Da "Caridinaio" ad "Acque scure"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Da "Caridinaio" ad "Acque scure"
Ho in mente di trasformare uno dei due cubetti da 30 litri in un "acque scure" "low cost" alla Emix, bassa illuminazione, vegetazione sommersa quasi assente, galleggianti, una radice (c'è già), tante foglie marcescenti sul fondale e via alle BBA....
Non avendo la vasca una dimensione prevalente, quali specie potrei considerare che possano trovarsi a proprio agio in quelle dimensioni?
Grazie [emoji6]
Alessandro
Non avendo la vasca una dimensione prevalente, quali specie potrei considerare che possano trovarsi a proprio agio in quelle dimensioni?
Grazie [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Da "Caridinaio" ad "Acque scure"
Beh.. Le caridina 
Scherzi a parte in quei litri lo sai, le scelte sono pochissime.
Solo nano fish, quindi direi h. elachis quasi obbligati.

Scherzi a parte in quei litri lo sai, le scelte sono pochissime.
Solo nano fish, quindi direi h. elachis quasi obbligati.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Da "Caridinaio" ad "Acque scure"
Un betta sarebbe felicissimo di stare in acque scure...
Al pet's festival ho visto con i miei occhi l'allestimento di un ''betta vero'' (lo wild che poi è quello esistente in natura) e credimi: l'acqua era quasi nera... mille radici, foglie sul fondo... e galleggianti !!!
Sembrava una palude... ed era la fedele riproduzione del suo habitat naturale!
PS. non penso che nelle risaie l'acqua sia limpida... anzi, molto paludosa!
Ovviamente non potrai scendere troppo con il pH ma dai 6.5 in su vai sempre bene!

Al pet's festival ho visto con i miei occhi l'allestimento di un ''betta vero'' (lo wild che poi è quello esistente in natura) e credimi: l'acqua era quasi nera... mille radici, foglie sul fondo... e galleggianti !!!
Sembrava una palude... ed era la fedele riproduzione del suo habitat naturale!
PS. non penso che nelle risaie l'acqua sia limpida... anzi, molto paludosa!
Ovviamente non potrai scendere troppo con il pH ma dai 6.5 in su vai sempre bene!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Da "Caridinaio" ad "Acque scure"
Apperò, il Betta non l'avevo considerato perché la vasca è aperta e anche perché avevo in mente un "acque scure" con pochissima vegetazione e molte foglie sul fondo, che non sarebbe proprio l'habitat del Betta...
D'altro canto, folta vegetazione in un'acqua molto scura credo sia difficilino.....
Alessandro
D'altro canto, folta vegetazione in un'acqua molto scura credo sia difficilino.....
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Da "Caridinaio" ad "Acque scure"
In realtà non parlavo di vegetazione... ma di galleggianti con folte radici !!!
Discorso vasca aperta: il problema per il betta si pone solo se la differenza di temperatura fra acqua ed aria è discreta... se si parla di pochi gradi, secondo me, non ci sono problemi!
Ovviamente la vasca non deve stare vicino ad una finestra... dove può entrare aria fresca, ad esempio (quando viene aperta per il cambio d'aria).
Penso che in 30 litri stia meglio un betta che dei nanofish... soprattutto se parliamo di un cubo... lo spazio per il nuoto è irrisorio.

Discorso vasca aperta: il problema per il betta si pone solo se la differenza di temperatura fra acqua ed aria è discreta... se si parla di pochi gradi, secondo me, non ci sono problemi!
Ovviamente la vasca non deve stare vicino ad una finestra... dove può entrare aria fresca, ad esempio (quando viene aperta per il cambio d'aria).
Penso che in 30 litri stia meglio un betta che dei nanofish... soprattutto se parliamo di un cubo... lo spazio per il nuoto è irrisorio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Da "Caridinaio" ad "Acque scure"
Mi pareva che il Betta volesse molta vegetazione sommersa, ecco perché trovavo le due cose poco compatibili...
Forse, ma dico forse, con un bel "letto" fitto fitto di galleggianti potrei ovviare il problema del delta di temperatura tra acqua e aria...
Ho intenzione di mettere pesci solo se ne trovo di adatti al cubo.
Alessandro
Forse, ma dico forse, con un bel "letto" fitto fitto di galleggianti potrei ovviare il problema del delta di temperatura tra acqua e aria...
Ho intenzione di mettere pesci solo se ne trovo di adatti al cubo.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Da "Caridinaio" ad "Acque scure"
Il problema è l'aria sopra l'acquario, deve essere calda ed umida per il labirinto dei Trichogaster, Betta, Trichopodus...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Da "Caridinaio" ad "Acque scure"
Appunto, vorrei evitare di coprire la vasca.lucazio00 ha scritto:Il problema è l'aria sopra l'acquario, deve essere calda ed umida per il labirinto dei Trichogaster, Betta, Trichopodus...
E poi c'è il discorso vegetazione: abbondante per il Betta, minimal per l'acque scure...
"Fotti il sistema. Studia!"
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Da "Caridinaio" ad "Acque scure"
Andando per esclusione:
pesci d'acqua acida, non labirintidi, e che non saltino fuori dall'acqua, piccoli piccoli...
Hyphessobrycon amandae, Hyphessobrycon elachys?
pesci d'acqua acida, non labirintidi, e che non saltino fuori dall'acqua, piccoli piccoli...

Hyphessobrycon amandae, Hyphessobrycon elachys?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Da "Caridinaio" ad "Acque scure"
Io continuo a non vedere bene dei pesci in un cubo... se non il betta.
Il problema non sono tanto i 30 litri... ma le misure cubiche.
Con delle galleggianti fitte fitte il problema dell'aria in parte lo risolvi... e cmq se la vasca è in appartamento e lontana da finestre io starei tranquillo sul discorso ''labirinto''.
Il problema non sono tanto i 30 litri... ma le misure cubiche.
Con delle galleggianti fitte fitte il problema dell'aria in parte lo risolvi... e cmq se la vasca è in appartamento e lontana da finestre io starei tranquillo sul discorso ''labirinto''.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti