Bello bello bello
Da telefono non riesco a vedere bene, ma galleggianti con radici lunghe sono, ad esempio, la Pistia Stratiotes, oppure il Limnobium Laevigatum...
Bello bello bello
Da telefono non riesco a vedere bene, ma galleggianti con radici lunghe sono, ad esempio, la Pistia Stratiotes, oppure il Limnobium Laevigatum...
Sai sono stato sempre convinto si trattasse di salvinia... Ma non ne sono più tanto certo, potrebbe trattarsi di pistia
In pratica all'avvio utilizzai un mix di terriccio da giardinaggio, lapillo vulcanico, argilla espansa, torba, tutto poi ricoperto... si mi piacerebbe avere una crescita esplosiva, in effetti mi chiedevo se poi successivamente fosse necessario separare gli stoloni dalla pianta madre, quanto può crescere in altezza ecc eccPisu ha scritto: ↑Che fondo hai? È abbastanza drenante? Se sì ok, altrimenti se vuoi una crescita esplosiva vorrebbe qualcosa sotto... però se attacca bene è infestante, quindi semmai puoi mettere qualche micro pezzetto di stick solo sotto le prime piante, tanto poi sono tutte collegate dagli stoloni. Non farei niente di eclatante per ora.
10 cm??????
A dire il vero non penso di essere messo malissimo con la luce... ho 0.6watt/l so che un buon pratino è esigente ma non c'è stata una pianta che ho avuto che non sia diventata subito infestante, probabilmente nessuna di esse era particolarmente esigente, ma penso che con un po' di attenzione ce la potrei fare
È la pianta perfetta per chi cerca zero manutenzione
Come darti torto
Visitano il forum: Bing [Bot], Monica e 8 ospiti