dario dario in arrivo
- grimm
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/06/17, 9:38
-
Profilo Completo
dario dario in arrivo
te lo stavo per dire nel precedente intervento.. niente Caridina o altro assolutamente! potresti provare gasteropodi non troppo piccoli ma non si riprodurrebbero , nella loro vasca sono sparite anche le physia...
e' il maschio il problema, diventa molto aggressivo quando vuole riprodursi e attacca qualsiasi cosa entri nel suo territorio che in 20 litri se non crei molte barriere visive (anche con rocce e legni in modo fa creare anfratti e rifugi) diventa tutta la vasca.. quando li ho tenuti per qualche settimana nell'acquario grande mentre maturava la loro nuova casa, il maschio attaccava anche i corydoras che erano il doppio di lui se entravano nel suo territorio..
come cibo per praticità' ti consiglio uno schiuditoio per artemie, quello a forma di disco nero che trovi di solito nei negozi. io faccio una schiusa a settimana con cui li alimento 3 4 giorni (non solo loro), negli ultimi mesi gli sto dando solo naupli.. in alternativa microworms sono facili e adatti alle loro dimensioni.. come congelato puoi provare chironomus, ma lo devi sminuzzare e non e' detto che lo mangino.
riguardo la coppia assicurati che sia una coppia.. i maschi fino a una certa eta' sono completamente grigi e indistinguibili dalle femmine a meno che non sono maschi alpha. in commercio di solito si trovano esemplari molto giovani con un'alta percentuale di maschi. l'ideale sarebbe partire con un gruppetto di 4-5 e accordarti col negoziante per riportargli i maschi in eccesso indietro.. per la riproduzione fanno da soli, non sono molto prolifici, o meglio la percentuale di mortalità' dei piccoli e' alta, non escono allo scoperto finche' non sono gia' abbastanza sviluppati.
e' il maschio il problema, diventa molto aggressivo quando vuole riprodursi e attacca qualsiasi cosa entri nel suo territorio che in 20 litri se non crei molte barriere visive (anche con rocce e legni in modo fa creare anfratti e rifugi) diventa tutta la vasca.. quando li ho tenuti per qualche settimana nell'acquario grande mentre maturava la loro nuova casa, il maschio attaccava anche i corydoras che erano il doppio di lui se entravano nel suo territorio..
come cibo per praticità' ti consiglio uno schiuditoio per artemie, quello a forma di disco nero che trovi di solito nei negozi. io faccio una schiusa a settimana con cui li alimento 3 4 giorni (non solo loro), negli ultimi mesi gli sto dando solo naupli.. in alternativa microworms sono facili e adatti alle loro dimensioni.. come congelato puoi provare chironomus, ma lo devi sminuzzare e non e' detto che lo mangino.
riguardo la coppia assicurati che sia una coppia.. i maschi fino a una certa eta' sono completamente grigi e indistinguibili dalle femmine a meno che non sono maschi alpha. in commercio di solito si trovano esemplari molto giovani con un'alta percentuale di maschi. l'ideale sarebbe partire con un gruppetto di 4-5 e accordarti col negoziante per riportargli i maschi in eccesso indietro.. per la riproduzione fanno da soli, non sono molto prolifici, o meglio la percentuale di mortalità' dei piccoli e' alta, non escono allo scoperto finche' non sono gia' abbastanza sviluppati.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
dario dario in arrivo
La vasca é piena di physa e planorbella....
Pensavo ma loro oppure alla drosophyla , sai se puó andare bene per loro?
Lo spero... Ho chiesto specificatamente una coppia ed il negoziante ha chiamato il suo fornitore con me presente e sembrava non ci fossero problemi... Oltre hai colori c'é qualche altro particolare per distinguerli da giovani? Cosa intendi per maschio alpha?
Enjoy the silence
- grimm
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/06/17, 9:38
-
Profilo Completo
dario dario in arrivo
quando sono piccoli sono tutti grigi e purtroppo indistinguibili.. solo i maschi piu' dominanti (alfa) accennano a un po di rosso gli altri continuano a essere grigi finche non sono quasi adulti.. restano sempre un po' meno rossi del maschio dominante a meno che non vogliano sfidarlo, allora diventano rosso fuoco
poi il colore dipende anche dal loro umore e in un negozio dopo un viaggio e' probabile che saranno tutti stressati e scoloriti..

poi il colore dipende anche dal loro umore e in un negozio dopo un viaggio e' probabile che saranno tutti stressati e scoloriti..
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
dario dario in arrivo



....ARRIVATI !!!!! Finchè sono nel sacchetto li vedo

Speriamo siano una coppia... Effettivamente uno è piú piccolo e meno colorato me è presto per dirlo

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
@Monica non è che mi fanno indigestione di daphnia

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence
- grimm
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/06/17, 9:38
-
Profilo Completo
dario dario in arrivo
bene!
sembrano adulti e il maschio non sembra abbia patito la fame , la femmina resta un po piu piccola..
non hai una foto di profilo della femmina? nei prossimi giorni c'e' la possibilità' che non li rivedrai piu', se capita tranquillo non sono morti
sei attrezzato per il cibo?
sembrano adulti e il maschio non sembra abbia patito la fame , la femmina resta un po piu piccola..
non hai una foto di profilo della femmina? nei prossimi giorni c'e' la possibilità' che non li rivedrai piu', se capita tranquillo non sono morti

sei attrezzato per il cibo?
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
dario dario in arrivo
Sì daphnia viva, qual osa di congelato, proveró il granulato... Vediamo...
Ora fare una foto alla femmina sará dura
Per ora ogni tanto spuntano e poi rispariscono...
Ora fare una foto alla femmina sará dura

Per ora ogni tanto spuntano e poi rispariscono...
Posted with AF APP
Enjoy the silence
- grimm
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/06/17, 9:38
-
Profilo Completo
dario dario in arrivo
il granulato la vedo dura.. occhio che sara' difficile tenere pulita la vasca alimentando col vivo e senza nessuno a mangiare detriti ..
se la femmina la vedi completamente grigia (con o senza strisce, quelle cambiano con l'umore) e' quasi sicuramente una femmina.. se c'e' qualche minima traccia di rosso purtroppo e' un maschio.
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
p.s. se riesci ad avere anche una o due altre femmine sarebbe l'ideale, cosi' il maschio sfoga l'aggressività' su piu' femmine che vivono piu' serene.
se la femmina la vedi completamente grigia (con o senza strisce, quelle cambiano con l'umore) e' quasi sicuramente una femmina.. se c'e' qualche minima traccia di rosso purtroppo e' un maschio.
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
p.s. se riesci ad avere anche una o due altre femmine sarebbe l'ideale, cosi' il maschio sfoga l'aggressività' su piu' femmine che vivono piu' serene.
- Monica
- Messaggi: 48026
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
dario dario in arrivo
Per come sono lenti a cacciare non credo 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
dario dario in arrivo
Questa in teoria dovrebbe essere la femmina...
La vasca è piena di daphnia, devo variare o li lascio mangiare solo quelle?
Probabilmente c'é anche della microfauna, e tantissime uova di lumaca...
Aggiunto dopo 33 minuti 12 secondi:
E questo il maschio..
Domanda sull'alimentazione...La vasca è piena di daphnia, devo variare o li lascio mangiare solo quelle?
Probabilmente c'é anche della microfauna, e tantissime uova di lumaca...
Aggiunto dopo 33 minuti 12 secondi:
E questo il maschio..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence
- Monica
- Messaggi: 48026
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
dario dario in arrivo
È maschio fla
per l'alimentazione secondo me in acquario è già varia, tu controllali, se li vedi belli panciuti si nutrono adeguatamente 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti