Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
al404

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Elos Terra
- Flora: Hydrocotyle verticillata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Ludwigia messancana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle tripartita
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Hemianthus callitrichoides
Fissiden moss
- Fauna: Tanichthys
Caridina
- Altre informazioni: Nano Reef 60L
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di al404 » 17/07/2018, 0:52
Ho inserito nel mio 60L un gruppo di 12 Axelrodia Riesei molte carine e simpatiche, mi piacerebbe aggiungere 2/3/5 pascetti differenti
L'ideale forse sarebbe una coppia di pesci un po' più grossi, oppure un piccolo gruppetto di altri pesci tipo i microdevario kubotai unica cosa che non so è se effettivamente tra il vede delle piante spiccano o si mimetizzano
Un gruppetto di neon? qualcuno dice che 60cm per i neon siano troppo pochi
Ho visto su un sito anche i Freshwater Goby (Stiphodon sp.) ma si trovano? in negozio non li ho mai visti
al404
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 18/07/2018, 7:03
Ciao @
al404 
perdona il ritardo, le Axelrodia sono Sud americane le kubotai asiatiche, sarebbe meglio di no, i Freshwater Goby sinceramente non li conosco

intanto due domande

che misure ha l'acquario è che fondo hai? grazie
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
al404

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Elos Terra
- Flora: Hydrocotyle verticillata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Ludwigia messancana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle tripartita
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Hemianthus callitrichoides
Fissiden moss
- Fauna: Tanichthys
Caridina
- Altre informazioni: Nano Reef 60L
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di al404 » 18/07/2018, 8:25
È un ADA 60-P 60 x 30 x 36 cm
Fondo Ada Amazonia terra allofana
al404
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 18/07/2018, 10:41
Come coppia ci pesci ci vedrei bene dei ciclidi nani, magari dei macmasteri, ma senza sabbia sul fondo non è proprio l'ideale.
Io andrei ad aumentare gli axelrodia, in alternativa, un altro caracide piccolino, tipo gli Amandae.
stefano94
-
al404

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Elos Terra
- Flora: Hydrocotyle verticillata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Ludwigia messancana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle tripartita
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Hemianthus callitrichoides
Fissiden moss
- Fauna: Tanichthys
Caridina
- Altre informazioni: Nano Reef 60L
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di al404 » 18/07/2018, 10:57
in realtà ho anche le cardine quindi escluderei i ciclidi, le hyphessobrycon amandae non riesco bene a capire se sono trasparenti o colorate
stavo curiosando su un sito straniere ed ho visto questo gobide, non sapevo neppure esistessero in acqua dolce
Freshwater Goby (Stiphodon sp.)
https://www.greenaqua.hu/en/stiphodon-sp.html
da noi lo vendono?
potrei metterlo?
al404
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 18/07/2018, 11:10
al404 ha scritto: ↑da noi lo vendono?
Si, una volta li ho visti nel listino di zoominimarket, non so se sono ancora disponibili.
E' tutto quello che sò dirti

Ketto
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/07/2018, 13:28
al404 ha scritto: ↑Freshwater Goby
Ciao
Si pesciolini molto carini ma non facilmente reperibili... vivono in ruscelli a scorrimento veloce,necessitano quindi di un movimento sostenuto,acqua pulita e molto ossigenata,essendo quasi tutti di cattura l’alimenotazione è un problema,mangiano solo alghe quindi acquari ben maturi.
Io li terrei solo in vasca dedicata a ricreare il loro habitat.

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
- Monica (18/07/2018, 13:39) • Ketto (18/07/2018, 14:16)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53617
- Messaggi: 53617
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 18/07/2018, 14:08
....anche perchè sarebbero di ambiente parecchio acidi,come le amandae che comunque come colorazione sono abbastanza silimi
La domanda è:
È il caso di farci convivere i gamberi?
Stand by
cicerchia80
-
al404

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Elos Terra
- Flora: Hydrocotyle verticillata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Ludwigia messancana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle tripartita
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Hemianthus callitrichoides
Fissiden moss
- Fauna: Tanichthys
Caridina
- Altre informazioni: Nano Reef 60L
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di al404 » 18/07/2018, 14:45
@
cicerchia80 non ho capito la risposta
Si hyphessobrycon amandae, No alle davidi?
Il pH è a circa 6.6 dico circa perchè sto riregolando la CO
2 ho cambiato diffusore, il punto d'arrivo dovrebbe essere circa 6.5 - 6.6
al404
-
cicerchia80
- Messaggi: 53617
- Messaggi: 53617
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 18/07/2018, 18:57
al404 ha scritto: ↑Si hyphessobrycon amandae, No alle davidi?
Per le davidi non sono valori idonei
Ancora ancora le Japonica...ma sarebbe comunque un compromesso
Ti dicevo che le amandae sono molto simili
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti