Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 25/05/2019, 10:46
Pisu ha scritto: ↑Comunque, per il progetto che hai disegnato ti consiglio poche specie di piante, una di sfondo dietro tutto, magari la limno in mezzo alle rocce tenuta non molto alta che essendo un po' trasparente lascia intravedere il retro, crypto non alta a ridosso delle rocce e il resto prato...
Sono solo idee buttate lì, ci sono mille soluzioni. Io ad esempio lì dentro vedrei molto bene anche la staurogyne
La tua idea mi piace molto! La staurogyne in primo piano secondo me non avrebbe paragoni grazie alla sua compattezza!
Scusa la mia ignoranza e correggimi se sbaglio, ho nominato la Helanthium tenellum perché so che tra le piante da prato è quella meno esigente... comunque credo proprio che seguirò i tuoi consigli, forse l'unica pianta da cui mi dispiacerebbe separarmi è la rotala, perché cresce stranamente bene nella mia vasca

ed è la cosa più red che ho!
Allora dici che devo mettere un annuncio nel mercatino per trovare ciò che mi serve?
Aggiunto dopo 6 minuti 44 secondi:
Ps. L'unica cosa che mi scoccia del cercare pietre in natura sapete qual'è????
Immaginate di riempire un bel secchio di pietre bellissime, proprio quello che serviva... arrivo a casa, ci metto su qualche goccia di acido ...e solo tutte calcaree!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Pisu
- Messaggi: 18284
- Messaggi: 18284
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 25/05/2019, 11:02
Ragnar ha scritto: ↑comunque credo proprio che seguirò i tuoi consigli, forse l'unica pianta da cui mi dispiacerebbe separarmi è la rotala, perché cresce stranamente bene nella mia vasca
E allora tienila

è una bella pianta, si può utilizzare come sfondo, ai lati, o se tenuta bassa anche in mezzo darebbe un accento di colore.
Prendi tempo, che se hai fretta cambi idea appena hai finito
Ti consiglio di progettare bene il prato e le eventuali crypto perché è ciò che richiede tempo e stabilità, mentre con le piante a stelo puoi mettere e togliere come e quando ti pare e sostituire facilmente anche in un secondo momento.
Ragnar ha scritto: ↑Ps. L'unica cosa che mi scoccia del cercare pietre in natura sapete qual'è????
Immaginate di riempire un bel secchio di pietre bellissime, proprio quello che serviva... arrivo a casa, ci metto su qualche goccia di acido ...e solo tutte calcaree!
Dipende da dove vai, nella mia zona io neanche ci provo, tutto calcare puro

- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Ragnar (25/05/2019, 11:03)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 25/05/2019, 11:05
Le combinazioni che hai per quanto riguarda le piante sono parecchie, riutilizzerei certamente quello che hai al momento senza farmi tanti problemi e partirei da lì, in modo particolare visto e considerato che riesci anche a farle crescere bene non hai motivo per non farlo.
@
Pisu sicuramente nel darti consigli non può sapere cosa hai e cosa non hai, anche per agevolare non solo lui ma chi vorrà intervenire in futuro ti invito a completare al più presto il profilo, si fa molto prima così, grazie.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 25/05/2019, 13:15
Nijk ha scritto: ↑anche per agevolare non solo lui ma chi vorrà intervenire in futuro ti invito a completare al più presto il profilo, si fa molto prima così, grazie.
Hai perfettamente ragione, pensavo però che siccome devo riallestire, di completare il mio profilo direttamente aggiornato!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 25/05/2019, 14:16
@
Pisu su ebay ho trovato una porzione di lilaeopsis 5×5 spedizione compresa ad 8€, non so se sia un prezzo onesto, in ogni caso mi ha molto incuriosito per il riallestimento... pensi si possa utilizzare senza avere necessariamente un fondo fertile?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Pisu
- Messaggi: 18284
- Messaggi: 18284
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 25/05/2019, 16:02
Se vuoi un bel pratino il ghiaietto inerte da solo non si addice purtroppo
Con quello mi sa che va bene solo il tenellum
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 26/05/2019, 2:05
Pisu ha scritto: ↑Se vuoi un bel pratino il ghiaietto inerte da solo non si addice purtroppo
Con quello mi sa che va bene solo il tenellum
Fertilizzazione radicale?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Pisu
- Messaggi: 18284
- Messaggi: 18284
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 26/05/2019, 2:19
Ragnar ha scritto: ↑Fertilizzazione radicale?
Sì, anche se non è agevole da reintegrare in futuro, ma come startup va benissimo
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 26/05/2019, 2:21
Pisu ha scritto: ↑Sì, anche se non è agevole da reintegrare in futuro, ma come startup va benissimo
Senti altrimenti potresti indicarmi un fondo fertile che non deve per forza essere ricoperto e che non altera il pH? Mi viene in mente il premium soleil ma non so se fa al caso mio?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Pisu
- Messaggi: 18284
- Messaggi: 18284
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 26/05/2019, 9:57
Non ho esperienze dirette...
Ho sempre avuto Flourite che costa un salasso, ottima, poi inerte e akadama. Quest'ultima anche lei ottima ma ti da diversi grattacapi
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Carlandrea, Google [Bot] e 4 ospiti