Consigli sull'acquisto acquario 240 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Consigli sull'acquisto acquario 240 litri

Messaggio di alessio0504 » 04/03/2016, 4:00

Giovanni 61 ha scritto:Sembrate un pò condizionati dai vostri rivenditori, ma se va bene a voi, allora va bene anche per me.
Giovanni, ti assicuro che gli utenti di questo forum vengono guardati male dal negoziante quando entrano.
Nessuno di noi si fida minimamente dei rivenditori e si va nei negozi il minimo indispensabile. Si va più spesso in agraria che nel negozio di acquari!!!
Fatti una bella girata dentro al forum e vedrai che la situazione è opposta!
Le piante se ne mettono in quantità per vari motivi. Fai una girata sul sito articoli di questo portale e leggi gli articoli sulle piante. Capirai molto della filosofia di questa comunità!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consigli sull'acquisto acquario 240 litri

Messaggio di Diego » 04/03/2016, 7:43

Giovanni 61 ha scritto:Sembrate un pò condizionati dai vostri rivenditori, ma se va bene a voi, allora va bene anche per me.
Personalmente, da circa 25 anni, ho scelto di non tenere più le piante all'interno dell'acquario per diverse ragioni, e per ciò che mi riguarda stanno meglio in giardino, ma capisco che non tutti i gusti sono al limone ed è giusto che sia così.
Quanto ai pesci è vero che prediligono le zone ombreggiate, ma solo alcune specie, mentre la maggior parte ama visitare tutti gli anfratti dell'acquario e muoversi liberamente in tutte le direzioni anche a pelo d'acqua (vds. Betta Splendes).
Anche il discorso luce credo che sia soggettivo. Personalmente preferisco tenere accesa la luce per 14 ore al giorno e non ho nessun problema di alghe, ma se dovessimo interpellare 100 acquariofili otterremmo 100 versioni diverse. Indubbiamente una vasca molto illuminata e decisamente più bella, ma vi siete mai chiesti perchè il breve periodo di aclimatazione di un pesce (prima di essere liberato nella vasca) si fa con la luce spenta?
Ciao a tutti.
Ciao. Ti metto un paio di articoli che spiegano in maniera logica e razionale alcuni fatti (e non detti da un rivenditore)
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)

Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Consigli sull'acquisto acquario 240 litri

Messaggio di exacting » 04/03/2016, 14:25

Giovanni 61 ha scritto:Personalmente, da circa 25 anni, ho scelto di non tenere più le piante all'interno dell'acquario per diverse ragioni, e per ciò che mi riguarda stanno meglio in giardino, ma capisco che non tutti i gusti sono al limone ed è giusto che sia così.
giusta affermazione giovanni, "personalmente" :-bd
noi qui, cerchiamo di rendere un acquario più naturale possibile o meglio, di avvicinarci al suo habitat naturale, spero che tu sia d'accordo sul fatto che in natura è difficile trovare luoghi dove ci siano pesci e non ci sia flora ;)

concorderai che il nostro modo di fare (avvicinarsi all'habitat naturale) vada a scontrarsi con i modus operandi dei negozianti :)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Consigli sull'acquisto acquario 240 litri

Messaggio di Joo » 04/03/2016, 23:07

Hai ragione. . . forse ho sbagliato sito.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Consigli sull'acquisto acquario 240 litri

Messaggio di Joo » 04/03/2016, 23:49

Si! Concordo con te.
Al di là dell'articolo, conosco bene l'importanza delle piante acquatiche dentro un acquario, mentre quelle terrestri continuano ad essere le uniche a poterci garantire di respirare ancora per un po'.

La scelta di non coltivare le piante all'interno del mio acquario è principalmente motivata dal fatto che possiedo solo ciclidi, alcuni di grossa taglia ed un coppia in corso di riproduzione per la seconda volta: Parrot femmina e Citrinellum maschio.
Questi esemplari sono molto laboriosi nonchè sembrerebbero specializzati in ingegneria edile. Oltre alla sabbia, trasferita in continuazione da un estromo all'altro, riescono a spostare anfore, sassi e tutto ciò che risulta alla loro portata.
Per me sarebbe davvero impensabile coltivare le piante, ammesso che non le mangino.
Grazie per il vostro interesse.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Consigli sull'acquisto acquario 240 litri

Messaggio di Specy » 05/03/2016, 7:34

Tornando IT, visto che il topic è intitolato "Consigli sull'acquisto acquario 240 litri"
neofitadelsud ha scritto:Salve ragazzi sapere dirmi quali acquario sono di qualità e che eventualmente posso aggiungere neon ,o cambiarle con quelli che vendono nei negozi di elettricità ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud ha scritto:Intendo dire se ci sono acquari dove c'è spazio per aggiungere altri neon ,oppure una volta che si consumano i nekn di serie si possono cambiare con i neon da 3 euro

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Normalmente nella maggior parte degli acquari commerciali, vi è un modo di poter ampliare la su illuminazione, ovviamente spazio permettendo. Postando la foto del coperchio generalmente riusciamo a capire come la modifica possa essere fatta.
Per quanto riguarda una vasca da 240l, lo spazio dovrebbe essere abbastanza ampio e l'aggiunta di un ulteriori sistema di illuminazione dovrebbe essere abbastanza agevole.
L'aumento dell'illuminazione di una vasca puo essere realizzato aggiungendo, altri neon, lampade CFL, oppure anche dei LED, ma in quest'ultimo caso la scelta del tipo e del colore dei LED è abbastanza complicata.

Come ti hanno già detto, i neon aggiunti potranno essere quelli T8 oppure quelli T5, si preferisce utilizzare quest'ultimi perché hanno un potere di penetrazione maggiore rispetto ai primi, che sono più vecchi.
Le CFL possono essere aggiunti molto facilmente e risulta la modifica piu economica rispetto sia all'aggiunta di neon che di LED.

Sia i neon che le CFL, debbono avere una temperatura di colore di 6400-6500k, che è quella che le piante prediliggono, ma si possono utilizzare anche quelle a 4000k per qualche ora, e nel mezzo del fotoperiodo. Tutte le altre gradazione di colore favoriscono le alghe ed è per questo che per gli allestimenti per Ciclidi vengono scelte lampade con, per esempio, 10000k :)) .

Nell'articolo che ti ha suggerito GiuseppeA troverai molte spiegazioni sull'illuminazione degli acquari.

Nel mio 240l ho aggiunto 2 neon, se dai un letta al mio articolo avrai ottimi spunti che son sicuro ti serviranno : Aumento illuminazione (Wave Design 120) :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Consigli sull'acquisto acquario 240 litri

Messaggio di neofitadelsud » 05/03/2016, 12:06

Ok grazie ..cmq l'acquario e un acquatlantis elegance 240 lt

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Consigli sull'acquisto acquario 240 litri

Messaggio di Joo » 05/03/2016, 12:53

Salve ragazzi,
in merito all’illuminazione vi dico solo il sistema che ho adottato per il mio, limitando a minimo le spese, poi scegliete voi se adottarlo o meno, qualora dovesse piacervi.
“Ho preso un tubo neon fulminato (da 120 cm nel mio caso) e con molta attenzione ho tolto una estremità dei contatti elettrici che fa da tappo (l’ho aperto) facendo attenzione al gas neon, che non è un piacere respirare ed a non tagliarsi (il tubo è fragilissimo).
Pulendo per bene il suo interno il tubo diventa perfettamente trasparente, quindi ho inserito una strisci di LED da un metro (euro 9,90, consumo 3 watt, rendimento 30 watt), ma volendo se ne possono inserire più di una, oppure una striscia da tre o cinque metri nello stesso tubo o in più tubi.
A questo punto si deve sigillare il tubo nella parte in cui è stato aperto. Potete scegliere della schiuma poliuretanica, oppure semplicemente un pezzo di tubolare di camera d’aria di bicicletta, mettendo degli elastici che stringono la camera d’aria, sia sul neon (se dovesse essere più grossa), sia sul filo che esce, quindi reperite una presa ed il gioco e fatto.
I LED sono a bassa tensione, quindi non creano alcun problema di pericolo, inoltre sulla varietà di colori c’è proprio da sbizzarrirsi . Esistono strisce multicolore selezionabile con telecomando a costi molto ragionevoli."
Ciao a tutti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consigli sull'acquisto acquario 240 litri

Messaggio di Diego » 05/03/2016, 13:01

Giovanni 61 ha scritto:Salve ragazzi,
in merito all’illuminazione...
Caro Giovanni, come già detto prima, siamo usciti un po' dall'argomento principale della discussione. Se vuoi, vieni pure in Tecnica, che ne parliamo quanto vuoi :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Consigli sull'acquisto acquario 240 litri

Messaggio di Specy » 05/03/2016, 14:26

Il mio intervento con il post nel quale dicevo che tornavo In Topic, era proprio per tornare sull'argomento del topic aperto da neofita del sud. Speravo che cosi facendo il topic fosse rientrato IT, invece a quanto pare mi sono sbagliato.

Giovanni61 ti pregherei gentilmente di rimanere IT.

Come scritto da Diego, se vuoi argomentare sull'illuminazione delle vasche e delle sue modifiche, puoi aprire un tuo Topic in Tecnica. Lì avrai possibilità di confrontarti con gente ferrata in quell'argomento :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti