consiglio fauna rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3797
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Matias » ieri, 9:50


germandowski92 ha scritto:
ieri, 7:40
che non rubino la scena alla coppia appunto)
 
Quindi neon o cardinali stavo valutando di non metterli. Un alternativa potrebbero essere le petitelle
Secondo me se la tua paura è questa le petitelle non sono una buona scelta, potrebbero non essere molto colorate, ma nuotano sempre insieme... avresti un banco dinamico che nuota in continuazione e che potrebbe rubare un po' la scena, avrebbe molto più senso farci un monospecifico​ :-?? 
Comunque di caracidi piccoli e meno appariscenti c'è ne sono a bizzeffe ( Hyphessobrycon elachys, H. herbertaxelrodi, H. megalopterus, il genere Moenkhausia... E sicuramente me ne sfuggono diversi).

germandowski92 ha scritto:
ieri, 7:40
Il cacatuoides non è tra i miei preferiti perché è per lo più grigio a parte ovviamente le pinne...
Allora dovresti valutare altri Apistogramma, ed eventualmente andare sulle selezioni​ :-??(Mcmasteri e agassizii possono essere abbastanza colorati).
► Mostra testo

germandowski92 ha scritto:
ieri, 7:40
L'idea sarebbe quella o quanto meno almeno due coppie sicuramente
Io comunque continuo a credere che una o due coppie di Betta wild in un metro di vasca piantumata come la tua non si vedono... Secondo me, per il progetto che mi pare di aver capito tu abbia in mente, non la migliore soluzione ​ :) mo basta che ti ho già rotto abbastanza, non voglio sembrare insistente​ :D

germandowski92 ha scritto:
ieri, 7:40
50 Boraras a magari 3€ l'uno magari no
Beh ovviamente non le devi inserire tutte insieme ​ :))

 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 10:42)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1770
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » ieri, 10:42


Matias ha scritto:
ieri, 9:50
Mcmasteri e agassizii
Me li guardo bene ​ :-B
 
 

Matias ha scritto:
ieri, 9:50
Hemichromis
Mmm a proposito di ciclidi africani, dici che io a parte loro (che comunque mi voglio guardare bene perché sono interessanti ​ :D  ) ho qualche altra scelta?
 

Matias ha scritto:
ieri, 9:50
una o due coppie di Betta wild in un metro di vasca piantumata come la tua non si vedono.
Eh hai ragione, se metto betta meglio monospecifico e basta. Sperando che riesco a tenere un po' senza problemi vari...

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1113
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

consiglio fauna rio 180

Messaggio di VittoVan » ieri, 12:42


germandowski92 ha scritto:
07/07/2025, 21:20
Quindi mi chiedo da ignorante, prendere questi o dei plakat a sto punto cambia solo che gli imbellis dovrebbero essere meno aggressivi?
Perchè come delicatezza in teoria essendo entrambi nati in cattività dovrebbero essere simili. Sbaglio?

Diciamo di sì, ma comunque gli imbellis rispetto ai plakat sono molto più vicini alle caratteristiche degli esemplari presenti in natura.
Se vuoi mettere i betta wild l'obiettivo sarebbe quello di formare una colonia, ccettando però che prima delle riproduzione e la crescita degli avannotti la vasca sembrerà quasi vuota perché ovviamente in quel litraggio ci stanno larghissimi.
Ma te la butto lì, io ho visto un'acquario più grande del tuo di un biologo su youtube con una secchiata di dario dario e neocaridine, ti piacerebbe come idea? Si formerebbe un ecosistema molto bello... ti basta pensare che lui in quella vasca ci allevava anche le dafnie che sopravvivevano nonostante i pesci (ovviamente non è detto che nella tua vasca succeda ma ci si può provare)
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 13:26)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1770
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » ieri, 13:26


VittoVan ha scritto:
ieri, 12:42
Se vuoi mettere i betta wild l'obiettivo sarebbe quello di formare una colonia, ccettando però che prima delle riproduzione e la crescita degli avannotti la vasca sembrerà quasi vuota perché ovviamente in quel litraggio ci stanno larghissimi.
Si si lo terrei in conto​
VittoVan ha scritto:
ieri, 12:42
dario dario
Ma non sono un po' schizzinosi con il cibo?

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3797
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Matias » ieri, 13:30


germandowski92 ha scritto:
ieri, 10:42
comunque mi voglio guardare bene perché sono interessanti ​
Li ho visti anche dal vivo (non si vedono quasi mai neanche nei negozi per via del caratteraccio), secondo me dei pesci allevabili in acquario sono tra i più belli in assoluto. Il problema è che visto la tua vasca (relativamente piccola) dovresti tenerli solo in coppia per via dell' elevata aggressività, e prepararti a dare via la moltitudine di avannotti che ti sforneranno in gran quantità... Questo è il vero problema​ :-??

germandowski92 ha scritto:
ieri, 10:42
ho qualche altra scelta?
Come ti dicevo ci sono i Pelvicachromis, ma sono tendenzialmente più aggressivi degli Apistogramma. Inoltre potrebbero scavare di più rispetto a quest' ultimi. Eviterei Nanochromis e Congochromis, te li nomino solo per dovere di cronaca perché sono più piccoli e delicati. Un buon compromesso potrebbero essere gli Anomalochromis, sono piuttosto colorati e sicuramente più tranquilli rispetto ai Pelvica​ :)

Comunque rimanendo in Africa, vedo che non sono stati nominati i Phenacogrammus, sono caracidi di dimensioni importanti (da adulti sono circa il doppio di un ramirezi, per farti un paragone), e ne potresti inserire un gruppo di 8-10 esemplari, sarebbero uno spettacolo anche in monospecifico (anche perché saresti già molto al limite con le misure in realtà).
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 15:59)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1113
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

consiglio fauna rio 180

Messaggio di VittoVan » ieri, 14:17


Matias ha scritto:
ieri, 13:30
Comunque rimanendo in Africa, vedo che non sono stati nominati i Phenacogrammus,

Ero tentato a proporli ma non gliel'ho detti perché secondo me con le misure sta un po' troppo stretto

Aggiunto dopo 45 secondi:

germandowski92 ha scritto:
ieri, 13:26
Ma non sono un po' schizzinosi con il cibo?

Si è quella la loro pecca, puoi provare a trovarli già abituati al secco in caso
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 15:59)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3797
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Matias » ieri, 14:31


VittoVan ha scritto:
ieri, 14:18
Ero tentato a proporli ma non gliel'ho detti perché secondo me con le misure sta un po' troppo stretto
A costo di rendere il nostro Germ contento gli dico che in un metro di lunghezza ci sta anche una coppia di Astronotus​ =)) 
 
A parte gli scherzi, pure secondo me ci stanno un pochino stretti e sicuramente ci sono specie migliori, ma alla fine sarebbe un monospecifico... Poi la vasca è piantumata ma di spazio libero per il nuoto ce n'è abbastanza.
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 15:59)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14613
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di lucazio00 » ieri, 16:11


germandowski92 ha scritto:
06/07/2025, 23:32
più che richiede so che si adatta a temperature basse infatti lo valuterei anche perchè​...

Forse potrebbe essere un problema il caldo...per il Macropodus!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 17:53)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1770
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » ieri, 17:53


Matias ha scritto:
ieri, 13:30
solo in coppia
Eh allora a sto punto l'acquario sembra di nuovo vuoto ​ :-s
 

Matias ha scritto:
ieri, 13:30
Pelvicachromis
Eh ma se sono aggressivi allora devo di nuovo lasciare solo una coppia quindi idem sopra 
 
 

VittoVan ha scritto:
ieri, 14:18
puoi provare a trovarli già abituati al secco in caso
Sapresti a chi chiedere?
Belli sono belli (mai visti prima d'ora tra l'altro)
 
 

lucazio00 ha scritto:
ieri, 16:11
Macropodus
Considera che da quando sto lasciando l'acquario aperto al massimo mi è arrivato a 28 gradi. Poi non so se ci sarà altri aumenti in queste settimane...
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3797
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Matias » ieri, 18:02


germandowski92 ha scritto:
ieri, 17:53
Eh allora a sto punto l'acquario sembra di nuovo vuoto
Premesso che non te li consiglio per più motivi (alcuni esposti sopra), in ogni caso una coppia di Hemichromis ti riempirebbe la vasca più di una colonia di Betta wild​ :D 

germandowski92 ha scritto:
ieri, 17:53
Eh ma se sono aggressivi allora devo di nuovo lasciare solo una coppia
Non sono al livello dei Hemichromis, e sono anche più piccoli. Un banco di caracidi lo potresti comunque inserire​ :) 
 

 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti