Consiglio vasca da 300 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Consiglio vasca da 300 litri

Messaggio di Robe84it » 20/04/2017, 15:56

Buonasera a tutti,
spero di aver postato nella sezione giusta del forum...
Sto iniziando a prenderci gusto ... ho iniziato 5 anni fa con un acquario da 100 litri comprato usato ... ora ho la vasca artigianale da 180 litri del profilo creata pezzo per pezzo e cresciuta come fosse un bambino e mi sto proprio appassionando (comprato impianto a osmosi, pH metro, conduttivimetro etc ..) e sto già pensando al prossimo step, una vasca da 300 litri.

Ecco quindi il mio quesito :
quale vasca vi sentite di consigliare rimanendo in un ottimo rapporto qualità prezzo ?
Per questo tipo di litraggio è meglio una vasca artigianale oppure no ?

Mi rimetto al parere di chi è più esperto di me ...

Forza libero sfogo !!! :-bd

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Consiglio vasca da 300 litri

Messaggio di stefano94 » 20/04/2017, 16:13

Ciao. Come vasche complete le juwel rio e le ferplast Dubai sono ottime vasche, con buoni filtro, bella estetica e un discreto impianto di illuminazione, la ferplast costa un po' di più ma è anche un po' migliore.
L'artigianale o comunque la vasca solo vetro resta ovviamente la soluzione migliore, perché la personalizzi come ti pare, scegli se farla chiusa o aperta, scegli se mettere una plafoniera LED o neon o tante CFL a pinza, o ti fai una plafoniera fai da te se ne sei capace, filtro esterno o interno (o senza filtro, perché no). Nel caso dell'artigianato scegli anche le misure, se ad esempio la vasca la vuoi dedicare ad anabantidi asiatici, che non necessitano di vasche alte, puoi decidere di aumentare la lunghezza della vasca e diminuire l'altezza, ottenendo più spazio per il nuoto e per la formazione di territori.... Il contro potrebbe essere il prezzo maggiore degli accessori tecnici, ad esempio le plafoniere solitamente hanno prezzi elevati, anche se con il fai da te o con le CFL si può andare a risparmiare molto

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Consiglio vasca da 300 litri

Messaggio di Robe84it » 21/04/2017, 13:19

Ho visto alcuni acquari della Juwel e Askoll ma hanno il vetro 10mm .... mi fanno un po' paura
Un'altra domanda, come funziona il filtraggio su vasche larghe 120 cm ? Si riesce a filtrare con un filtro esterno unico messo su un lato oppure sono meglio 2 filtri più piccoli agli estremi del lato lungo ?
Può servire anche una pompa di movimento su un lato ?
Scusate ma sto cercando di mettere insieme più informazioni possibili per evitare errori successivi

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Consiglio vasca da 300 litri

Messaggio di Lupoagain » 21/04/2017, 13:34

Usato...
Le trovi a prezzi molto convenienti. Io l'ho presa a 150 euro quasi perfetta. Ed il resto l'ho speso ad adattarla come volevo specie le luci.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Consiglio vasca da 300 litri

Messaggio di trotasalmonata » 21/04/2017, 13:55

Un filtro è più che sufficente, basta prenderlo della giusta dimensione. Anche montare 2 filtri è una buona idea.
Per il movimento dell'acqua?
Qua ci sono tante vasche anche senza filtro a senza pompa di movimento.

In pratica di può fare tutto e niente.

Quali sono le tue perplessità nello specifico? Cosa ti preoccupa?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Consiglio vasca da 300 litri

Messaggio di Robe84it » 21/04/2017, 14:52

Mi preoccupa la qualità delle vasche... stiamo parlando di diversi litri e non mi fido tanto della mia manualità e dell integrità della vasca che riuscirei a realizzare, quella di adesso l ho incollata da solo ma ho sovradimensionato lo spessore del vetro e questo mi ha dato una certa sicurezza... per i 300 litri se cerco di aumentare lo spessore del vetro x essere piu sicuro non mi conviene piu di tanto, di contro anche le vasche tipo askoll o juwel non mi ispirano troppa fiducia, mi sembrano un po' "leggerine" .... forse è solo una mia idea ma questo è quello che mi trasmettono .... ecco perché avevo piacere di sentire da voi che tipo di vasca utilizzate se avete dai 300 litri in su... pareri opinioni e tutto quello che vi passa per la testa

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Consiglio vasca da 300 litri

Messaggio di naftone1 » 21/04/2017, 17:00

Robe84it ha scritto: e, la ferplast costa un po' di più ma è anche un po' migliore.
L'artigianale o comunque la vasca solo vetro resta ovviamente la soluzio
se decidi di costruirla passa in fai da te, costruirla e` fattibile, facendo le adeguate attenzioni e i calcoli per lo spessore dei vetri... ;)
per i filtri, secondo me te ne basta uno ma per andare piu nel dettaglio apri in tecnica dove puoi iniziare a progettare la parte luci e filtraggio piu nel dettaglio :-bd
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Consiglio vasca da 300 litri

Messaggio di alessio0504 » 23/04/2017, 18:09

Ciao! Io dalla mia posso dirti di avere un Aquatlantis (Fusion Horizon 150 per l'esattezza) ma il prezzo non è molto competitivo con altre marche già citate. Di pro ha un buon filtro interno e le EasyLed sono ottime luci (anche se potrebbero rivelarsi insufficienti, questo dipende da che allestimento hai in mente). Di contro è una vasca all inclusive quindi: o ti va bene la tecnica che trovi oppure consiglio di passare all' artigianale e costruirti la vasca come vuoi te.

Ho recentemente commissionato una vasca ad Animal's House (FI). Ottima comunicazione, prezzo direi onesto e competenza. La vasca non è ancora pronta ma mi ha fatto una così bella impressione che mi fa piacere condividere il "contatto". Loro possono farti un "solo vasca" o andare oltre e fare qualsiasi tipo di integrazione o personalizzazione. Se vuoi puoi dare un'occhiata al sito e contattare Nino (il proprietario) che saprà darti qualche informazione in più! 👍🏻

La mia vasca è 350 litri netti e mi sento di dirti anche un'altra cosa. Sia per le dimensioni che per il totale dei litri netti con vasche del genere comincia ad essere onerosa ogni modifica. Anche cercando di risparmiare le dimensioni obbligano a tecnica adeguata. Valuta bene ogni aspetto se decidi di farti la vasca su misura e integrarla con tecnica di tuo gusto! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti