ancora non so come toglierlo perché è attaccato col silicone), ma dall'altra parte non avendo molta dimestichezza con la fertilizzazione...sono comunque più propenso al senza. Il problema è che una volta tolta la scatola del filtro è difficile riattaccarla, a meno di non usare il silicone. Inoltre non saprei se mi potrebbe tornare utile per eventuale pompa, diffusore per la CO2...secondo voi?
Allestimento: col fondo ho fatto un po' di confusione...prima ho comprato un ghiaietto nero pensando di non mettere pesci da fondo, poi mi è venuta in mente l'idea dei ciclidi nani.

Poi ho qualche legno, su uno c'è attaccata un' anubias, sugli altri due devo pensarci, microsorum, muschio...voi che mi consigliate?
Per l'illuminazione ho due plafoniere a disposizione:
-una è quella di serie composta da due tubi LED da 29 watt e 3335 lumen ciascuno, uno da 6500 Kelvin e l'altro da 9000
-l'altra invece è la plafoniera del vecchio acquario che ho modificato mettendoci 5 lampadine LED da 6000 Kelvin e 1600 lumen l'una
Vorrei usarle tutte due, tagliando il coperchio del vecchio acquario. Mi consigliate di partire subito con entrambe o prima con una sola?
Ho già un impianto CO2 askoll comprato usato, però mi mancano un riduttore e una bombola ricaricabile che sto cercando.
Per quanto riguarda l'acqua invece, ho paura di aver rovinato l'impianto osmosi, mi fa l'acqua a 70 µS...

Finora a parte il primo acquario che ho avuto, che poi ho pensato bene di dismettere,


Scusatemi per il poema,


Grazie