Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48207
- Messaggi: 48207
- Ringraziato: 10892
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10892
Messaggio
di Monica » 28/10/2017, 11:10
Sembrano sufficientemente divise

vediamo come và
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 31/10/2017, 20:39
Buonasera! Scrivo per avere consiglio su come disporre le galleggianti: per ora le ho separate dal resto della vasca attraverso questo recinto, ma così facendo la lemna copre la ceratopteris e la riccia... inoltre quest'ultima non ha la forma classica a "cuscinetto", ma tende a sprofondare leggermente, come si vede dalla foto.
Come potrei sistemarle megliom
Inoltre, sapreste dirmi che pianta e quella in foto?
@
Monica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spak
-
Monica
- Messaggi: 48207
- Messaggi: 48207
- Ringraziato: 10892
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10892
Messaggio
di Monica » 31/10/2017, 20:47
Ciao Spak

la Lemna la adoro ma devi proprio bloccarla in un punto preciso,altrimenti ti invade casa garage e bussa ai vicini

la Riccia dovresti lasciarla libera almeno all'inizio,tende a compattarsi da sola muovendosi,la pianta da identificare quale è?riesci a fare una foto solo a lei?tieni conto che sono cecata e da telefono
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
BoFe
- Messaggi: 529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix professional
- Flora: Anubias barteri nana
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
Round poellia
- Altre informazioni: CO2 con bombola
PMDD di AF
Fotoperiodo: 9 h/giorno
Effettuo rabbocco con acqua di rubinetto e/o acqua di osmosi.
- Secondo Acquario: Cubetto da ca. 30 l da inizio febbraio 2015 senza filtro e occasionalmente con CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di BoFe » 31/10/2017, 20:52
Ciao.
Spak ha scritto: ↑inoltre quest'ultima non ha la forma classica a "cuscinetto"
Aspetta che cresca e poi ti forma il cuscinetto.
Quando è stata prelevata dalla vasca è stata "aperta" e distribuita nel contenitore
Spak ha scritto: ↑Inoltre, sapreste dirmi che pianta e quella in foto?
Se ti riferisci alle galleggianti, tra queste vedo oltre alla Ceratopteris, alla Riccia fluitans e alla Limnea minor anche della Pistia stratiotes e Salvinia (credo minima).
Un saluto
BoFe
BoFe
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 31/10/2017, 21:11
Scusate, la pianta è quella a "catenella", in questa foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Spak il 31/10/2017, 21:15, modificato 1 volta in totale.
Spak
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11983
- Messaggi: 11983
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 31/10/2017, 21:15
Cerato? Sessiliflora?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
BoFe
- Messaggi: 529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix professional
- Flora: Anubias barteri nana
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
Round poellia
- Altre informazioni: CO2 con bombola
PMDD di AF
Fotoperiodo: 9 h/giorno
Effettuo rabbocco con acqua di rubinetto e/o acqua di osmosi.
- Secondo Acquario: Cubetto da ca. 30 l da inizio febbraio 2015 senza filtro e occasionalmente con CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di BoFe » 31/10/2017, 21:17
BoFe ha scritto: ↑Salvinia (credo minima).
- Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio:
- Spak (31/10/2017, 21:28)
BoFe
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 31/10/2017, 21:28
BoFe ha scritto: ↑BoFe ha scritto: ↑Salvinia (credo minima).
Grazie!
Spak
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 31/10/2017, 21:29
Monica ha scritto: ↑Ciao Spak

la Lemna la adoro ma devi proprio bloccarla in un punto preciso,altrimenti ti invade casa garage e bussa ai vicini

la Riccia dovresti lasciarla libera almeno all'inizio,tende a compattarsi da sola muovendosi,la pianta da identificare quale è?riesci a fare una foto solo a lei?tieni conto che sono cecata e da telefono
Posted with AF APP
Quindi tu limiteresti la lemna in una zona, lasciando libere le altre?
Spak
-
Monica
- Messaggi: 48207
- Messaggi: 48207
- Ringraziato: 10892
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10892
Messaggio
di Monica » 31/10/2017, 21:33
Spak ha scritto: ↑Quindi tu limiteresti la lemna in una zona
Lei si,ti "soffocherebbe" le altre
Spak ha scritto: ↑lasciando libere le altre?
Soprattutto la Riccia fino a che non si è ricompattata
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica