Sini ha scritto:reartu76 ha scritto:
Quello che intende niko79 é se fattibile partire ad avviare un acquario mettendo dentro un tipo di terra fertile ..aggoungere piante e acqua poco alla volta..in più settimane e ricreare un ambiente acquaticito senza usare CO2 fertilizzanti ecc...
Uff... e l'AF cos'è? Sai che qui sul forum alcuni utenti utilizzano terriccio da giardinaggio come fondo (come la Walstad)? Che sono in molti (me compreso) a non utilizzare CO
2? Che MatteoR non fertilizza?
Tutte queste nose noi di AF le facciamo già.
Solo... meglio.

Sì aggiungo due cose:
Sconsigliamo fondi fertili perché son difficili all'inizio.
Consigliamo la CO
2, non per complicare la vita, ma per semplificarla, per stare senza CO
2 bisogna non toccare assolutamente la vasca, lasciare che si formi lo strato di melma, non disperdere nulla con aeratore ecc.
Il fondo fertile va scelto bene, deve essere di qualità e non alterare i valori dell'acqua (non troppo).
Non ci va messo sopra sabbia, oppure se lo si fa bisogna avere certe accortezze.
Un acquario low cost e con poca manutenzione è semplice da gestire poi, ma difficile da avviare, e non perché bisogna sempre modificare qualcosa, ma il contrario, perché non bisogna toccare nulla.
E quanti qui resistono alla tentazione di lascaire così com'è tutto, lasciare che si formino le alghe e facciano il suo corso, lasciare i vetri verdi e poi pulirli solo dopo mesi, quando si è stabilizzato tutto?