Consiglio fauna nuovo allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Consiglio fauna nuovo allestimento

Messaggio di Vale1993 » 09/11/2021, 21:43

Buonasera, ho rimesso mano al mio acquario avviato da anni. Ho piantumato, fatto un cambio di acqua dopo mesi in modo da abbassare la durezza e immesso la CO2 per acidificare. Si tratta di un Rio180. Volevo un consiglio su che pesci inserire dentro. Un poco di valori

pH: 6.8 circa
KH: 3
GH: >4
NO2-: 0
NO3-: alti, su 50 circa ma conto di abbassarlo con la crescita delle piante

Ho esperienza con tantissime specie di pesci, come ciclidi nani, P. scalare, più i classici "da principianti".

Con tali valori stavo pensando a ributtarmi sui ciclidi , all'occorrenza posso abbassare ulteriormente il pH con maggiore CO2 e/0 con foglie/pignette varie. Ditemi un po' voi cosa fareste, in modo da darmi un'idea. Eviterei pesci "grossi" come gli P. scalare, perchè vorrei mettere più pesci piuttosto che pochi come dovrei fare con gli P. scalare. Non ho mai fatto acquari di comunità: quando allevavo Ramirezi ci stavano solo loro e stop, ma leggendo gli articoli ho visto che possono convivere anche con i Cardinali o altri Caracidi. Pendo dalle vostre labbra :)
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consiglio fauna nuovo allestimento

Messaggio di EnricoGaritta » 09/11/2021, 23:58

Ciao @Vale1993 :)
Che misure ha la vasca?
Posteresti una foto panoramica? :)
Hai per caso testato fondo ed eventuali arredi per capire se calcarei o meno?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Consiglio fauna nuovo allestimento

Messaggio di Vale1993 » 10/11/2021, 10:44

EnricoGaritta ha scritto:
09/11/2021, 23:58
Ciao @Vale1993 :)
Che misure ha la vasca?
Posteresti una foto panoramica? :)
Hai per caso testato fondo ed eventuali arredi per capire se calcarei o meno?
Ciao non ho una foto sotto mano le misure sono 101 x 41 x 50 cm.
Il fondo sicuro non è calcareo ma mi sta venendo il dubbio riguardo le rocce che lo siano. Perchè adesso che ho testato le durezze mi sembano alzate, circa 6 il KH e <7 il GH. Devo comunque prendere dei reagenti come si deve perche le strisce non mi soddisfano. Appena ho modo provo il test dell'acido delle rocce ma al 90% sono calcaree :/ E non lo immaginavo.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consiglio fauna nuovo allestimento

Messaggio di EnricoGaritta » 10/11/2021, 10:47

Vale1993 ha scritto:
10/11/2021, 10:44
90% sono calcaree :/ E non lo immaginavo
È quasi sempre cosi :ymsigh:
Forse è il caso di fare una prova anche con il fondo?
Di che granulometria parliamo? Sabbia fine, ghiaietto, fondi commerciali?

Visto che non hai idee chiare sui pesci dobbiamo cercare di capire su che tipo di allestimento cerchi :) chiaro, scuro, olandese (o simili) per orientarci su quali pesci inserire.
Anche le rocce calcaree di per sé non sono un problema, ti limitano solo sulla scelta dei pesci ma comunque c'è vasta scelta

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Consiglio fauna nuovo allestimento

Messaggio di Vale1993 » 10/11/2021, 11:06

EnricoGaritta ha scritto:
10/11/2021, 10:47
Vale1993 ha scritto:
10/11/2021, 10:44
90% sono calcaree :/ E non lo immaginavo
È quasi sempre cosi :ymsigh:
Forse è il caso di fare una prova anche con il fondo?
Di che granulometria parliamo? Sabbia fine, ghiaietto, fondi commerciali?

Visto che non hai idee chiare sui pesci dobbiamo cercare di capire su che tipo di allestimento cerchi :) chiaro, scuro, olandese (o simili) per orientarci su quali pesci inserire.
Anche le rocce calcaree di per sé non sono un problema, ti limitano solo sulla scelta dei pesci ma comunque c'è vasta scelta
Il fondo non lo è. Con precedenti allestimenti e rocce non calcaree non avevo problemi, anzi, è un allofano. Si tratta di un fondo con granulometria piccola, adesso non ricordo il nome specifico.

Pensavo ad ambrare l'acqua con i vari "rimedi" naturali.

Aggiunto dopo 45 secondi:
Prodibio! Me lo sono ricordato!
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consiglio fauna nuovo allestimento

Messaggio di EnricoGaritta » 10/11/2021, 11:08

Vale1993 ha scritto:
10/11/2021, 11:06
allofano
Bene :-bd
Vale1993 ha scritto:
10/11/2021, 11:06
Pensavo ad ambrare l'acqua con i vari "rimedi" naturali
Ok quindi vuoi orientarti su qualche specie acidofila, in questo caso le pietre calcaree vanno rimosse :ymsigh:

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Consiglio fauna nuovo allestimento

Messaggio di Vale1993 » 10/11/2021, 11:09

EnricoGaritta ha scritto:
10/11/2021, 11:08
Ok quindi vuoi orientarti su qualche specie acidofila, in questo caso le pietre calcaree vanno rimosse
Eh, temo di sì, perchè darebbero problemi alla fine
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consiglio fauna nuovo allestimento

Messaggio di EnricoGaritta » 10/11/2021, 11:09

In una vasca di quelle dimensioni le scelte sono parecchie.
Se vuoi orientarti sui ciclidi puoi pensare a qualche nano sudamericano o anche africano accompagnato da un bel banco importante di caracidi.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Consiglio fauna nuovo allestimento

Messaggio di Vale1993 » 10/11/2021, 12:54

EnricoGaritta ha scritto:
10/11/2021, 11:09
In una vasca di quelle dimensioni le scelte sono parecchie.
Se vuoi orientarti sui ciclidi puoi pensare a qualche nano sudamericano o anche africano accompagnato da un bel banco importante di caracidi.
Sia neon che cardinali vanno bene? Nel senso O i neon O i cardinali si abbinano bene ai ciclidi?
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consiglio fauna nuovo allestimento

Messaggio di EnricoGaritta » 10/11/2021, 13:10

Vale1993 ha scritto:
10/11/2021, 12:54
Sia neon che cardinali vanno bene
Vanno bene con tutti i ciclidi nani del sud america, se ti orienti su altri ciclidi magari conviene cambiare specie.
Secondo me dovresti partire da quale specie di ciclide ospitare :) come caracidi da abbinare hai ampia scelta!

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti