Consigli su rio 180 e black moor
- Venom98
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
Profilo Completo
Consigli su rio 180 e black moor
Buongiorno a tutti, volevo chiedere dei consigli. Attualmente ho un rio 180 con un black Moor di 9 anni ( prima ne avevo due) oltre al filtro interno ho un filtro esterno JBL e902 con pre filtro eheim. Attualmente ho problemi con alghe e nitrati alti per cui sto facendo dei cambi di acqua più frequenti. Ho delle anubias, felce e del cerato che si sta riprendendo dopo che questa estate mi era praticamente tutto morto. Vorrei chiedere dei consigli, se posso mettere un fondo, quale tipo di fondale andrebbe bene con il black Moor, quali piante potrei mettere, anche piante galleggianti quali potrei inserire? Chiedo consigli, so che l' acquario è brutto da vedere ma è di facile manutenzione, vorrei creare un ecosistema con bassa manutenzione. Grazie a tutti, non siate troppo critici
allego foto per farvi capire il tutto grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spumafire
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Consigli su rio 180 e black moor
Ciao @Venom98 ,ti chiocciolo la nostra @Fiamma che ne sa molto più di me 
Per le rapide ,hai mai pensato a delle piante emerse?
Dai fori della mandata e dell’aspirazione potresti far passare dei rametti già ramificati di pothos(metteresti solo le radici in acqua e tutto il resto fuori).
Queste ti darebbero un ottimo aiuto con gli inquinanti

Per le rapide ,hai mai pensato a delle piante emerse?
Dai fori della mandata e dell’aspirazione potresti far passare dei rametti già ramificati di pothos(metteresti solo le radici in acqua e tutto il resto fuori).
Queste ti darebbero un ottimo aiuto con gli inquinanti

- Fiamma
- Messaggi: 18072
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli su rio 180 e black moor
Spumafire, conosco bene la vasca e il suo bell'abitante.
Per quanto riguarda il fondo, avendolo provato personalmente, un velo di sabbia finissima, si mantiene pulito e non si rischiano occlusioni e assicura al pesce il suo bisogno di grufolare.
Per il resto, concordo sulle emerse, tra l'altro il Rio ha anche un foro per lo skimmer dove poter infilare altre piante emerse ( ad esempio un gruppo di Lucky Bamboo)

Per quanto riguarda il fondo, avendolo provato personalmente, un velo di sabbia finissima, si mantiene pulito e non si rischiano occlusioni e assicura al pesce il suo bisogno di grufolare.
Per il resto, concordo sulle emerse, tra l'altro il Rio ha anche un foro per lo skimmer dove poter infilare altre piante emerse ( ad esempio un gruppo di Lucky Bamboo)
Posted with AF APP
- Venom98
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
Profilo Completo
Consigli su rio 180 e black moor
Grazie per le risposte. Sabbia finissima dici, è facile da tenere pulita? Quanti kg servirebbero per il rio 180? Il photos mi pare un po' complicato poi mantenerlo invece il lucky Bamboo potrebbe essere una bella idea, unico mio dubbio è come faccio a fissarlo e quanti Bamboo potrei mettere?
Fiamma ha scritto: ↑19/09/2025, 1:59Spumafire, conosco bene la vasca e il suo bell'abitante.
Per quanto riguarda il fondo, avendolo provato personalmente, un velo di sabbia finissima, si mantiene pulito e non si rischiano occlusioni e assicura al pesce il suo bisogno di grufolare.
Per il resto, concordo sulle emerse, tra l'altro il Rio ha anche un foro per lo skimmer dove poter infilare altre piante emerse ( ad esempio un gruppo di Lucky Bamboo)
Grazie per le risposte. Sabbia finissima dici, è facile da tenere pulita? Quanti kg servirebbero per il rio 180? Il photos mi pare un po' complicato poi mantenerlo invece il lucky Bamboo potrebbe essere una bella idea, unico mio dubbio è come faccio a fissarlo e quanti Bamboo potrei mettere?
- Spumafire
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Consigli su rio 180 e black moor
Se la prendi di un colore neutro (tipo marroncino chiaro o beige per esempio),oltre ad essere più naturale si sporca poco.
Per il tenerla pulita,fidati,ci pensa il tuo bell’amicone a tenerla girata
Per i kg di sabbia ci ricorderesti le misure?
Comunque basta fare,lato lungo X lato corto X altezza di sabbia desiderata il tutto lo dividi per 1000.
Sono tutte e due piante bellissime e non complicate per nulla,va a gusto estetico.
Diciamo che il lucky fai meno fatica a posizionarlo
Per fissarlo puoi usare o filo da pesa e legarlo ai tiranti se li hai,oppure puoi incastrarlo proprio dove c’è l’apertura per lo skimmer suggerita da fiamma.
Se la prendi di un colore neutro (tipo marroncino chiaro o beige per esempio),oltre ad essere più naturale si sporca poco.
Per il tenerla pulita,fidati,ci pensa il tuo bell’amicone a tenerla girata

Per i kg di sabbia ci ricorderesti le misure?
Comunque basta fare,lato lungo X lato corto X altezza di sabbia desiderata il tutto lo dividi per 1000.
Sono tutte e due piante bellissime e non complicate per nulla,va a gusto estetico.
Diciamo che il lucky fai meno fatica a posizionarlo

Per fissarlo puoi usare o filo da pesa e legarlo ai tiranti se li hai,oppure puoi incastrarlo proprio dove c’è l’apertura per lo skimmer suggerita da fiamma.
- Venom98
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
Profilo Completo
Consigli su rio 180 e black moor
Consigli qualche marca per la sabbia? Speriamo perché non vorrei sifonarla ogni due giorni
lato lungo 100 lato corto 40 altezza 50. Si si sono piante bellissime, anche il photos ne ho uno in cucina potrei fare una talea però credo sia difficile da posizionare per quello. Il bamboo invece mi sembra più semplice. Per apertura dello skimmer dove si intende? Perché a sinistra ho le mandata del filtro esterno e a destra ho il filtro interno (allego foto) vorrei capire dove poter mettere il bamboo
Spumafire ha scritto: ↑19/09/2025, 7:55
Se la prendi di un colore neutro (tipo marroncino chiaro o beige per esempio),oltre ad essere più naturale si sporca poco.
Per il tenerla pulita,fidati,ci pensa il tuo bell’amicone a tenerla girata
Per i kg di sabbia ci ricorderesti le misure?
Comunque basta fare,lato lungo X lato corto X altezza di sabbia desiderata il tutto lo dividi per 1000.
Sono tutte e due piante bellissime e non complicate per nulla,va a gusto estetico.
Diciamo che il lucky fai meno fatica a posizionarlo
Per fissarlo puoi usare o filo da pesa e legarlo ai tiranti se li hai,oppure puoi incastrarlo proprio dove c’è l’apertura per lo skimmer suggerita da fiamma.
Consigli qualche marca per la sabbia? Speriamo perché non vorrei sifonarla ogni due giorni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 18072
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli su rio 180 e black moor
C'è un buco tondo con un tappo che puoi togliere nell'aletta posteriore del coperchio, a sinistra.Ci puoi infilare sia Lucky Bamboo che Pothos che eventuali altre piante.
Per il Lucky Bamboo, comprane abbastanza lunghi da arrivare a toccare io fondo, io poi in una vasca che ho ne ho legati alcuni tra di loro con una fascetta, quando devo aprire l'aletta del coperchio prima li sfilò e poi li rimetto quando ho finito.
Per la sabbia ne serve solo un velo per coprire il fondo visto che non ti serve a piantare delle piante. Puoi usare anche una sabbia silicea edile.Io non la sifono mai ( anche perché aspirerei la sabbia) ma non ce n'è bisogno, al massimo puoi aspirare delicatamente qualche detrito, ma la mia è chiara e con 5 Carassi mai visto feci.
Per il Lucky Bamboo, comprane abbastanza lunghi da arrivare a toccare io fondo, io poi in una vasca che ho ne ho legati alcuni tra di loro con una fascetta, quando devo aprire l'aletta del coperchio prima li sfilò e poi li rimetto quando ho finito.
Per la sabbia ne serve solo un velo per coprire il fondo visto che non ti serve a piantare delle piante. Puoi usare anche una sabbia silicea edile.Io non la sifono mai ( anche perché aspirerei la sabbia) ma non ce n'è bisogno, al massimo puoi aspirare delicatamente qualche detrito, ma la mia è chiara e con 5 Carassi mai visto feci.
Posted with AF APP
- Venom98
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
Profilo Completo
Consigli su rio 180 e black moor
Non trovo il buco che dici, ho solo il quadratino della mangiatoia che si può togliere ma è nell' aletta frontale a sinistra ( allego foto) quanti Bamboo potrei prendere? Hai qualche consiglio sulla marca e quantita della sabbia?
Fiamma ha scritto: ↑19/09/2025, 11:17C'è un buco tondo con un tappo che puoi togliere nell'aletta posteriore del coperchio, a sinistra.Ci puoi infilare sia Lucky Bamboo che Pothos che eventuali altre piante.
Per il Lucky Bamboo, comprane abbastanza lunghi da arrivare a toccare io fondo, io poi in una vasca che ho ne ho legati alcuni tra di loro con una fascetta, quando devo aprire l'aletta del coperchio prima li sfilò e poi li rimetto quando ho finito.
Per la sabbia ne serve solo un velo per coprire il fondo visto che non ti serve a piantare delle piante. Puoi usare anche una sabbia silicea edile.Io non la sifono mai ( anche perché aspirerei la sabbia) ma non ce n'è bisogno, al massimo puoi aspirare delicatamente qualche detrito, ma la mia è chiara e con 5 Carassi mai visto feci.
Non trovo il buco che dici, ho solo il quadratino della mangiatoia che si può togliere ma è nell' aletta frontale a sinistra ( allego foto) quanti Bamboo potrei prendere? Hai qualche consiglio sulla marca e quantita della sabbia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Venom98
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
Profilo Completo
Consigli su rio 180 e black moor
No neanche a destra
Aggiunto dopo 38 minuti 38 secondi:
In caso posso comprarle le alette, non ho capito perché la mia non ha il foro
comunque i Bamboo essendo la vasca alta 50 cm dovrebbero essere lunghi almeno 70/80 cm giusto? Che altre piante potrei mettere? Giusto per informarmi
No neanche a destra
Aggiunto dopo 38 minuti 38 secondi:
In caso posso comprarle le alette, non ho capito perché la mia non ha il foro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti