Direzione Orinoco!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Direzione Orinoco!

Messaggio di Existenz » 13/02/2014, 1:02

Ciao a tutti!

Scrivo per fare un po' il punto sulla vasca amazzonica che ho tirato su proprio con l'aiuto di alcuni di voi sul "vecchio forum"...

Negli ultimi mesi la mia vita è cambiata parecchio, e ora sono molto più impegnato di quanto immaginavo quando ho scelto di allestire una vasca impegnativa come questa, con un mare di piante ( :x ), tanta luce e tanto bisogno di fertilizzanti. Tutte le info a riguardo sono nel profilo.

Purtroppo non riesco più a starle dietro come dovrei e stavo pensando di spostarmi su una gestione più semplice, magari con un allestimento di acque nere "alla Emix", che peraltro rispetterebbe maggiormente il biotopo dei miei inquilini.

La prima domanda è: quel tipo di acquario è davvero meno impegnativo del mio? :-?

Se la risposta è affermativa che ne direste di darmi una mano a stravolgere la vasca? :-bd

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Saxmax » 13/02/2014, 8:27

Sposto in alerestire.. In salotto non é proprio indicatissimo, come tema.. =))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Existenz » 13/02/2014, 8:59

Saxmax ha scritto:Sposto in alerestire.. In salotto non é proprio indicatissimo, come tema.. =))
Ultimamente con le sezioni faccio davvero disastri! =))

Questo la dice lunga su quanto sono incasinato (a proposito del topic). :-l

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di WilliamWollace » 13/02/2014, 10:37

Secondo me, la cosa più "impegnativa" è gestire, almeno all'inizio, l'impianto CO2 fa-da-te. Siccome io non sono sempre a casa, non posso lasciare i miei genitori a gestirlo all'inizio e magari anche a ricaricarlo, lo so che non è difficile, ma fidati che avrebbero problemi a farlo. Così ho messo le piante galleggianti.
Per acidificare, forte del KH basso, mi sono affidato alle foglie di catappa, ma se vuoi puoi usare benissimo anche quelle di altri alberi.

Ecco, con foglie e piante galleggianti, la gestione è molto semplificata perchè:
-i problemi sulla potenza delle luci puoi dimenticarteli, basta una potenza bassa
-devi solo fertilizzare, che è meno impegnativo di dare da mangiare ai pesci
-se usi Akadama, puoi riempire benissimo l'acquario con acqua di rubinetto la prima volta.

Così tu hai allo stesso tempo un acquario che si regge quasi da solo, esattamente come uno con le piante sommerse ecc ma anche un acquario facilissimo da gestire.

Ah bada bene che io ti ho parlato di un acquario amazzonico. Se fai un allestimento simile, ma coi pesci asiatici, diventa ancora più facile.
Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
Rox (14/02/2014, 12:05)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Existenz » 13/02/2014, 11:51

WilliamWollace ha scritto:Secondo me, la cosa più "impegnativa" è gestire, almeno all'inizio, l'impianto CO2 fa-da-te. Siccome io non sono sempre a casa, non posso lasciare i miei genitori a gestirlo all'inizio e magari anche a ricaricarlo, lo so che non è difficile, ma fidati che avrebbero problemi a farlo. Così ho messo le piante galleggianti.
Per acidificare, forte del KH basso, mi sono affidato alle foglie di catappa, ma se vuoi puoi usare benissimo anche quelle di altri alberi.

Ecco, con foglie e piante galleggianti, la gestione è molto semplificata perchè:
-i problemi sulla potenza delle luci puoi dimenticarteli, basta una potenza bassa
-devi solo fertilizzare, che è meno impegnativo di dare da mangiare ai pesci
-se usi Akadama, puoi riempire benissimo l'acquario con acqua di rubinetto la prima volta.

Così tu hai allo stesso tempo un acquario che si regge quasi da solo, esattamente come uno con le piante sommerse ecc ma anche un acquario facilissimo da gestire.

Ah bada bene che io ti ho parlato di un acquario amazzonico. Se fai un allestimento simile, ma coi pesci asiatici, diventa ancora più facile.
Il mio è già un amazzonico :-bd , con CO2 in damigiana, fertilizzanti e tutto l'ambaradam...e la cosa più impegnativa per me è proprio la fertilizzazione: non riesco a farla in maniera costante!

Volevo quindi capire in dettaglio come far passare la vasca ad una condizione di più semplice gestione e più consona al biotopo d'appartenenza dei pesci.

Non posso all'improvviso sradicare tutto, dimezzare la luce e mettere le galleggianti :(

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di WilliamWollace » 13/02/2014, 12:18

Non capisco come possa essere un impegno la fertilizzazione, che non si fa tutti i giorni, mentre dar da mangiare ai pesci non è mai un problema, e spesso lo si fa anche due volte al giorno.
Non sei il primo che me lo dice, anche un mio amico, dopo avergli consigliato il PMDD ha detto che è troppo difficile e che non può dedicare troppo tempo all'acquario :-?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di shiningdemix » 13/02/2014, 12:23

beh con le galleggianti non serve fertilizzare a manetta tutti i giorni da quello che so potrebbe andar bene anche una volta a settimana l'unico appunto sarebbe far prima attecchire qualche bba sui tronchi che completeranno l'ecosistema e poi mettere le galleggianti (il linobium è quasi infestante oltre che bellissimo)
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Existenz » 13/02/2014, 17:46

WilliamWollace ha scritto:Non capisco come possa essere un impegno la fertilizzazione, che non si fa tutti i giorni, mentre dar da mangiare ai pesci non è mai un problema, e spesso lo si fa anche due volte al giorno.
Non sei il primo che me lo dice, anche un mio amico, dopo avergli consigliato il PMDD ha detto che è troppo difficile e che non può dedicare troppo tempo all'acquario :-?
Proprio essendo un impegno quotidiano mi viene più facile rispettarlo! Mettere il potassio "ogni 3 giorni" o il rinverdente ogni 7 sono cose che mi sfuggono più facilmente! E comunque mi fa anche sinceramente piacere ricreare un ambiente più adatto e "familiare" ai miei pesci rispetto a quello attuale :)
shiningdemix ha scritto:l'unico appunto sarebbe far prima attecchire qualche bba sui tronchi che completeranno l'ecosistema e poi mettere le galleggianti (il linobium è quasi infestante oltre che bellissimo)
Vasca.jpg
Le BBA che ho sul ramo sono cresciute in 6 mesi, dovrei quindi aggiungere altri rami e aspettare con calma che crescano? Magari mentre faccio cambiamenti graduali riguardo alle piante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Rox » 14/02/2014, 12:25

Io credo che tu sia uno di quelli che armeggiano con siringhe e millilitri, e trasformano la fertilizzazione dell'acquario in un impegno da laboratorio della NASA.
Come lo capisco?... Dai risultati che vedo.

1) Ti ritrovi a voler riallestire "alla Emix"... dopo mesi d'impegno per ottenere un risultato completamente opposto.

2) Hai un'evidente carenza di potassio, e forse non solo quello, dovuta al fatto che ti affidi al misurino, anziché guardare gli internodi delle tue piante.

Se cominciassi a fertilizzare "a occhio", faresti magari qualche errore iniziale, ma a quest'ora avresti già risolto entrambi i problemi: l'acquario non sarebbe un peso e gli internodi sarebbero più corti. ;)

Inoltre, quegli eventuali errori sarebbero facilmente risolvibili con un cambio d'acqua.
C'è gente che cambia il 30% a settimana da tutta la vita, per gli accumuli che crea seguendo le istruzioni delle aziende.
Noi li chiamiamo "errori", ma per l'acquariofilia canonica è prassi consolidata.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Existenz » 14/02/2014, 22:32

Rox ha scritto:Io credo che tu sia uno di quelli che armeggiano con siringhe e millilitri, e trasformano la fertilizzazione dell'acquario in un impegno da laboratorio della NASA.

Se cominciassi a fertilizzare "a occhio", faresti magari qualche errore iniziale, ma a quest'ora avresti già risolto entrambi i problemi: l'acquario non sarebbe un peso e gli internodi sarebbero più corti. ;)

Inoltre, quegli eventuali errori sarebbero facilmente risolvibili con un cambio d'acqua.
C'è gente che cambia il 30% a settimana da tutta la vita, per gli accumuli che crea seguendo le istruzioni delle aziende.
Noi li chiamiamo "errori", ma per l'acquariofilia canonica è prassi consolidata.
Sicuramente sono uno che si dà ai ml (non da siringa vabè), ma negli ultimi due mesi a prescindere dai ml non sono riuscito a seguire in maniera costante la vasca, nonostante ne avesse bisogno. Tantissimi impegni e tantissimo tempo fuori casa, a volte anche la domenica! Riesco giusto a far mangiare le amate bestiole, e ogni tanto saltano il pasto. ~x(
Il potassio due volte sì e quattro no, il rinverdente se e quando mi ricordo e intanto ho dovuto tenere a bada le filamentose e gli NO3-. Ora filamentose sparite da sole, ma le piante stanno rallentando (soprattutto l'Heteranthera, che si sta "sciogliendo") perché non riesco a seguirle, e ho intravisto qualche ciano. :-s

Ma se una carenza la noto oggi, tra il ricordarmi di scrivere qui e l'intervenire passano anche una o due settimane! Insomma un casino :(

Per questo preferirei cercare, anche se lentamente, a spostarmi su qualcosa di più facile da gestire...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Juppiter80 e 5 ospiti