Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 25/11/2019, 7:56
Monica ha scritto: ↑25/11/2019, 7:42
Il cambio va fatto se serve

ad esempio errori nella fertilizzazione o valori sbagliati, altrimenti non occorre, non deve essere una cosa con cadenza regolare
Perfetto altra domanda.. sapete dirmi perché questa pianta sta diventando cosi?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
David22
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 25/11/2019, 8:10
Fertilizzi?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 25/11/2019, 13:57
Monica ha scritto: ↑25/11/2019, 8:10
Fertilizzi?
No
Aggiunto dopo 49 minuti 15 secondi:
Secondo voi NO
3- e NO
2- sono 0?
Ad occhio sembra di si, con l'app non è molto affidabile perché su 2 test mi ha dato risultati diversi quindi dipende molto dalla luce, a voi i commenti
(gli altri valori ad occhio sono :
GH 8
KH 6
pH 7.2
Cl2 0,5
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
David22
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 25/11/2019, 16:13
Sembrerebbe a 0

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 25/11/2019, 16:24
Si lo sono.
È se quelle striscette ti danno NO3- a 0 le piante soffriranno di sicuro, perché sono a 0 davvero
Posted with AF APP
Gioele
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 25/11/2019, 20:36
Gioele ha scritto: ↑25/11/2019, 16:24
Si lo sono.
È se quelle striscette ti danno NO
3- a 0 le piante soffriranno di sicuro, perché sono a 0 davvero
Non dovevano essere entrambi a 0?
Cosa devo fare ora? Posso inserire il betta o aspetto ancora qualche giorno?
Posted with AF APP
David22
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/11/2019, 21:02
David22 ha scritto: ↑25/11/2019, 20:36
Non dovevano essere entrambi a 0?
Cosa devo fare ora? Posso inserire il betta o aspetto ancora qualche giorno?
I NO
3- alzali un po'
Il betta non puoi metterlo ora
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 25/11/2019, 21:08
Starman ha scritto: ↑25/11/2019, 21:02
David22 ha scritto: ↑25/11/2019, 20:36
Non dovevano essere entrambi a 0?
Cosa devo fare ora? Posso inserire il betta o aspetto ancora qualche giorno?
I NO
3- alzali un po'
Il betta puoi metterlo
A quanto devono arrivare gli N03? E come li alzo?
Posted with AF APP
David22
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/11/2019, 21:12
Servono principalmente per fornire azoto alle piante (possono prenderlo sotto varie forme, ma i NO3- sono quelli più comodi da gestire)
Puoi comprare il cifo azoto oppure mettere regolarmente del mangime in vasca
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 25/11/2019, 21:35
Meglio seguito in Fertilizzazione per usare i prodotti

almeno all'inizio
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti