Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Jacky

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus tenellus, Echinodorus anchersonianus, Echinodorus rosè, Limnophila, Cardamine, Anubias, Ceratophyllum demersum, Elodea densa, Pogostemon, Pogostemon Erectus, Ceratopteris cornuta.
- Fauna: in un acquario tengo gli P. scalare, in un altro cacatuoides, in altro guppy e in altro ancora oranda
- Altre informazioni: Il sottoplancia è modificato con barre a LED ma non ricordo più di quanti W e Lumen...
- Secondo Acquario: 200x40x50
rocciata, sabbia, egeria, microsorum, muschi
Fauna: Oranda
- Altri Acquari: un 45 litri con guppy e piante varie prese dagli altri acquari
un 200 litri con cacatuoides
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Jacky » 07/09/2021, 11:26
aggiornamento della vaschetta a due settimane dall'avvio:
ho aggiunto Pothos e Pogostemon. la Ceratophillum cresce come se non ci fosse un domani e l'ho già potata diverse volte
L'acqua era diventata bianca ma si sta schiarendo piano piano
IMG_20210907_095323.jpg
IMG_20210907_072223.jpg
IMG_20210907_095349.jpg
Riguardo al Pothos ho inserito degli steli tagliandoli dalla pianta madre, sembra stia bene ma ancora non vedo radichette.. è normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jacky
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 07/09/2021, 11:27
Jacky ha scritto: ↑07/09/2021, 11:26
è normale?
Sì

Posted with AF APP
mmarco
-
Phenomena
- Messaggi: 3912
- Messaggi: 3912
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 07/09/2021, 12:35
Mi piace moltissimo! Il pothos, in genere, non si inserisce direttamente in vasca appena tagliato ma si fa radicare in un vasetto a parte, questo perché ha un liquido dentro che, dicono, sia velenoso per i pesci.
Ovviamente tu non hai fauna e va bene così, te lo dico solo a titolo informativo, se in futuro vorrai aggiungere degli steli e dovessi avere fauna all'interno.
Per le radici si, ci mette un po' a farle, ma quando poi vede che l'ambiente gli piace ti fa delle liane che non finiscono più, io le ho dovute nascondere dietro un mopani

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Jacky (07/09/2021, 13:26)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Certcertsin
- Messaggi: 17071
- Messaggi: 17071
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 07/09/2021, 12:43
Che bella vaschetta!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Jacky

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus tenellus, Echinodorus anchersonianus, Echinodorus rosè, Limnophila, Cardamine, Anubias, Ceratophyllum demersum, Elodea densa, Pogostemon, Pogostemon Erectus, Ceratopteris cornuta.
- Fauna: in un acquario tengo gli P. scalare, in un altro cacatuoides, in altro guppy e in altro ancora oranda
- Altre informazioni: Il sottoplancia è modificato con barre a LED ma non ricordo più di quanti W e Lumen...
- Secondo Acquario: 200x40x50
rocciata, sabbia, egeria, microsorum, muschi
Fauna: Oranda
- Altri Acquari: un 45 litri con guppy e piante varie prese dagli altri acquari
un 200 litri con cacatuoides
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Jacky » 07/09/2021, 13:26
Phenomena ha scritto: ↑07/09/2021, 12:35
non si inserisce direttamente in vasca appena tagliato ma si fa radicare in un vasetto a parte, questo perché ha un liquido dentro che, dicono, sia velenoso per i pesci.
sapevo delle foglie che è meglio non tenerle in acqua. Non avevo pensato allo stelo non radicato come possibile "inquinante"... comunque non ho fauna quindi problema scongiurato
Phenomena ha scritto: ↑07/09/2021, 12:35
Per le radici si, ci mette un po' a farle, ma quando poi vede che l'ambiente gli piace ti fa delle liane che non finiscono più, io le ho dovute nascondere dietro un mopani

e io dove le nascondo in questa vachetta??!! vedremo
Jacky
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 07/09/2021, 13:35
Bello, bello

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Scardola
- Messaggi: 2732
- Messaggi: 2732
- Ringraziato: 674
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
674
Messaggio
di Scardola » 07/09/2021, 15:48
Phenomena ha scritto: ↑07/09/2021, 12:35
Mi piace moltissimo! Il pothos, in genere, non si inserisce direttamente in vasca appena tagliato ma si fa radicare in un vasetto a parte, questo perché ha un liquido dentro che, dicono, sia velenoso per i pesci.
Ovviamente tu non hai fauna e va bene così, te lo dico solo a titolo informativo, se in futuro vorrai aggiungere degli steli e dovessi avere fauna all'interno.
Io l'ho messo direttamente a radicare in vasca quando avevo la vasca piena di Endler e Caridina multidentata, non ho avuto nessun problema. Per sicurezza l'ho fatto solo asciugare un po' all'aria (qualche ora) per asciugare il taglio.
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Jacky ha scritto: ↑27/08/2021, 20:29
Ho capito.. basterebbe essere sicuri che sia "pura", come dice Monica tenendola in quarantena.
Messaggio comunque ricevuto, opterò per qualcos'altro
Grazie per i consigli!
Lasciala perdere e vai con i muschi e Monosolenium.
Io le ho messe in vasca, nessun problema di
Cladophora crispata, però non sono poi così adatte alle piccole vasche come sembra all'inizio.
Crescono, lentamente ma inesorabilmente. Dopo qualche mese se non le giri tu tutti i santi giorni non sono più sferiche (e meno si mettono le mani in vasca meglio è per la vasca), ma diventano ammassi informi verdi ed enormi, occupando un pezzo di vasca. Esteticamente i muschi quando crescono sono migliori, e i gamberi ci si riescono a infilare dentro e a pulirli bene. Io le ho dovute dare via.
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- Jacky (07/09/2021, 15:55)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Jacky

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus tenellus, Echinodorus anchersonianus, Echinodorus rosè, Limnophila, Cardamine, Anubias, Ceratophyllum demersum, Elodea densa, Pogostemon, Pogostemon Erectus, Ceratopteris cornuta.
- Fauna: in un acquario tengo gli P. scalare, in un altro cacatuoides, in altro guppy e in altro ancora oranda
- Altre informazioni: Il sottoplancia è modificato con barre a LED ma non ricordo più di quanti W e Lumen...
- Secondo Acquario: 200x40x50
rocciata, sabbia, egeria, microsorum, muschi
Fauna: Oranda
- Altri Acquari: un 45 litri con guppy e piante varie prese dagli altri acquari
un 200 litri con cacatuoides
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Jacky » 07/09/2021, 16:03
Scardola ha scritto: ↑07/09/2021, 15:53
Lasciala perdere e vai con i muschi e Monosolenium
Credo che non aggiungerò altro.. mi piace così com'è e non c'è tanto spazio
Mi sorge un dubbio sulle future
Caridina, ma c'è il rischio che possano uscire dalla vasca passeggiando sui rami?

Posted with AF APP
Jacky
-
Phenomena
- Messaggi: 3912
- Messaggi: 3912
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 07/09/2021, 17:27
Scardola ha scritto: ↑07/09/2021, 15:53
. Per sicurezza l'ho fatto solo asciugare un po' all'aria (qualche ora) per asciugare il taglio
Evidentemente si era seccato il taglio, più di una volta ho letto della sua tossicità se messo subito in vasca, ricordo proprio un articolo dove ne parlava come di molto tossico per i pesci. Per sicurezza gliel'ho detto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio (totale 2):
- Monica (07/09/2021, 18:07) • Jacky (07/09/2021, 19:16)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 07/09/2021, 18:07
Anch'io d'abitudine lo tengo qualche giorno in un bicchiere con acqua, male non fa

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Scardola (08/09/2021, 16:31)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti