Consultazione nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 17:36

FedericoF ha scritto:il pH non è crollato..
No, è aumentato. Da 7 a 7.4 :-?
La conducibilità è scesa leggermente. GH stabile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di FedericoF » 03/09/2016, 17:38

Diego ha scritto:
FedericoF ha scritto:il pH non è crollato..
No, è aumentato. Da 7 a 7.4 :-?
La conducibilità è scesa leggermente
Ti ho detto ;)
Anche se il KH è a 0 non è detto che il pH scenda, è solo instabile.
Perché in un acquario nuovo non ci sono abbastanza acidificanti.
Usa la soluzione, bisogna chiedere a cicerchia per le dosi ;)
Secondo me è inutile acidificare con l'unico scopo di far sciogliere l'osso di seppia
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 17:39

Lo so che il pH è instabile. Essendo basico, l'osso di seppia "in infusione" non si scioglie
Probabilmente dovuto anche al fatto che sto pasticciando con la CO2 per regolarla
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di FedericoF » 03/09/2016, 18:05

Diego ha scritto:Lo so che il pH è instabile. Essendo basico, l'osso di seppia "in infusione" non si scioglie
Probabilmente dovuto anche al fatto che sto pasticciando con la CO2 per regolarla
No non era questa la mia affermazione, semplicemente con effetto tampone 0 non è detto che per forza il pH crolli, potrebbe anche aumentare, appunto: effetto tampone 0.
:-bd
Quindi ti suggerivo di usare il succo di seppia per aumentare il KH, senza dover sciogliere l'osso, che per farlo ti costringerebbe a riportarti a pH acido.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 18:08

Sì, ho capito quel che volevi dire :-bd

Ora provo, vediamo...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di Diego » 08/09/2016, 8:57

Allora aggiorno

Con gli ossi di seppia e il bibitone con acqua gasata sono ancora a KH pari a zero; pH ballerino come è giusto che sia in tale condizione, generalmente intorno a 7.1-7.5
GH intorno ai 4 punti.
Per saturare l'affamato Akadama ho recuperato un po' di bicarbonato di potassio, che è più solubile.

Ho cominciato a fertilizzare in maniera molto leggera: la Mayaca è partita bene, si è già allungata di qualche cm. Le altre piante stanno ferme, ma non stanno deperendo. L'Alternanthera sta mettendo radici avventizie da tutte le parti (ma non me ne preoccupo troppo per ora).

Iniziano a comparire un po' di patina in superficie e qualche muffetta qua e là.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di alessio0504 » 09/09/2016, 5:12

Ero rimasto più o meno a quando provavi la tenuta della vasca!

Fotoooo!!!!
Facci vedè come procede!!!

E io sono nella schiera che vota un banco di pesci il più piccoli possibile, e quindi il più numeroso possibile! 'No spettacolo via!
Ah e voto il monospecifico. Dei Cory sul fondo potrebbero rubare un po' di scena ai protagonisti!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consultazione nuovo acquario

Messaggio di Diego » 10/09/2016, 9:23

alessio0504 ha scritto:Facci vedè come procede!!!
Allora...
Usando il bibitone di osso di seppia e un bel cucchiaio di bicarbonato ho portato il KH a 2 dKH (almeno da ieri è lì, ma cala lentamente).
Ho iniziato a fertilizzare perché le piante (soprattutto la Mayaca) iniziavano a dare segni di carenza. Le altre piante stanno invece partendo bene: il Myriophyllum si è alzato di qualche cm, l'Hydrocotyle sta germogliando.
20160910091949.jpg
L'Alternanthera ha iniziato a mettere radici avventizie a raggio, quindi le ho piazzato un pezzo di stick sotto e sembra che le radici non si allunghino più.
20160910092050.jpg
Sto mettendo dosi buone di fosforo perché sembra che l'Akadama se ne stia assorbendo un bel po'.
Ora sto regolando la CO2 per avere un pH appena sotto il neutro.

Il layout non è anvora definitivo e mancano altre cose. Però intanto è così:
20160910091912.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite