Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
Matias
Messaggi: 3677
Messaggi: 3677 Ringraziato: 956
Iscritto il: 19/10/21, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati:
408
Grazie ricevuti:
956
Messaggio
di Matias » 29/07/2022, 12:25
germandowski92 ha scritto: ↑ 29/07/2022, 11:08
ho notato solo ora che ho nell'acquario un sacco di vermetti bianchi e non vorrei che diano in futuro problemi per i pesci...
Sono quasi sicuro che facciano parte della microfauna dell'acquario, eventualmente nessun problema, segno di una vasca in salute e cibo vivo per i pesci quando li inserirai
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci
Matias
Monica
Messaggi: 48044
Messaggi: 48044 Ringraziato: 10860
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 29/07/2022, 13:06
Non sembrano planarie, quindi come scrive Matias, dovrebbe essere solo buon cibo vivo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
germandowski92
Messaggi: 1665
Messaggi: 1665 Ringraziato: 23
Iscritto il: 29/05/20, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Provincia di Torino
Quanti litri è: 130
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: min 5000 max 10000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: lapillo 0-3 mm
Flora: Anubias bonsai microsorum pteropus petite Bucephalandra Wavy Green Schismatoglottis prietoi Staurogyne repens Eleocharis parvula mini Salvinia minima
Altre informazioni: LUCI: - Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna) - Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1 (posso decidere quante tenerne accese)
Grazie inviati:
1646
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 29/07/2022, 13:54
Matias ha scritto: ↑ 29/07/2022, 12:25
germandowski92 ha scritto: ↑ 29/07/2022, 11:08
ho notato solo ora che ho nell'acquario un sacco di vermetti bianchi e non vorrei che diano in futuro problemi per i pesci...
quasi sicuro
Monica ha scritto: ↑ 29/07/2022, 13:06
dovrebbe essere
quasi/dovrebbe a me spaventano
Leggete facendo finta che stia parlando checco zalone:
fammi stare tranquillo tranquillo pure a me...
fammi taggare qualcuno lo zio...
@
RedLotus06 @
Fiamma @
scheccia @
stefano94 @
MatteoR @
EnricoGaritta (guardate foto pagina prima per favore)
E poi non so a chi chiedere, in ogni caso solo per avere conferme in più eh...ripeto se ne avete bisogno prendo la reflex per le foto
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/07/2022, 14:08
magari meglio un video per vedere come si muovono:
strisciano come le lumache oppure si arricciano a
compasso?
a me sembrano cmq i soliti Aelosoma, piccoli anellidi
policheti, assolutamente innocui
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... losoma.ogv
mm
bitless
germandowski92
Messaggi: 1665
Messaggi: 1665 Ringraziato: 23
Iscritto il: 29/05/20, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Provincia di Torino
Quanti litri è: 130
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: min 5000 max 10000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: lapillo 0-3 mm
Flora: Anubias bonsai microsorum pteropus petite Bucephalandra Wavy Green Schismatoglottis prietoi Staurogyne repens Eleocharis parvula mini Salvinia minima
Altre informazioni: LUCI: - Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna) - Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1 (posso decidere quante tenerne accese)
Grazie inviati:
1646
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 29/07/2022, 18:46
ciao bit!
mi piacerebbe poter fare un video del genere ma non ho l'attrezzatura (con la reflex paradossalmente riesco peggio che con il cellulare)
ti allego questo video sperando si capisca:
https://www.dropbox.com/s/eim68j5p0va8n ... 8.mp4?dl=0
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/07/2022, 18:48
su dropbox devi metterlo in una cartella accessibile (PUBLIC)
mm
bitless
germandowski92
Messaggi: 1665
Messaggi: 1665 Ringraziato: 23
Iscritto il: 29/05/20, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Provincia di Torino
Quanti litri è: 130
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: min 5000 max 10000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: lapillo 0-3 mm
Flora: Anubias bonsai microsorum pteropus petite Bucephalandra Wavy Green Schismatoglottis prietoi Staurogyne repens Eleocharis parvula mini Salvinia minima
Altre informazioni: LUCI: - Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna) - Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1 (posso decidere quante tenerne accese)
Grazie inviati:
1646
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 29/07/2022, 20:15
bitless ha scritto: ↑ 29/07/2022, 18:48
su dropbox devi metterlo in una cartella accessibile (PUBLIC)
non ho idea di come si faccia, è la prima volta che ho problemi, di solito chi ha il link riesce a visualizzare bu...lo metto su youtube
VIDEO
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/07/2022, 20:17
confermo Aelosoma
mm
bitless
germandowski92
Messaggi: 1665
Messaggi: 1665 Ringraziato: 23
Iscritto il: 29/05/20, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Provincia di Torino
Quanti litri è: 130
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: min 5000 max 10000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: lapillo 0-3 mm
Flora: Anubias bonsai microsorum pteropus petite Bucephalandra Wavy Green Schismatoglottis prietoi Staurogyne repens Eleocharis parvula mini Salvinia minima
Altre informazioni: LUCI: - Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna) - Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1 (posso decidere quante tenerne accese)
Grazie inviati:
1646
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 29/07/2022, 20:25
bitless ha scritto: ↑ 29/07/2022, 20:17
confermo Aelosoma
bene, posso lasciare che si sviluppino in attesa di inserire i pesci vero? o danno problemi a piante o lumache?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/07/2022, 20:30
germandowski92 ha scritto: ↑ 29/07/2022, 20:25
danno problemi a piante o lumache?
assolutamente no
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] , Google [Bot] , Scardola e 3 ospiti