

il diffusore l'ho appena messo...anke perche serviva visto i parametri...aleph0 ha scritto: ↑La luce mi sembra perfetta, molto luminoso considerando anche il fondo nero che assorbe molto !
Sotto la roccia in alto a destra, è un anubias nana vero?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Ah, se riesci, avvicina le lampade a stretto contatto, attualmente disperdi buona parte della luce fuori dai vetri !
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Come stai dosando la CO2 ? Non vedo il diffusore, o sbaglio?
Comunque mi piace molto, oltre l'allestimento in se, anche il vetro di color azzurro e i vetri smussati fanno la loro figura !
La prossima vasca la prendo così anch'io !
No te lo dicevo solo perché è una pianta che mi piace molto. Io la tenevo ai lati, ma in generale se non avrai alghe potrai tenerle pure sotto tanta luce, il problema infatti è dovuto solo alle alghe che le crescono sopra, ma non dipende dalla posizione.. quindi nessun problema!
Ottimo,in ogni caso la CO2 serve soprattutto per le piante, hai tanta luce, avranno quindi bisogno di un giusto quantitativo di CO2
E' soggettivo. Io all'inizio preferivo i 4000K ai neon da 6500K, oggi invece il contrario.. la luce a 4000K risalta le piante rosse, le fa apparire più calde nella colorazione, mentre una temperatura di colore a 6500K rafforza la brillantezza del verde, ancor di più quello da 8000K!
Se la lampada nasce per uso acquariofilo significa che favorirà le piante, non le alghe. In ogni caso non è la luce in sera che favorisce le alghe, neanche una da 10.000K. Ma una serie di condizioni dovute all'uso di lampade con questa temperatura!
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti