Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16144
- Messaggi: 16144
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 02/02/2020, 23:05
Aspettando Monica. .. ti lascio una foto della riva del lago così da poter prendere anche qualche spunto
Screenshot_2020-02-02-18-06-35-01.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Fishplanet

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne wendii, Cryptocoryne ondulata, hgrophilia polysperma, varie pistia startiotes, Phyllanthus fluitans pochissime, ceratophillum, anubias nanna e petit, lindernia rotoundifolia. bacopa monnieri, hygrophilia siamensis b53. hygrophilia polysperma.
- Fauna: 1 pangio khulii, 1 atyopsis e 1 Tylomelania.
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 5
nitriti 0
nitrati quasi 0
fosfati 0.25
ammonio e ammoniaca 0.5
- Secondo Acquario: 32L 50*25*30
luci: due lampade a LED in tot 15w
Fondo: sabbia
Piante: hygrophilia polysperma, 1 bucephalandra theia e 1 green, ceratophillum, delle limnophilia sessiliflora, 1 anubias gold, flame moss, properpinaca palustris, pistia strariotes, 1 pellia Moss, bacopa monnieri, hygrophilia difformis.
pH 7, KH 3, NO2- 0, NO3- 10.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fishplanet » 03/02/2020, 20:46
Visto che sto studiando biologia vorrei vedere se riesco ad ottenere dall'orto botanico (qui a Roma) dei semi di mangrovia da poter piantare. Per creare un scenario ancora più wild.
Fishplanet
-
Monica
- Messaggi: 48045
- Messaggi: 48045
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 04/02/2020, 7:41
A mio gusto piace di più il secondo disegno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fishplanet

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne wendii, Cryptocoryne ondulata, hgrophilia polysperma, varie pistia startiotes, Phyllanthus fluitans pochissime, ceratophillum, anubias nanna e petit, lindernia rotoundifolia. bacopa monnieri, hygrophilia siamensis b53. hygrophilia polysperma.
- Fauna: 1 pangio khulii, 1 atyopsis e 1 Tylomelania.
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 5
nitriti 0
nitrati quasi 0
fosfati 0.25
ammonio e ammoniaca 0.5
- Secondo Acquario: 32L 50*25*30
luci: due lampade a LED in tot 15w
Fondo: sabbia
Piante: hygrophilia polysperma, 1 bucephalandra theia e 1 green, ceratophillum, delle limnophilia sessiliflora, 1 anubias gold, flame moss, properpinaca palustris, pistia strariotes, 1 pellia Moss, bacopa monnieri, hygrophilia difformis.
pH 7, KH 3, NO2- 0, NO3- 10.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fishplanet » 11/02/2020, 10:47
Io ho fra qualche giorno inizio il lavoro di pulizia, quale filtro esterno mi consigliate? Avevo un sera ex 600 ma non era abbastanza forte e dopo due annetti si è rotto. Il budget sarebbe max 150€ e dovrebbe essere il più silenzioso possibile.
Grazie a tutti in anticipo
Fishplanet
-
Monica
- Messaggi: 48045
- Messaggi: 48045
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 11/02/2020, 11:35
Purtroppo l'unico filtro che ho usato è stato un Eden 511 silenzioso e con la comodità di poterlo acquistare con il riscaldatore incorporato, cosi da evere tutta la tecnica non a vista

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fishplanet

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne wendii, Cryptocoryne ondulata, hgrophilia polysperma, varie pistia startiotes, Phyllanthus fluitans pochissime, ceratophillum, anubias nanna e petit, lindernia rotoundifolia. bacopa monnieri, hygrophilia siamensis b53. hygrophilia polysperma.
- Fauna: 1 pangio khulii, 1 atyopsis e 1 Tylomelania.
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 5
nitriti 0
nitrati quasi 0
fosfati 0.25
ammonio e ammoniaca 0.5
- Secondo Acquario: 32L 50*25*30
luci: due lampade a LED in tot 15w
Fondo: sabbia
Piante: hygrophilia polysperma, 1 bucephalandra theia e 1 green, ceratophillum, delle limnophilia sessiliflora, 1 anubias gold, flame moss, properpinaca palustris, pistia strariotes, 1 pellia Moss, bacopa monnieri, hygrophilia difformis.
pH 7, KH 3, NO2- 0, NO3- 10.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fishplanet » 11/02/2020, 20:55
Monica ha scritto: ↑11/02/2020, 11:35
Purtroppo l'unico filtro che ho usato è stato un Eden 511 silenzioso e con la comodità di poterlo acquistare con il riscaldatore incorporato, cosi da evere tutta la tecnica non a vista
Non è un po' troppo poco potente? Comunque grazie mille del consiglio, lo terrò di sicuro in considerazione
Fishplanet
-
Monica
- Messaggi: 48045
- Messaggi: 48045
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 11/02/2020, 21:03
Io lo utilizzavo per un 100 litri, la comodità è anche che puoi metterlo sotto l'acquario

magari puoi chiedere in Tecnica, sicuramente li avrai molte informazioni in più

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fishplanet

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne wendii, Cryptocoryne ondulata, hgrophilia polysperma, varie pistia startiotes, Phyllanthus fluitans pochissime, ceratophillum, anubias nanna e petit, lindernia rotoundifolia. bacopa monnieri, hygrophilia siamensis b53. hygrophilia polysperma.
- Fauna: 1 pangio khulii, 1 atyopsis e 1 Tylomelania.
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 5
nitriti 0
nitrati quasi 0
fosfati 0.25
ammonio e ammoniaca 0.5
- Secondo Acquario: 32L 50*25*30
luci: due lampade a LED in tot 15w
Fondo: sabbia
Piante: hygrophilia polysperma, 1 bucephalandra theia e 1 green, ceratophillum, delle limnophilia sessiliflora, 1 anubias gold, flame moss, properpinaca palustris, pistia strariotes, 1 pellia Moss, bacopa monnieri, hygrophilia difformis.
pH 7, KH 3, NO2- 0, NO3- 10.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fishplanet » 16/02/2020, 19:40
Ho comprato il pratiko 100, prossimo passo tocca decidere definitivamente il loyaout. Ma è difficile scegliere ahahhaha
Fishplanet
-
Monica
- Messaggi: 48045
- Messaggi: 48045
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 16/02/2020, 21:04
Sei sempre sull'idea dei disegni sopra o hai pensato ad altro?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fishplanet

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne wendii, Cryptocoryne ondulata, hgrophilia polysperma, varie pistia startiotes, Phyllanthus fluitans pochissime, ceratophillum, anubias nanna e petit, lindernia rotoundifolia. bacopa monnieri, hygrophilia siamensis b53. hygrophilia polysperma.
- Fauna: 1 pangio khulii, 1 atyopsis e 1 Tylomelania.
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 5
nitriti 0
nitrati quasi 0
fosfati 0.25
ammonio e ammoniaca 0.5
- Secondo Acquario: 32L 50*25*30
luci: due lampade a LED in tot 15w
Fondo: sabbia
Piante: hygrophilia polysperma, 1 bucephalandra theia e 1 green, ceratophillum, delle limnophilia sessiliflora, 1 anubias gold, flame moss, properpinaca palustris, pistia strariotes, 1 pellia Moss, bacopa monnieri, hygrophilia difformis.
pH 7, KH 3, NO2- 0, NO3- 10.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fishplanet » 25/02/2020, 11:21
Ho comprato i sacchi di lapillo lavico, appena ho tempo vedo di preparare l'hard scape. Alla fine credo di non fare la riva ma comunque una zona più rialzata sul lato con un legno dalla parte opposta dell'acquario così da coprire un minimo la pompa dell'acqua.
Fishplanet
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti