Consigli su rio 180 e black moor

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 03/10/2025, 7:59


Spumafire ha scritto:
30/09/2025, 7:55

Venom98 ha scritto:
30/09/2025, 0:17
Ma i test devo farli una volta a settimana tutti quanti?

Se per il primo periodo vuoi farli per sicurezza potresti anche farli,ma vedrai che appena capisci come e quanti cambi fare non li farai più ​ ;)
Io però farei NO2- ed NO3- regolarmente,gli altri li farei ogni tot o se noti qualcosa di anomalo​ :)

Stamattina ho fatto i test NO3- (30) e NO2- (0). Faccio lo stesso un cambio parziale d'acqua domani? oppure non occorre?

Aggiunto dopo 15 minuti 26 secondi:

Spumafire ha scritto:
30/09/2025, 7:55

Venom98 ha scritto:
30/09/2025, 0:17
Ma i test devo farli una volta a settimana tutti quanti?

Se per il primo periodo vuoi farli per sicurezza potresti anche farli,ma vedrai che appena capisci come e quanti cambi fare non li farai più ​ ;)
Io però farei NO2- ed NO3- regolarmente,gli altri li farei ogni tot o se noti qualcosa di anomalo​ :)
Per sapere se le piante hanno abbastanza nutrimento che test dovrei fare?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5441
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 03/10/2025, 18:53


Venom98 ha scritto:
03/10/2025, 8:15
Stamattina ho fatto i test NO3- (30) e NO2- (0). Faccio lo stesso un cambio parziale d'acqua domani? oppure non occorre?

Io aspetterei ancora una settimana,così vedi quanto salgono gli NO3- e ti regoli ​ :)
Ottimi gli NO2- a 0.​
Venom98 ha scritto:
03/10/2025, 8:15
Per sapere se le piante hanno abbastanza nutrimento che test dovrei fare?

Qui meglio se ti fai consigliare anche in sezione fertilizzazione,ma io farei NO2- NO3- KH GH pH e conducibilità ​ :)

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 03/10/2025, 19:59


Spumafire ha scritto:
03/10/2025, 18:53

Venom98 ha scritto:
03/10/2025, 8:15
Stamattina ho fatto i test NO3- (30) e NO2- (0). Faccio lo stesso un cambio parziale d'acqua domani? oppure non occorre?

Io aspetterei ancora una settimana,così vedi quanto salgono gli NO3- e ti regoli ​ :)
Ottimi gli NO2- a 0.​
Venom98 ha scritto:
03/10/2025, 8:15
Per sapere se le piante hanno abbastanza nutrimento che test dovrei fare?

Qui meglio se ti fai consigliare anche in sezione fertilizzazione,ma io farei NO2- NO3- KH GH pH e conducibilità ​ :)

Per cui il cambio lo dovrei fare solo quando ho i nitrati alti? Domani poi devo pulire i vetri e provo a mettere la sabbia per cui ci sarà un po' di casino in vasca 😅

Aggiunto dopo 8 minuti 3 secondi:
Qual'è il valore soglia? 60? 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5441
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 05/10/2025, 11:28


Venom98 ha scritto:
03/10/2025, 20:07
Per cui il cambio lo dovrei fare solo quando ho i nitrati alti? Domani poi devo pulire i vetri e provo a mettere la sabbia per cui ci sarà un po' di casino in vasca

Io tengo monitorati i nitrati e la conducibilità,quando si alzano sopra una certa soglia,vado di cambio​ :D
Come soglia io non conosco bene i black moor,ma io non andrei oltre i 50 mg/l,ma anche qui chiamiamo la nostra @Fiamma per conferma🙇

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18072
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Fiamma » 05/10/2025, 14:03

Spumafire ha scritto:
05/10/2025, 11:28
Come soglia io non conosco bene i black moor,ma io
I Carassi in genere possono sopportare livelli di nitrati ben più alti ma di regola più sono bassi meglio è.
Quindi direi che la soglia di 50 va benissimo, senza andare nel panico se si ritarda un cambio e salgono di più ( in quel caso basta fare due cambi più ravvicinati o un cambio un pò più abbondante)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Spumafire (06/10/2025, 6:39)

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 06/10/2025, 15:32


Fiamma ha scritto:
05/10/2025, 14:03
Spumafire ha scritto:
05/10/2025, 11:28
Come soglia io non conosco bene i black moor,ma io
I Carassi in genere possono sopportare livelli di nitrati ben più alti ma di regola più sono bassi meglio è.
Quindi direi che la soglia di 50 va benissimo, senza andare nel panico se si ritarda un cambio e salgono di più ( in quel caso basta fare due cambi più ravvicinati o un cambio un pò più abbondante)

Allora terrò d'occhio i nitrati, se arrivano a 50 o sopra farò dei cambi d'acqua. Altri valori da tenere in considerazione per i carassi? Comunque ho messo la sabbia, messo delle piante galleggianti (pistia,salvinia natans) preso del cerato e messo il lucky Bamboo. Mi deve arrivare ancora un po' di salvinia. Hai altri consigli utili da darmi?allego foto 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18072
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Fiamma » 06/10/2025, 17:14

Venom98, alla fine il Lucky Bamboo lo hai infilato nel foro per la mangiatoia automatica? Avevi ragione, gli ultimi modelli del Rio180 non hanno il foro per lo skimmer :(
Come fai a dargli da mangiare così, riesci a sollevare comunque l'aletta?
Riguardo ad altri valori, se fai cambi regolari direi che sei a posto così, visto che comunque usi un'acqua abbastanza dura e probabilmente farai almeno uno o due cambi al mese.
Con il tempo se non fai cambi il KH scende ( a causa soprattutto del consumo che ne fanno i batteri del filtro) e questo può far abbassare il pH, ma non credo sarà il tuo casi.
Io un aeratore lo metterei, la Juwel fa degli aeratori da montare sulla bocchetta del filtro, funzionano con il sistema Venturi.
Screenshot_20251006_171311_Samsung Internet_1288442951786672635.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 06/10/2025, 19:20


Fiamma ha scritto:
06/10/2025, 17:14
Venom98, alla fine il Lucky Bamboo lo hai infilato nel foro per la mangiatoia automatica? Avevi ragione, gli ultimi modelli del Rio180 non hanno il foro per lo skimmer :(
Come fai a dargli da mangiare così, riesci a sollevare comunque l'aletta?
Riguardo ad altri valori, se fai cambi regolari direi che sei a posto così, visto che comunque usi un'acqua abbastanza dura e probabilmente farai almeno uno o due cambi al mese.
Con il tempo se non fai cambi il KH scende ( a causa soprattutto del consumo che ne fanno i batteri del filtro) e questo può far abbassare il pH, ma non credo sarà il tuo casi.
Io un aeratore lo metterei, la Juwel fa degli aeratori da montare sulla bocchetta del filtro, funzionano con il sistema Venturi.
Screenshot_20251006_171311_Samsung Internet_1288442951786672635.webp

Si il bamboo l' messo nel foro della mangiatoia automatica, ne prenderò altri 5/6 da mettere perché mi stanno. L' aletta la riesco a sollevare per dare da mangiare però non si solleva completamente, per pulire ecc sfilo il bamboo e lo appoggio in un angolo dell acquario così riesco ad aprirla tutta o toglierla. Per cui almeno uno o due cambi al mese devo comunque farli, devo capire come regolarmi bene. Quell' ossigenatore della juwel lo si attacca alla pompa no?sarebbe molto comodo mi sa che lo prendo, perché ho un ossigenatore doppio, lo avevo tolto però questo della juwel mi sembra una bell'idea grazie mille, così lo provo.

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ah sì altra cosa, come potrei "delimitare" le galleggianti in modo che non vadano troppo in giro?ho letto di fare dei cerchi con dei tubicini che galleggiano, hai qualche idea?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18072
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Fiamma » 06/10/2025, 20:28


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Spumafire (06/10/2025, 21:20)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5441
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 06/10/2025, 21:28


Venom98 ha scritto:
06/10/2025, 19:23
Si il bamboo l' messo nel foro della mangiatoia automatica, ne prenderò altri 5/6 da mettere perché mi stanno. L' aletta la riesco a sollevare per dare da mangiare però non si solleva completamente, per pulire ecc sfilo il bamboo e lo appoggio in un angolo dell acquario così riesco ad aprirla tutta o toglierla.

Non riesci a fare un piccolo taglio nel coperchio ?
Magri nell’angolo anteriore sinistro così non devi spostare molto nemmeno il bamboo​ :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti