Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 25/11/2019, 21:36
Starman ha scritto: ↑25/11/2019, 21:12
Servono principalmente per fornire azoto alle piante (possono prenderlo sotto varie forme, ma i NO
3- sono quelli più comodi da gestire)
Puoi comprare il cifo azoto oppure mettere regolarmente del mangime in vasca
Ok allora provo a inserire un pizzico di mangime e vedo come va, i restanti valori vanno bene per il betta quindi?
Posted with AF APP
David22
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 25/11/2019, 21:37
David22 ha scritto: ↑25/11/2019, 14:46
GH 8
KH 6
Io li dimezzerei

con un cambio con sola osmosi/demineralizzata
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 25/11/2019, 21:38
Monica ha scritto: ↑25/11/2019, 21:37
David22 ha scritto: ↑25/11/2019, 14:46
GH 8
KH 6
Io li dimezzerei

con un cambio con sola osmosi/demineralizzata
Cambio di quanto? E se provassi ad aggiungerne? È calato di 2-3 cm l'acqua in vasca
Posted with AF APP
David22
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 25/11/2019, 21:41
Non credo sia sufficiente

un cambio almeno del 30% lo farei, poi vediamo i valori come si stabilizzano e nel caso ne facciamo un altro, va bene la demineralizzata del supermercato

basta che non sia profumata, io uso la tanica da 5 litri del penny a 85 centisimi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 25/11/2019, 21:46
Monica ha scritto: ↑25/11/2019, 21:41
Non credo sia sufficiente

un cambio almeno del 30% lo farei, poi vediamo i valori come si stabilizzano e nel caso ne facciamo un altro, va bene la demineralizzata del supermercato

basta che non sia profumata, io uso la tanica da 5 litri del penny a 85 centisimi
Quindi 30% di 35 litri circa sono 10,5 litri.. il resto dei valori non si sballa?
Posted with AF APP
David22
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 25/11/2019, 21:49
I nitrati sono già a 0 il GH cala allo stesso modo del KH e va bene

il pH non si muove, quello dovremo poi abbassarlo con acidificanti naturali, foglie o pigne

si, comincia con 10 litri e poi misuriamo, meglio fare con calma secondo me, non tutto insieme
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: LouisCypher e 10 ospiti