Consultazione nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di MatteoR » 27/08/2016, 19:27

Diego ha scritto:Intanto lo metto, poi si vedrà.
Se lo metti, tienitelo per sempre imho.

O parti senza, o parti con e rimani con. Secondo me è pià problematico cambiare gestione in corso d'opera!
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di FedericoF » 27/08/2016, 19:29

MatteoR ha scritto:
Diego ha scritto:Intanto lo metto, poi si vedrà.
Se lo metti, tienitelo per sempre imho.

O parti senza, o parti con e rimani con. Secondo me è pià problematico cambiare gestione in corso d'opera!
cicerchia80 ha scritto:
Diego ha scritto:Purtroppo la parte di filtro è scollata,
a si???è un segno
cicerchia80 ha scritto:
Diego ha scritto:Intanto lo metto, poi si vedrà.
Sul caridinaio sono quasi pronto alla grande rimozione, invece =))
consiglio per esperienza....è molto piú difficile toglierlo che partire senza....ho fatto entrambe le cose,ma non voglio istigarti :-
FedericoF ha scritto:
Diego ha scritto:Intanto lo metto, poi si vedrà.
Sul caridinaio sono quasi pronto alla grande rimozione, invece =))
Ma se volevi spingere con le piante, allora non metterlo già in partenza! Andrebbe solo in competizione con le piante!
Sì, ma insomma, non stiamo mica cercando di spingerti verso una particolare scelta, alla fine sta a te scegliere con o senza...... Però è ovvio che devi scegliere senza =)) =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di Diego » 27/08/2016, 20:02

Direi che ho un ampio ventaglio di una opzione :-?
Sono davvero indeciso =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 10:53

Allora vi aggiorno.

Ho allestito l'acquario.
Ho tolto la parte di filtro mezza scollata e ne ho messo uno interno tipo black box, pompa a bassa portata e riempito come faccio di solito.

Come fondo ho messo circa 8 litri di lapillo vulcanico (che avevo in casa) con sopra 15 litri di Akadama: l'altezza totale è di circa 5-6 cm nella parte frontale e 10 nella parte posteriore. Ho messo un legno e una radice che esce dall'acqua su cui faccio conto di far salire e poi emergere l'Hydrocotyle

Come piante ho messo:
Rapide
Myriophyllum mattogrossense
Mayaca fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala


Altre
Bacopa caroliniana
Alternanthera reineckii
Staurogyne repens


So che la rossa non va messa subito, ma me l'hanno data in omaggio con l'ordine e tanto valeva buttarla via :-!!!

Riempito tutto con acqua di rubinetto con caratteristiche messe nell'OP. Dopo 20 ore circa i valori sono:
- conducibilità 180 µS/cm
- pH 7.0
- GH 4 dGH
- KH 2 dKH

Ho avviato l'erogazione di CO2 in modo da arrivare a pH circa 6.8. Penso sia sufficiente per far sciogliere un po' l'osso di seppia, senza però far scoppiare la flora batterica fin da subito.
Nessuna fertilizzazione per il momento.
Nessun "prodotto miracoloso" a parte un pizzico di mangime per l'avvio del filtro.

Illuminazione con fotoperiodo totale di 4 ore così composto: 1 Special Plant sempre acceso per le 4 ore, gli altri due neon (uno S.P. e un Amazon Day) si accendono per le 3 ore centrali.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di FedericoF » 03/09/2016, 10:59

Diego ha scritto:So che la rossa non va messa subito, ma me l'hanno data in omaggio con l'ordine e tanto valeva buttarla via
Sì non importa, si riesce a far crescere lo stesso :D
Diego ha scritto:Riempito tutto con acqua di rubinetto con caratteristiche messe nell'OP. Dopo 20 ore circa i valori sono:
- conducibilità 180 µS/cm
- pH 7.0
- GH 4 dGH
- KH 2 dKH
Hai messo qualche osso di seppia sbriciolato mescolato all'akadama?
Diego ha scritto:Ho avviato l'erogazione di CO2 in modo da arrivare a pH circa 6.8. Penso sia sufficiente per far sciogliere un po' l'osso di seppia, senza però far scoppiare la flora batterica fin da subito.
Grattuggia uno o due ossi di seppia in una bottiglia di 1 litro di acqua frizzante.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 11:00

FedericoF ha scritto:Hai messo qualche osso di seppia sbriciolato mescolato all'akadama?
Intanto uno, e uno "in infusione".
FedericoF ha scritto:Sì non importa, si riesce a far crescere lo stesso :D
Infatti: se sopravvive, tanto meglio. Se muore, è come se non avessi ricevuto l'omaggio. Ovviamente se sopravvive è gradito!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di FedericoF » 03/09/2016, 11:02

Diego ha scritto:
FedericoF ha scritto:Hai messo qualche osso di seppia sbriciolato mescolato all'akadama?
Intanto uno, e uno "in infusione".
Ok, prepara anche la bottiglia, sarà il tuo "succo di emergenza".
Se dopo venti ore è così, prevedo che in due giorni vada a 0. :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 11:02

FedericoF ha scritto:Ok, prepara anche la bottiglia, sarà il tuo "succo di emergenza".
Già pronta :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 17:29

Ora il KH è a zero.
Osso di seppia, a me!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di FedericoF » 03/09/2016, 17:31

Diego ha scritto:Ora il KH è a zero.
Osso di seppia, a me!
No, userei la soluzione di acqua e osso..
Perché mi sa che il pH non è crollato.. O almeno non credo, potrebbe non sciogliersi subito :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite