dai, progettiamolo!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: dai, progettiamolo!

Messaggio di Tsar » 04/12/2014, 18:42

Se vuoi metterci pesci palla nani potresti spingere ancora più verso il biotopo perfetto rispetto al mio e metterci, come gamberetti, le Caridina babaulti.
Come piante, in quel caso, Cryptocoryne, Hygrophila e Rotala, oltre ai soliti muschi.

Altrimenti, se hai tanti soldi da spendere, puoi fare qualcosa di unico con le sulawesi come gamberetti e le Bucephalandra come piante, magari integrate da altre australiane o asiatiche.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: dai, progettiamolo!

Messaggio di Kaishakunin » 04/12/2014, 19:54

max assai belli i primi due che hai suggerito! ma si trovano dai nostri fornitori? :-?

Tsar già fatti entrambi ;) babaulti introvabili sopperite con atya mollucensis e sulawesiane per pochissimo tempo causa trasloco... epoche fa ormai, ma con queste Caridina cercando il biotopo ci si scorda ampiamente le piante
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: dai, progettiamolo!

Messaggio di sailplane » 05/12/2014, 12:19

Si!
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: dai, progettiamolo!

Messaggio di Kaishakunin » 05/12/2014, 19:39

Bueno!
Sotto con le piante!
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: dai, progettiamolo!

Messaggio di Jack of all trades » 05/12/2014, 21:48

Quindi se non ho capito male basta che siano asiatiche?
La fertilizzazione spinta nel caso sarebbe un problema?

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: dai, progettiamolo!

Messaggio di Kaishakunin » 05/12/2014, 22:17

nessun problema se non andiamo oltre al protocollo advance seachem... oltre dovrei rimettermi a studiare e non ho voglia :))

comunque userò sicuramente il pmdd...

illuminazione pensavo a una quindicina di LED seri, più qualche LED rosso/verde... ma serve tempo per rimediare i diodi e i profilati per la dissipazione. tutto il resto c'è anche se è un peccato smontare quella che mi feci per il marino e non utilizzare una commerciale di qualità che resta in cantna a far polvere
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: dai, progettiamolo!

Messaggio di Jack of all trades » 06/12/2014, 3:25

Hai una acquario con delle misure particolari, non si sviluppa molto in lunghezza, ma è molto profondo e alto.
Questa è un'impostazione. Ti dirò che resto anche su piante comuni principalmente, che penso conoscerai anche tu. Non so se tu voglia puntare a qualche rarità, nei limiti delle mie conoscenze ho cercato di buttarti lì qualche nome anche di quelle comunque.
Andrei a scendere dal fondo in altezza, partendo di conseguenza con le piante più rapide sullo sfondo e che raggiungeranno la superficie quasi. Questo è un gusto mio, vedere un bel cespuglio di Limnophila o Hygrophila alto 60 cm per me sarebbe fantastico, piuttosto che 4 steli di 7 piante diverse.
FONDO
Limnophila heterophylla/sessiliflora e Hygrophila difformis ai lati. Oppure anche Pogostemon stellatus, che per me è un po' un'incognita, in ogni vasca cresce a modo suo e non è molto gestibile. Nella mia saliva a chiocciola, con lo stelo che era diventato quasi un centimento. Un lucky bamboo praticamente.
Centralmente una rossa, la più facile è la Rotala rotundifolia. Oppure la Rotala wallichii. Rotala macrandra o Myriophyllum tuberculatum le più esigenti direi.

CENTRALE
Resterei su piante a stelo a crescita media, come Pogostemon erectus o Rotala indica, e che non raggiungono altezze eccessive tali da coprire quelle posteriori, o che nel caso basta potarle saltuariamente. Anche l'Hygrophila corymbosa potrebbe andare bene. O la Limnophila hippuridoides se vuoi sfidarti nel farla diventare viola :D
In alternativa, una o due Cryptocoryne che raggiungano comunque una certa altezza, su questa però lascio ad altri la specie precisa. Ma anche la Blyxa japonica o la Lagenandra meeboldii e un ramo con delle epifite, come Microsorum e Bucephalandra.
Qui c'è da sbizzarrirsi :D

FRONTALE
Bel dilemma, di asiatico conosco l'Hydrocotyle tripartita "Japan", il Pogostemon helferi e la Cryptocoryne parva. Anche se crescessero un poco più del solito, perché non so quanta luce gli arriverà dipende da te, non credo sarebbe un problema vista l'altezza della vasca. Potresti creare una sorta di pratini/cespugli laterali e lasciare il centro libero. Oppure c'è l'Utricularia graminifolia, sicuramente più difficile, ma sembra più un pratino vero e proprio. Ha difficoltà ad adattarsi, ma se parte ti invade l'acquario.

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: dai, progettiamolo!

Messaggio di Kaishakunin » 06/12/2014, 12:49

Grazie dei consigli! :)
L'utricularia noooooo!!! È la mia bestia nera malgrado ci abbia provato in tutti i modi...
La vasca sarà 70x70x40h quindi parecchio bassa ma a base quadrata ;)
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: dai, progettiamolo!

Messaggio di Kaishakunin » 06/12/2014, 13:14

Per ora ho preso in considerazione: Crypto varie tra le medie; eleocharis acicularis; glossostigma elatinoides; hygrophila lancea; limnophila, myriophyllum spicatum; pogostemon helferi; riccardia; rotala rotundifoglia... Sapete se fra queste c'è qualche specie prettamente acquatica? Partendo con il dry start non ne posso usare
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: dai, progettiamolo!

Messaggio di Jack of all trades » 06/12/2014, 13:33

Kaishakunin ha scritto:Grazie dei consigli! :)

L'utricularia noooooo!!! È la mia bestia nera malgrado ci abbia provato in tutti i modi...

La vasca sarà 70x70x40h quindi parecchio bassa ma a base quadrata ;)
Ho letto male il primo posta scusa #-o
Kaishakunin ha scritto:Per ora ho preso in considerazione: Crypto varie tra le medie; eleocharis acicularis; glossostigma elatinoides; hygrophila lancea; limnophila, myriophyllum spicatum; pogostemon helferi; riccardia; rotala rotundifoglia... Sapete se fra queste c'è qualche specie prettamente acquatica? Partendo con il dry start non ne posso usare
Qualche dubbio per la Riccardia, ma per gli adattamenti vari che le toccherebbero.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti