Consigli su rio 180 e black moor

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5441
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 19/09/2025, 23:47


Venom98 ha scritto:
19/09/2025, 18:10
In caso posso comprarle le alette, non ho capito perché la mia non ha il foro

Tranquillo,al massimo fori con trapano e fresa​ :D
Scherzo ovviamente ​ :)
Venom98 ha scritto:
19/09/2025, 18:10
Bamboo essendo la vasca alta 50 cm dovrebbero essere lunghi almeno 70/80 cm giusto?

Esatto​ :-bd ​​​​​​​​
Venom98 ha scritto:
19/09/2025, 18:10
Che altre piante potrei mettere? Giusto per informarmi

Visto che hai un acquario chiuso,le scelte ricadono un po’ sulle piante “rampicanti”,tipo pothos o ficus pumila,che puoi far passare agevolmente dai fori o sul lucky,che rimane in acqua ma facendolo poggiare sul fondo rimane fermo​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 20/09/2025, 8:29


Spumafire ha scritto:
19/09/2025, 23:47

Venom98 ha scritto:
19/09/2025, 18:10
In caso posso comprarle le alette, non ho capito perché la mia non ha il foro

Tranquillo,al massimo fori con trapano e fresa​ :D
Scherzo ovviamente ​ :)
Venom98 ha scritto:
19/09/2025, 18:10
Bamboo essendo la vasca alta 50 cm dovrebbero essere lunghi almeno 70/80 cm giusto?

Esatto​ :-bd
Venom98 ha scritto:
19/09/2025, 18:10
Che altre piante potrei mettere? Giusto per informarmi

Visto che hai un acquario chiuso,le scelte ricadono un po’ sulle piante “rampicanti”,tipo pothos o ficus pumila,che puoi far passare agevolmente dai fori o sul lucky,che rimane in acqua ma facendolo poggiare sul fondo rimane fermo​ :) ​​​​​​​

Potrei fare passare il bamboo dove ho il foro per la mangiatoia intanto, poi vedere di procurarmi il coperchio posteriore con il foro. Invece piante galleggianti? Oltre al ceratophillum, quali potrei mettere per fare un po' di ombra alle anubias 

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 20/09/2025, 12:03

Quanti Bamboo potrei prendere? 3/4? 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5441
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 20/09/2025, 14:11


Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 8:29
Invece piante galleggianti? Oltre al ceratophillum, quali potrei mettere per fare un po' di ombra alle anubias

Puoi mettere con radici lunghe,tipo pistia o phyllantus o con radici corte tipo la salvinia​ :)
Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 12:03
Quanti Bamboo potrei prendere? 3/4?

Dipende dal bus​ :)) 
Traduco dal bresciano,dipende dallapertura che hai​ ;)
Vai in serra e ne compri più o meno tanti quanti la grandezza del buco.

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 20/09/2025, 17:22


Spumafire ha scritto:
20/09/2025, 14:11

Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 8:29
Invece piante galleggianti? Oltre al ceratophillum, quali potrei mettere per fare un po' di ombra alle anubias

Puoi mettere con radici lunghe,tipo pistia o phyllantus o con radici corte tipo la salvinia​ :)
Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 12:03
Quanti Bamboo potrei prendere? 3/4?

Dipende dal bus​ :))
Traduco dal bresciano,dipende dallapertura che hai​ ;)
Vai in serra e ne compri più o meno tanti quanti la grandezza del buco.

Tipo la pistia e la salvinia quante ore di luce hanno bisogno? perché adesso ho messo 6 ore per via delle alghe e anubias, anche se le alghe pian piano stanno andando via. Tra l' altro devo vedere se vendono Bamboo di almeno 60cm 😂

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5441
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 20/09/2025, 18:52


Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 17:22
Tipo la pistia e la salvinia quante ore di luce hanno bisogno?

Io aumenterei pian piano il fotoperiodo fino ad arrivare a 8 ore.
Ovviamente quando avrai le galleggianti​ :)

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 20/09/2025, 20:22


Spumafire ha scritto:
20/09/2025, 18:52

Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 17:22
Tipo la pistia e la salvinia quante ore di luce hanno bisogno?

Io aumenterei pian piano il fotoperiodo fino ad arrivare a 8 ore.
Ovviamente quando avrai le galleggianti​ :)

Allora quando metterò le galleggianti metto 8 ore. Non di più giusto? Tra l'altro io credevo fosse un maschio il black Moor invece ha fatto le uova 😅 allego foto . per mettere la sabbia come potrei fare? La metto un poco alla volta? Per non disturbare troppo il pesce e magari intorpidire l' acqua 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5441
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 20/09/2025, 21:15


Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 20:22
Allora quando metterò le galleggianti metto 8 ore. Non di più giusto?

Vanno bene 8 ore ma arrivaci pian piano.
Magari puoi cominciare pure ora,aumenti di 30 minuti alla settimana come in maturazione​ :)
Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 20:22
Tra l'altro io credevo fosse un maschio il black Moor invece ha fatto le uova allego foto .

Qui mi becchi proprio impreparato,non so come sessarli​ x_x ​​​​​​​​
Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 20:22
per mettere la sabbia come potrei fare? La metto un poco alla volta? Per non disturbare troppo il pesce e magari intorpidire l' acqua

Puoi lavarla bene bene bene e metterla con un tubo in pvc.
Io facevo così:
Lavavo bene la sabbia,prendevo un tubo da 70/80 cm di lunghezza di quelli per gli scarichi idraulici e mettevo la sabbia dentro il tubo.
Così facendo non hai sabbia che va ovunque e riesci a metterla abbastanza mirata​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 21/09/2025, 0:06


Spumafire ha scritto:
20/09/2025, 21:15

Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 20:22
Allora quando metterò le galleggianti metto 8 ore. Non di più giusto?

Vanno bene 8 ore ma arrivaci pian piano.
Magari puoi cominciare pure ora,aumenti di 30 minuti alla settimana come in maturazione​ :)
Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 20:22
Tra l'altro io credevo fosse un maschio il black Moor invece ha fatto le uova allego foto .

Qui mi becchi proprio impreparato,non so come sessarli​ x_x
Venom98 ha scritto:
20/09/2025, 20:22
per mettere la sabbia come potrei fare? La metto un poco alla volta? Per non disturbare troppo il pesce e magari intorpidire l' acqua

Puoi lavarla bene bene bene e metterla con un tubo in pvc.
Io facevo così:
Lavavo bene la sabbia,prendevo un tubo da 70/80 cm di lunghezza di quelli per gli scarichi idraulici e mettevo la sabbia dentro il tubo.
Così facendo non hai sabbia che va ovunque e riesci a metterla abbastanza mirata​ :) ​​​​​​​

Bell'idea quella del tubo, ma la sabbia la mettevi con un imbuto nel tubo?🤔 Quanti kg dovrei prenderne? 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5441
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 22/09/2025, 6:57


Venom98 ha scritto:
21/09/2025, 0:06
ma la sabbia la mettevi con un imbuto nel tubo?

Io uso un tubo da 80 mm e riesco a metterla con una cazzuola o una paletta(tipo quella dei giochi del mare per intenderci​ :) )

Venom98 ha scritto:
21/09/2025, 0:06
Quanti kg dovrei prenderne?

Mi ricordi le misure della vasca e quanta sabbia vorresti mettere?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti