Cubo per accrescimento Apistogramma Cacatuoides

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Cubo per accrescimento Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Saxmax » 13/03/2014, 21:44

Filippo881 ha scritto:Oggi il cubetto è partito
Ottimo!
Filippo881 ha scritto:ho poca fiducia avendoli traumatizzati con 3-4 spostamenti nel giro di pochi giorni
Non ti credere, i cacatuoides son robusti, non è detto affatto.. ;)
Filippo881 ha scritto:L'acqua ha conducibilità a 270 e nitrati a 15
Direi che non è un gran problema, assolutamente, Controlla quanto ci mette ad arrivare a 30-40 così da sapere ogni quanto più o meno lavorare di secchio! =))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Filippo881
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/02/14, 0:10

Re: Cubo per accrescimento Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Filippo881 » 19/03/2014, 20:01

Gli avannotti stanno crescendo e sembrano trovarsi bene! Ho solo un dubbio, sto cambiando due litri d'acqua ogni tre giorni ma non tanto per i valori quanto perchè sul fondo si riempie di escrementi in maniera molto vistosa. Quindi sifono e per farlo cambio l'acqua.

Però ho il sospetto che siano le lumache che ho inserito (5) a sporcare così tanto. Le avevo messe per tenere pulito da eventuali avanzi di cibo, ma forse sono loro a sporcare così tanto.
Cosa ne dite? Meglio toglierle?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Cubo per accrescimento Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Uthopya » 19/03/2014, 20:13

Filippo881 ha scritto:Cosa ne dite? Meglio toglierle?
In una vasca di accrescimento vige la regola dell' essenzialità.
Proprio perchè stai facendo cambi frequenti non è necessario avere animali "detrivori" che poi alla fine comunque hanno un discreto carico organico ;)
Poi se a te piace averle per "movimentare" una vasca tecnica lasciale pure :D
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Filippo881 (19/03/2014, 21:04)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Filippo881
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/02/14, 0:10

Re: Cubo per accrescimento Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Filippo881 » 19/03/2014, 21:05

Penso proprio che le toglierò e cercherò di dosare meglio il cibo! Grazie per l'aiuto!

Avatar utente
Filippo881
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/02/14, 0:10

Re: Cubo per accrescimento Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Filippo881 » 06/04/2014, 18:43

Ragazzi i piccoli crescono che è una meraviglia! Volevo chiedervi per quanto posso tenerli nella vaschetta di accrescimento da 30 litri. Per ora ne ho 6 che hanno poco più di un mese e 12 che hanno due settimane.
Vorrei tenerli in questa vasca fino al momento di portarli al negoziante, ma non voglio rischiare il sovraffollamento oppure bloccargli la crescita in una vasca così piccola.
Che dite ce la faccio o devo spostarli nella vasca principale?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Cubo per accrescimento Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Saxmax » 06/04/2014, 22:07

Io lascerei in una vasca così piccola solo quelli troppo piccoli per stare nella vasca principale.

Se non erro pesci "grossi" in vasca grande non ne hai. Io fossi in te non appena sono abbastanza grandi da non entrare nella bocca di nessuno, li metterei nella vasca principale insieme agli adulti. Finchè non raggiungeranno la maturità sessuale, non dovrebbero subire attacchi. E di sicuro avranno valori più stabili e migliori. IMHO.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit e 3 ospiti