Direzione Orinoco!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di WilliamWollace » 15/02/2014, 13:25

A sto punto scegli un pesce piccolo da banco, possibilmente asiatico perchè così è più facile che l'acqua di rubinetto vada bene, se non altro ti permetterà di usare meno acqua osmotica.
Il fondo lo metti inerte. Metti legni e rocce sommerse. E SOLO piante galleggianti, con poca luce. Fertilizzi quando ti ricordi e quei pesci non hanno bisogno di mangiare molto, quindi se qualche volta ti dimentichi, chissenefrega.

Questo allestimento me lo aveva consigliato Rox, perchè io devo stare parecchio tempo fuori casa, e le cose che delego devono essere le più semplici possibli.
Non ho fatto esattamente come ho scritto sopra perchè ho tenuto i pesci amazzonici che avevo già e l'allestimento ha richiesto un minimo di conoscenze. Ma sicuramente puoi farlo e la gestione è semplicissima.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Saxmax » 15/02/2014, 14:01

Il problema è sempre lo stesso.
Devi abbassare il "livello energetico" della vasca. Per far questo, devi rallentare le piante (o sceglierne di lente) e diminuire il carico in genere.
Meno luce, meno pesci, meno fertilizzante.
Di solito il "meno pesci" è difficile da attuare, per cui si opta per passare da piante sommerse a piante galleggianti. Se non vuoi levare le piante sommerse, sappi che senza CO2 e fertilizzazione tenderanno a soffrire, a fare internodi lunghi, a deperire.
Dalle mie parti si dice: "NO SE PEU SCIUSCIA' E SCIORBI'" che tradotto significa qualcosa del tipo "Non si può soffiare e sorbire (succhiare) insieme".
O la botte piena, o la moglie ubriaca. Una delle due. :))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Existenz » 15/02/2014, 17:26

WilliamWollace ha scritto:A sto punto scegli un pesce piccolo da banco, possibilmente asiatico perchè così è più facile che l'acqua di rubinetto vada bene, se non altro ti permetterà di usare meno acqua osmotica.
Il fondo lo metti inerte. Metti legni e rocce sommerse. E SOLO piante galleggianti, con poca luce. Fertilizzi quando ti ricordi e quei pesci non hanno bisogno di mangiare molto, quindi se qualche volta ti dimentichi, chissenefrega.
Saxmax ha scritto:Il problema è sempre lo stesso.
Devi abbassare il "livello energetico" della vasca. Per far questo, devi rallentare le piante (o sceglierne di lente) e diminuire il carico in genere.
Meno luce, meno pesci, meno fertilizzante.
Di solito il "meno pesci" è difficile da attuare, per cui si opta per passare da piante sommerse a piante galleggianti. Se non vuoi levare le piante sommerse, sappi che senza CO2 e fertilizzazione tenderanno a soffrire, a fare internodi lunghi, a deperire.
Dalle mie parti si dice: "NO SE PEU SCIUSCIA' E SCIORBI'" che tradotto significa qualcosa del tipo "Non si può soffiare e sorbire (succhiare) insieme".
O la botte piena, o la moglie ubriaca. Una delle due. :))
Ragazzi i miei pesciotti non si toccano! :x
Per quanto riguarda le piante ok con le galleggianti, e ho presente quale dovrebbe essere il traguardo finale del cambiamento (una vasca come quella che descrive Rox nell'articolo sui Paracheirodon).

Mi chiedo solo come fare questo cambiamento... Non credo di poter tagliar via tutte le piante sommerse, sostituirle con le galleggianti e dimezzare la luce in un giorno solo! Immagino debba essere una cosa graduale... :-?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Rox » 16/02/2014, 0:53

Existenz ha scritto:come quella che descrive Rox nell'articolo sui Paracheirodon
Oddio!... Ma sta nell'ultimo capitolo!... :-o
Allora c'è qualcuno che arriva a leggerlo fino alla fine... non posso crederci! :))
Existenz ha scritto:Non credo di poter tagliar via tutte le piante sommerse, sostituirle
Queste, che vedo nel tuo profilo...
  • Heteranthera zosterifolia
  • Hydrocotyle leucocephala
  • Mayaca fluviatilis
...possono stare anche galleggianti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Existenz » 16/02/2014, 1:21

Rox ha scritto: Oddio!... Ma sta nell'ultimo capitolo!... :-o
Allora c'è qualcuno che arriva a leggerlo fino alla fine... non posso crederci! :))
Era bello da leggere! ;)
Rox ha scritto:
  • Heteranthera zosterifolia
  • Hydrocotyle leucocephala
  • Mayaca fluviatilis
...possono stare anche galleggianti.
L'Hydrocotyle ce la vedo parecchio!

Ma fatemi capire, devo di punto in bianco levare le piante (lasciando l'Hydrocotyle) e ridurre la luce!?
Luci.jpg
Tutte e 5 le lampade sono da 23w e 6400k, per un totale di 100w su 75l netti!

A quanti w totali dovrei scendere? E soprattutto come!? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di WilliamWollace » 17/02/2014, 14:50

Sì, tanto ora di sicuro sono rallentate. Dimezzi la luce (a propostito quanta ne hai ora?) tanto i valori chimici dell'acqua non li tocchi mica.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Existenz » 17/02/2014, 16:10

WilliamWollace ha scritto:Sì, tanto ora di sicuro sono rallentate. Dimezzi la luce (a propostito quanta ne hai ora?) tanto i valori chimici dell'acqua non li tocchi mica.
Tutte e 5 le lampade sono da 23w e 6400k, per un totale di 100w su 75l netti. A quanti w scendo?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di WilliamWollace » 17/02/2014, 16:30

Esagero dicendo di lasciarne due? Io ho Cabomba caroliniana, Egeria densa e qualche fogliolina probabilmente di Limnobium laevigatum che si sta moltiplicando, perchè mi è arrivata per sbaglio....Lì ho due neon da 6500 K e 30 w e la Cabomba cresce rapida e bene. L'Egeria vuole più tempo perchè galleggiano sulo i nuovi rami e si stanno adattando. Ma quei watt sono buoni per le galleggianti.

Sappi che non queste piante, coltivate in questo modo, i litri dell'acquario non interessano più, perchè sono praticamente fuori dall'acqua e sono molto vicine alla luce. Non serve CO2 e la luce serve in quantità minori rispetto alle piante sommerse.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Emix » 22/02/2014, 13:57

Personalmente quando sono passato a questo tipo di layout ho fatto un piccolo errore... ho tolto di colpo tutte le piante lente che avevo, lasciando solo quelle rapide (avevo l'Egeria, la furcata e le galleggianti), e un po i valori ne hanno risentito, ed ho avuto anche una nebbia batterica, ma sono bastati 15 giorni per rimettere tutto a posto, anche perchè il filtro è avviato da anni e quindi ben maturo; ma se il filtro è più giovane dovrai aspettare qualche giorno in più.
Per far crescere le alghe ho lasciato il fotoperiodo a 10 ore, fertilizzavo con più rinverdente del solito e ho messo molte foglie di Quercia per aumentare gli inquinanti, e piano piano hanno iniziato a prendersi anche i nuovi legni che ho inserito.

Una cosa che ho notato è che le BBA danno il loro meglio con una conduttività compresa tra i 200 e i 500 µS/cm; oltre quel valore crescono molto più lentamente.
  • In conclusione i miei consigli sono:
  • Se proprio vuoi fare questo tipo di allestimento, fai le cose con molta calma, inizia a togliere le piante una ad una iniziando dalle più lente, facendo passare qualche giorno, per evitare cambi repentini di valori
  • Cerca di mettere più legni e radici possibile, per dare più spazio alle alghe di proliferare
  • Tieni sempre d'occhio la conduttività
  • Con la potenza dell'illuminazione tieniti a 0.5w/l e per tante ore
  • Mettiti comodo, e goditi questo spettacolo...
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Direzione Orinoco!

Messaggio di Rox » 22/02/2014, 19:13

Emix ha scritto:con una conduttività compresa tra i 200 e i 500 µS/cm; oltre quel valore crescono molto più lentamente.
Credo dipenda dai carbonati disciolte, che aumentano il KH e di conseguenza il pH.
La maggior parte delle BBA predilige acque acide.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Juppiter80 e 5 ospiti