Consigli sull'allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Ragnar » 22/05/2019, 14:21

Salve a tutti :-h
All'avvio della vasca qualche anno fa ho commesso alcuni gravi errori durante l'allestimento, riprendendolo dopo qualche tempo ho peggiorato la situazione nel situare le piante! Situazione attuale in breve... fitta foresta impossibile da potare e substrato messo male, con uno spessore troppo elevato anche davanti! ~x(
Vi mostro qualche foto per farvi un idea:
20190522_132955_6893071713961984342.jpg
20190522_133043_887848028037042098.jpg
Mi chiedevo appunto se mi conviene smontare tutto e riallestire o tenermelo così... Anche se non mi convince! :-?
La mia idea attuale è totalmente differente, vi mostrerei una foto che ho trovato su internet per farvi un idea di ciò che vorrei ottenere, ma non so se questo viola il regolamento del forum... aspetto vostri consigli, grazie a tutti!
Ps. La vasca è 115 litri lordi ed il vetro frontale è lungo un metro.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Nijk » 22/05/2019, 16:29

Ragnar ha scritto: All'avvio della vasca qualche anno fa ho commesso alcuni gravi errori durante l'allestimento,
Precisamente di quali errori parli?
Ragnar ha scritto: Situazione attuale in breve... fitta foresta impossibile da potare e substrato messo male, con uno spessore troppo elevato anche davanti!
Lo spessore del fondo nella parte anteriore potrebbe risultare poco gradito da un punto di vista estetico da parte tua, ma sostanzialmente non implica un qualche tipo di problema reale all'acquario.
Più che impossibile al limite potrebbe essere scocciante da potare, tuttavia ti invito a considerare che ancora più impegnativo potrebbe risultare smantellare la vasca e riallestire da capo e che volendo coltivare ugualmente piante entro due o tre mesi potrebbe ripresentarsi lo stesso medesimo problema.
Impossibile da potare nessuna vasca lo è, almeno per quello che penso io, una sistemate, anche radicale, è sempre possibile darla.
Ragnar ha scritto: La mia idea attuale è totalmente differente
Questo è un discorso più comprensibile, nel senso che se vuoi riallestire semplicemente perchè non ti piace lo stato attuale attuale della vasca e perchè vuoi provare a cambiare e a fare qualcosa di diverso allo lo posso capire benissimo e ci sta.
Ragnar ha scritto: vi mostrerei una foto che ho trovato su internet per farvi un idea di ciò che vorrei ottenere,
Mostra la foto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Ragnar » 22/05/2019, 16:36

@Nijk si il mio discorso è puramente estetico... perché parliamoci chiaro alla fine nel rispetto di animali, piante ecc ecc ma alla fine l'occhio vuole la sua parte... concordi?
Questa è la foto da cui vorrei prendere qualche spunto:
20190522_050251_6369010628390341630.jpg
Aggiunto dopo 11 minuti 43 secondi:
Cioè gli errori di cui parlavo prima era in riferimento ad un fattore strutturale puramente estetico... l'unica cosa che mi frena a dire la verità è che quando osservo il fondo vedo tantissime planorbarius, anche microscopiche... e rimuovere il fondo significherebbe ucciderne a centinaia, e non ne ho il coraggio! Riguardo i pesci invece, al momento ho solo 15 rasbora eteromorpha, credo non sia per loro un problema così enorme

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Nijk » 22/05/2019, 16:53

Ragnar ha scritto: @Nijk si il mio discorso è puramente estetico... perché parliamoci chiaro alla fine nel rispetto di animali, piante ecc ecc ma alla fine l'occhio vuole la sua parte... concordi?
Io parto da un presupposto molto semplice, ossia che l'acquario deve piacere al suo padrone e se a te non piace il tuo è giusto che lo rifaccia da capo, poi il rispetto per gli animali sono sicuro tu lo abbia ugualmente e le due cose ( acquario gradevole e benessere degli ospiti ) possono andare benissimo d'accordo.
Poi che l'obiettivo di uno sia principalmente orientato verso l'allevamento degli animali piuttosto che delle piante è un'altro discorso.
Ragnar ha scritto: Questa è la foto da cui vorrei prendere qualche spunto:
Hai idea quantomeno della tecnica di cui avrai bisogno e della manutenzione che dovrai assicurare costantemente anche e soprattutto per quanto le operazioni di potatura delle piante e rilegatura del muschio ?
Sei consapevole che anche riuscendo ad ottenere un qualcosa di identico, e non è semplice, tempo 6/7 giorni se non poti le piante crescendo ti fanno perdere il layout e quello che otterrai sarà più o meno un qualcosa simile a ciò che vedi adesso in vasca, nonostante i legni, la sabbia e le pietre?
Te lo dico perchè un qualcosa del genere è da concorso e molto probabilmente quello scatto è il migliore fatto dall'autore in tutta la vita della vasca, è bene prendere atto di queste cose prima di cominciare una lunga ( e anche costosa talvolta ) ricerca dei materiali d'arredo ( legni, rocce, sabbia e fondo fertile dietro ... perchè è quello che si vede e che fa realmente la differenza e appunto da un punto di vista estetico ), delle luci adatte, dell'impianto di CO2 ecc ...
Ragnar ha scritto: 'unica cosa che mi frena a dire la verità è che quando osservo il fondo vedo tantissime planorbarius, anche microscopiche
Questo non dipende dall'allestimento iniziale e dal materiale da fondo utilizzato ma da come porti avanti la vasca, incluso il fatto che praticamente non poti mai.
Se non le togli tu le foglie vecchie e morte nel tempo diventano cibo per le lumache, in genere queste si autoregolano, ossia più cibo disponibile c'è e più si riproducono e più ne vedi in giro.
Ragnar ha scritto: @Nijk si il mio discorso è puramente estetico... perché parliamoci chiaro alla fine nel rispetto di animali, piante ecc ecc ma alla fine l'occhio vuole la sua parte... concordi?
Questa è la foto da cui vorrei prendere qualche spunto: 20190522_050251_6369010628390341630.jpg

Aggiunto dopo 11 minuti 43 secondi:
Cioè gli errori di cui parlavo prima era in riferimento ad un fattore strutturale puramente estetico... l'unica cosa che mi frena a dire la verità è che quando osservo il fondo vedo tantissime planorbarius, anche microscopiche... e rimuovere il fondo significherebbe ucciderne a centinaia, e non ne ho il coraggio! Riguardo i pesci invece, al momento ho solo 15 rasbora eteromorpha, credo non sia per loro un problema così enorme
I pesci se cambi il fondo una volta finito il tutto li puoi rimettere in vasca.

Se devi riallestire e ti organizzi per bene in una mezza giornata fai tutto.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Ragnar (22/05/2019, 16:56)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Ragnar » 22/05/2019, 16:57

@Nijk mi hai fatto riflettere su tantissimi punti... se dovessi optare per il riallestimento mi auguro che ti mi segua passo passo :D

Aggiunto dopo 31 minuti 9 secondi:
In riferimento a ciò che mi hai scritto circa le difficoltà, si ci ho pensato! Ovviamente non voglio fare una fotocopia della foto che ti ho mostrato, ma solo prendere spunto. Pensavo di utilizzare qualche roccia raccolta in natura, i legni che ho già, acquistare una sabbia scura inerte, usare come fondo fertile ciò che ho usato al contempo, terriccio da giardinaggio, torba, argilla, lapillo.
Per le piante utilizzare quelle che ho ma cercando di sfruttare i punti giusti e se devo potare una volta a settimana... vuol dire che lo farò, ho tutti gli strumenti! Che ne dici?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Nijk » 22/05/2019, 19:09

Ragnar ha scritto: In riferimento a ciò che mi hai scritto circa le difficoltà, si ci ho pensato! Ovviamente non voglio fare una fotocopia della foto che ti ho mostrato, ma solo prendere spunto. Pensavo di utilizzare qualche roccia raccolta in natura, i legni che ho già, acquistare una sabbia scura inerte, usare come fondo fertile ciò che ho usato al contempo, terriccio da giardinaggio, torba, argilla, lapillo.
Per le piante utilizzare quelle che ho ma cercando di sfruttare i punti giusti e se devo potare una volta a settimana... vuol dire che lo farò, ho tutti gli strumenti! Che ne dici?
Che non vedo, seppur con tutte le modifiche del caso che tu voglia portare al tuo progetto, perchè tu non debba farlo o chiedere se provarci o meno, a maggior ragione se la foto che hai postato ti piace ed è utile a darti qualche tipo di spunto.

Premesso che resta valido in ogni caso il discorso della manutenzione a tutti i livelli e che non è da tutti riuscire a mantenere nel tempo una vasca pulita e in ordine come quella in foto, volendo andare più nel "tecnico" e volendo invece fare una copia perfetta dell'acquario in questione il discorso cambierebbe radicalmente, giusto per dire anche il solo colore della sabbia non è un qualcosa scelto a caso ma al contrario incide notevolmente sul risultato finale, con un colore più chiaro per esempio si ottiene sia un contrasto migliore con le rocce della foto e con il verde delle piante e si riesce visivamente ad ottenere una profondità maggiore, con un colore più scuro invece il tutto si "appiattisce" notevolmente.
Quelle tipologie di layout che stai prendendo in considerazione sono vere e proprie composizione che vogliono darti l'idea di un qualcosa di riscontrabile in natura anche se non realmente presente sott'acqua e tutti i materiali sono scelti appositamente proprio in funzione di questo.
Per farti capire quello che voglio dirti è che se a te quella foto ti ricorda un qualcosa tipo la foto allegata di seguito è proprio perchè chi ha fatto l'acquario voleva darti quella idea, ossia di un'isola e di una giungla tropicale circondata dal mare, la sabbia è chiara perché ti deve dare l'impressione del mare appunto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Ragnar » 22/05/2019, 19:49

Nijk ha scritto: Per farti capire quello che voglio dirti è che se a te quella foto ti ricorda un qualcosa tipo la foto allegata di seguito è proprio perchè chi ha fatto l'acquario voleva darti quella idea, ossia di un'isola e di una giungla tropicale circondata dal mare, la sabbia è chiara perché ti deve dare l'impressione del mare appunto.
Io invece pensavo di fare l'esatto contrario, cioè fondo e sfondo scuro con pietre chiare a fare da contrasto... ovviamente vorrei strutturare bene la cosa per questo ho aperto il topic :D
Credi sia meglio la sabbia o un ghiaino di granulometria più grossa?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Nijk » 22/05/2019, 20:36

Ragnar ha scritto: Io invece pensavo di fare l'esatto contrario, cioè fondo e sfondo scuro con pietre chiare a fare da contrasto... ovviamente vorrei strutturare bene la cosa per questo ho aperto il topic
In sostanza come preferisci abbinare i vari materiali d'arredo dipende dal tuo gusto personale ed è difficile dare giudizi su questo.
La cosa dipende ovviamente anche dai ciò che eventualmente avrai a disposizione, dovendoli recuperare in natura come mi sembra tu voglia fare penso che sia meglio vedere prima cosa avrai a disposizione.
Ragnar ha scritto: ovviamente vorrei strutturare bene la cosa per questo ho aperto il topic
Come detto essendo in allestimento e aquascaping qui gli approcci sono due, se vuoi fare un qualcosa di simile o che almeno si avvicini a ciò che hai postato quello che hai bisogno di sapere è il perchè della scelta di quei materiali specifici, c'è un motivo per tutto quello che vedi in funzione del risultato finale, al contrario puoi fare un qualcosa di diverso in base a cio che tu hai a disposizione.
Se ci metti il prato per esempio davanti al posto della sabbia farai un qualcosa di completamente diverso, e la foto assume un valore relativo, se sarà migliore o peggiore il risultato poi dipende da te, questo è chiaro.
Ragnar ha scritto: Credi sia meglio la sabbia o un ghiaino di granulometria più grossa?
In generale se ci devi interrare le piante meglio la ghiaia.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Ragnar (23/05/2019, 1:23)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Pisu » 22/05/2019, 21:08

Io ti propongo di non riallestire subito, sei sempre in tempo a farlo.
Potresti cominciare a fare una bella potatura, magari liberare bene il davanti e iniziare pian piano eventualmente a sostituire qualche pianta, mettere un pratino, della sabbia...
Le possibilità sono infinite e anche se cominci pian piano e con calma ti ritroverai in breve tempo (molto meno di quello che ci si aspetta) già un layout completamente diverso :)
Senza mai toccare il fondo e con (apparentemente) piccoli aggiustamenti io rifaccio il layout chissà quante volte l'anno :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ragnar (23/05/2019, 1:23)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Ragnar » 23/05/2019, 1:42

@Nijk @Pisu innanzitutto grazie ad entrambi per i preziosi consigli e l'esaustiva spiegazione! ^:)^
Allora il problema fondamentale è che in fase di allestimento feci l'errore di fare uno strato troppo spesso anche sul davanti, togliendo profondità alla vasca, si intravede nella foto la sabbia chiara... In secondo luogo ho inserito tantissime piante di ogni genere occupando ogni centimetro della vasca, che in poco tempo si sono riprodotte fino ad arrivare alla situazione attuale:
20190520_123131_6785820627962006343.jpg
Provo spesso a potare, ma la vegetazione è così fitta che ogni volta mi pare di non aver fatto nulla!
In secondo luogo il vetro anteriore presenta diversi graffi, svuotando quindi la vasca avrei l'opportunità di rimuoverli con un rimedio naturale (se funziona!).
Come avrete capito ci sono vari motivi che mi portano ad essere parecchio indeciso! ~x(
Io pensavo di procedere in questo modo: parto da un piccolo progetto, vedo se e cosa riesco a raccogliere in natura, metto tutto insieme FUORI DALLA VASCA, faccio una sorta di anteprima e vedo se mi soddisfa, ve la sottopongo perché mi sa che avrò bisogno di parecchio aiuto! :ympray: Se dopo tutto ciò si arriva ad una soluzione soddisfacente, vediamo come intervenire perché dovrò organizzarmi...
L'unica idea più chiara per ora era procurarmi un fondo scuro, farmi stampare dal fotografo uno sfondo sempre scuro che rappresenta un paesaggio lunare, facendo combaciare entrambi i colori scuri più similmente possibile in modo da dare profondità al paesaggio. Dovrei nascondere bene il riscaldatore ed eventuali accessori e... armarmi di tanta pazienza! :D che ne dite? Intanto come mi ha suggerito @Pisu cerco di liberare un po' la zona anteriore e vediamo che succede @-)

Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:
Per lo sfondo pensavo ad una cosa del genere:
20190523_015059_9110744807682965898.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti