Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 28/09/2025, 17:18
Venom98 ha scritto: ↑28/09/2025, 12:11
GH 20
Sicuro di questo?
Il KH com’é?
Per il resto li vedo buoni

Alzerei forse un pelo il pH fino al 7
Spumafire
-
Venom98

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Venom98 » 28/09/2025, 18:08
Spumafire ha scritto: ↑28/09/2025, 17:18
Venom98 ha scritto: ↑28/09/2025, 12:11
GH 20
Sicuro di questo?
Il KH com’é?
Per il resto li vedo buoni

Alzerei forse un pelo il pH fino al 7
Non sono sicurissimo, perché non ho capito molto bene come funziona il test per il GH e KH della JBL. Devo mettere le gocce fino quando cambia colore giusto?contando le gocce messe, e quello è il valore?

Come si alza il pH?
Venom98
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 29/09/2025, 6:57
Venom98 ha scritto: ↑28/09/2025, 18:08
Devo mettere le gocce fino quando cambia colore giusto?contando le gocce messe, e quello è il valore?
Esatto,devi mettere 5ml di acqua nella provetta,agiti bene il boccettino del test ed inizi a mettere le gocce contandole.
Appena vira di colore ti fermi ed il valore sarà quello.
Per esempio 10 gocce= GH 10
Idem per il KH.
Venom98 ha scritto: ↑28/09/2025, 18:08
Come si alza il pH?
Ci sono più modi,uno è di fare un cambio con acqua che ha durezze più alte,così il pH si stabilizza.
Però prima dobbiamo vedere come sei messo giusto con l’acqua nella tua vasca

Spumafire
-
Venom98

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Venom98 » 29/09/2025, 8:26
Spumafire ha scritto: ↑29/09/2025, 6:57
Venom98 ha scritto: ↑28/09/2025, 18:08
Devo mettere le gocce fino quando cambia colore giusto?contando le gocce messe, e quello è il valore?
Esatto,devi mettere 5ml di acqua nella provetta,agiti bene il boccettino del test ed inizi a mettere le gocce contandole.
Appena vira di colore ti fermi ed il valore sarà quello.
Per esempio 10 gocce= GH 10
Idem per il KH.
Venom98 ha scritto: ↑28/09/2025, 18:08
Come si alza il pH?
Ci sono più modi,uno è di fare un cambio con acqua che ha durezze più alte,così il pH si stabilizza.
Però prima dobbiamo vedere come sei messo giusto con l’acqua nella tua vasca
Allora il GH era a 20 si, e il KH 12. Anche se comunque devo prenderci mano

quali sono i valori ottimali per KH e GH?
Venom98
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 29/09/2025, 11:50
Venom98 ha scritto: ↑29/09/2025, 8:26
Allora il GH era a 20 si, e il KH 12. Anche se comunque devo prenderci mano quali sono i valori ottimali per KH e GH?
Chiamo anche @
Fiamma per conferma,però se mi stai su kh9/10 e GH 17/18 secondo me potresti anche starci

Spumafire
-
Fiamma
- Messaggi: 18072
- Messaggi: 18072
- Ringraziato: 3738
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1947
-
Grazie ricevuti:
3738
Messaggio
di Fiamma » 29/09/2025, 14:35
Spumafire ha scritto: ↑29/09/2025, 11:50
conferma,però
Anche con GH a 20 e KH a 12 per i Carassi va benissimo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Spumafire (29/09/2025, 21:06)
Fiamma
-
Venom98

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Venom98 » 29/09/2025, 15:48
Fiamma ha scritto: ↑29/09/2025, 14:35
Spumafire ha scritto: ↑29/09/2025, 11:50
conferma,però
Anche con GH a 20 e KH a 12 per i Carassi va benissimo.
Grazie, fine settimana controllo di nuovo i nitrati. Se sono alti faccio un cambio d'acqua, ma se sono nella norma posso fare anche a meno?posterò comunque i risultati così mi dite cosa è meglio fare che siete super preparati e gentili
Venom98
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 29/09/2025, 21:09
Venom98 ha scritto: ↑29/09/2025, 15:48
ma se sono nella norma posso fare anche a meno?
Io ti direi che se sono nella norma,puoi fare a meno del cambio

Io sono del parere di fare i cambi quando servono

Venom98 ha scritto: ↑29/09/2025, 15:48
posterò comunque i risultati così mi dite cosa è meglio fare che siete super preparati e gentili

Spumafire
-
Venom98

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Venom98 » 30/09/2025, 0:17
Spumafire ha scritto: ↑29/09/2025, 21:09
Venom98 ha scritto: ↑29/09/2025, 15:48
ma se sono nella norma posso fare anche a meno?
Io ti direi che se sono nella norma,puoi fare a meno del cambio

Io sono del parere di fare i cambi quando servono

Venom98 ha scritto: ↑29/09/2025, 15:48
posterò comunque i risultati così mi dite cosa è meglio fare che siete super preparati e gentili
Ma i test devo farli una volta a settimana tutti quanti?
Venom98
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 30/09/2025, 7:55
Venom98 ha scritto: ↑30/09/2025, 0:17
Ma i test devo farli una volta a settimana tutti quanti?
Se per il primo periodo vuoi farli per sicurezza potresti anche farli,ma vedrai che appena capisci come e quanti cambi fare non li farai più

Io però farei NO
2- ed NO
3- regolarmente,gli altri li farei ogni tot o se noti qualcosa di anomalo

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti