Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
salva101092

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/10/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di salva101092 » 21/10/2019, 18:34
Monica ha scritto: ↑21/10/2019, 18:26
Concordo assolutamente

per questo motivo mi preoccupavo del riscaldarlo, abbiamo 80 centimetri di lato lungo giusto? Ti piacerebbe qualche specie in particolare?
Sì, 80 cm di lunghezza; al momento non ho nessuna preferenza in particolare. Tu cosa sceglieresti?
salva101092
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/10/2019, 18:36
Come ti diceva @
Monica la cosa migliore sarrbbe individuare i pesci che vuoi ospitare, da lì poi si costruisce l'ambiente a loro più adatto cercando di farlo andando incontro anche alle tue esigenze..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- salva101092 (21/10/2019, 18:51)
Enjoy the silence
fla973
-
Monica
- Messaggi: 48040
- Messaggi: 48040
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 21/10/2019, 18:43
Un paio di proposte, dicci se ti piace qualcosa

fondo in sabbia, coppia di Ciclidi nani e banco di pesci più piccoli, oppure...coppia di Anabantidi e banco anche in questo caso

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- salva101092 (21/10/2019, 18:51)
"And nothing else matters..."
Monica
-
salva101092

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/10/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di salva101092 » 21/10/2019, 18:51
Monica ha scritto: ↑21/10/2019, 18:43
Anabantidi
Una coppia di ramirezi con che banco di pesci può essere abbinato? Caracidi?
salva101092
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/10/2019, 18:56
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 18:51
Una coppia di ramirezi con che banco di pesci può essere abbinato? Caracidi?
Sí, dai un occhiata anche ad altri ciclidi come gli apistogramma, ce ne sono di bellissimi e magari di piú facile gestione
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Riproduzione Apistogramma cacatuoides
Questo é uno degli articoli che trovi sul portale, ma ce ne sono molti altri
Aggiunto dopo 58 secondi:
Apistogramma cacatuoides
Articolo giusto...
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
- Monica (21/10/2019, 19:02) • salva101092 (21/10/2019, 19:03)
Enjoy the silence
fla973
-
Monica
- Messaggi: 48040
- Messaggi: 48040
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 21/10/2019, 19:01
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 18:51
coppia di ramirezi con che banco di
Hyphessobrycon amandae
fla973 ha scritto: ↑21/10/2019, 18:59
Sí, dai un occhiata anche ad altri ciclidi come gli apistogramma
Tanti e stupendi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- salva101092 (21/10/2019, 19:03)
"And nothing else matters..."
Monica
-
salva101092

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/10/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di salva101092 » 21/10/2019, 19:15
Grazie a tutti dei consigli; penso che mi orienterò proprio verso questa scelta: coppia di ciclidi nani più banco di pesci.
salva101092
-
Monica
- Messaggi: 48040
- Messaggi: 48040
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 21/10/2019, 19:19
Ottima scelta

sono pesci che adoro con comportamenti interessantissimi, fai un giro nei vari Topic e scegli quelli che ti piacciono di più

poi gli facciamo l'acquario intorno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- salva101092 (21/10/2019, 19:30)
"And nothing else matters..."
Monica
-
salva101092

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/10/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di salva101092 » 21/10/2019, 19:33
Monica ha scritto: ↑21/10/2019, 19:19
Ottima scelta

sono pesci che adoro con comportamenti interessantissimi, fai un giro nei vari Topic e scegli quelli che ti piacciono di più

poi gli facciamo l'acquario intorno
Considerando il gusto personale e i valori della mia acqua, la scelta migliore sembra proprio essere quella degli Apistogamma cacatuoides.
salva101092
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 21/10/2019, 19:44
Ciao @
salva101092, mi sono appena letto 3 pagine del topic

visto che sono stato messo di mezzo....balliamo allora.
I nostri ragazzi e aggiungo donzelle, ti hanno ampiamente supportato nel rispondere ai tuoi quesiti, alla fine mi sembra di aver capito che la vasca verrà posizionata all'interno casa, saggia decisione. Riguardo la scelta della fauna, parlando di ciclidi nani, ti consiglierei di dare un'occhiata anche al Pelvicacromis pulcher, e le relative varietà.... l'abbinamento rimane immutato come per i cacatuoides.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae