Eccoci è giunta l'ora della fauna.....

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Eccoci è giunta l'ora della fauna.....

Messaggio di Zommy86 » 23/11/2017, 23:06

Monica ha scritto: Hyphessobrycon eques
li avevo pure nel vecchio acquario mi piacerebbe cambiare specie :( magari con specie che si riproducono a parte i cory.

ho avuto quelli, neon simulans, Hyphessobrycon amandae, hemigrammus blaheri e Inpaichthys kerri superblue.

Edito:
quasi quasi opterei per i Trigonostigma espei come pesce da branco, ma mi piacerebbe mettere un altra specie assieme a loro
Ultima modifica di Zommy86 il 23/11/2017, 23:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Eccoci è giunta l'ora della fauna.....

Messaggio di Monica » 23/11/2017, 23:24

Asiatico?Pangio sul fondo trio o gruppo di Trichogaster chuna o lalia e uno o due banchi di microrasbora?
Barbus grosso banco?I Dario sono stupendi ma nei tuoi litri li perdi :-??

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Eccoci è giunta l'ora della fauna.....

Messaggio di Zommy86 » 23/11/2017, 23:30

Monica ha scritto: Asiatico?Pangio sul fondo trio o gruppo di Trichogaster chuna o lalia e uno o due banchi di microrasbora?
Barbus grosso banco?I Dario sono stupendi ma nei tuoi litri li perdi :-??
oddio i colisa cioè i Trichogaster dici? non sono delicati e soggetti a malattie?

perché se no potrei fare:

Cory
Otociclus
Caridina
Trigonostigma espei
Trichogaster

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Eccoci è giunta l'ora della fauna.....

Messaggio di Steinoff » 23/11/2017, 23:52

Zommy86 ha scritto: oddio i colisa cioè i Trichogaster dici? non sono delicati e soggetti a malattie?
Il discorso Trichogaster deboli e' da vedere sotto una giusta ottica Zommy86, nel senso che e' vero che con le selezioni si sono indeboliti rispetto alla forma wild ma, se li si fa vivere in un ambiente sano e per loro idoneo, vivranno comunque bene e sani come pesci. E' vero invece che la loro salute non perdonera', purtroppo per loro, nostri grossi errori di gestione.
Quindi di fatto li puoi interpretare come un ulteriore stimolo a far bene ;)
Viste le dimensioni della tua vasca potresti tranquillamente inserire un maschio e un trio di femmine :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Eccoci è giunta l'ora della fauna.....

Messaggio di Zommy86 » 24/11/2017, 0:04

Steinoff ha scritto:
Zommy86 ha scritto: oddio i colisa cioè i Trichogaster dici? non sono delicati e soggetti a malattie?
Quindi di fatto li puoi interpretare come un ulteriore stimolo a far bene ;)
questo è poco ma sicuro, sto facendo del mio meglio al momento e in futuro credo che continuerò
Steinoff ha scritto: Viste le dimensioni della tua vasca potresti tranquillamente inserire un maschio e un trio di femmine
quindi :

trio di femmine più un mascio di Trichogaster chuna o lalius (quale mi consigliate?) edit: leggendo in giro il chuna è meno rognoso e più facile è vero?

otocinclus pensavo ad una decina
corydoras habrosus 15?
Trigonostigma espe quanti ne mettereste?
volendo mettere le Caridina nessun problema immagino di numero.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Eccoci è giunta l'ora della fauna.....

Messaggio di Steinoff » 24/11/2017, 0:15

Zommy86 ha scritto: trio di femmine più un mascio di Trichogaster chuna o lalius (quale mi consigliate?)
Sostanzialmente dipende dal tuo gusto.
I Chuna restano un po' piu' piccoli, quindi in una vasca come la tua, 230 litri per 120 cm di lunghezza, io ne inserirei piu' di 4. Magari farei 2 maschi e 6 femmine.
I Lalius sono piu' grandi, e per loro allora puo' andare bene 1 maschio e 3 femmine.
Zommy86 ha scritto: sto facendo del mio meglio al momento e in futuro credo che continuerò
:-bd
Zommy86 ha scritto: Trigonostigma espe quanti ne mettereste?
Se ne hai la possibilita' farei una quindicina, altrimenti in una vasca cosi' grande anche un banco da 10 si perde.
Zommy86 ha scritto: volendo mettere le Caridina nessun problema immagino di numero.
Esatto, basta che siano almeno 7/8 esemplari :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Eccoci è giunta l'ora della fauna.....

Messaggio di Zommy86 » 24/11/2017, 0:20

Steinoff ha scritto:
Zommy86 ha scritto: trio di femmine più un mascio di Trichogaster chuna o lalius (quale mi consigliate?)
Sostanzialmente dipende dal tuo gusto.
I Chuna restano un po' piu' piccoli, quindi in una vasca come la tua, 230 litri per 120 cm di lunghezza, io ne inserirei piu' di 4. Magari farei 2 maschi e 6 femmine.
I Lalius sono piu' grandi, e per loro allora puo' andare bene 1 maschio e 3 femmine.
Zommy86 ha scritto: sto facendo del mio meglio al momento e in futuro credo che continuerò
:-bd
Zommy86 ha scritto: Trigonostigma espe quanti ne mettereste?
Se ne hai la possibilita' farei una quindicina, altrimenti in una vasca cosi' grande anche un banco da 10 si perde.
Zommy86 ha scritto: volendo mettere le Caridina nessun problema immagino di numero.
Esatto, basta che siano almeno 7/8 esemplari :)
Non riesco a quotare le singole parti dal cell XD

Vada per i chuna :D

Nessun problema metterne 15 di trigonostigma ne avrei messi pure 20 se non fossero troppi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Eccoci è giunta l'ora della fauna.....

Messaggio di Zommy86 » 26/11/2017, 1:30

Come gamberi non sono meglio le crystal? Invece delle davidi red cherry /sakura

Le crystal vogliono acqua acida e con GH e KH più bassi le red cherry/sakura acqua basica e dura.

I miei valori più idonei alle crystal o sbaglio? @Monica @Steinoff

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Eccoci è giunta l'ora della fauna.....

Messaggio di Monica » 26/11/2017, 10:25

Ciao Zommy :) le Crystal vogliono KH prossimo allo 0 temperature sopra i 25° sono quasi sempre mortali e mal sopportano la fertilizzazione,secondo me non sono adatte in un acquario non dedicato a loro,forse più ancora di altre

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Eccoci è giunta l'ora della fauna.....

Messaggio di Zommy86 » 26/11/2017, 12:15

Monica ha scritto: Ciao Zommy :) le Crystal vogliono KH prossimo allo 0 temperature sopra i 25° sono quasi sempre mortali e mal sopportano la fertilizzazione,secondo me non sono adatte in un acquario non dedicato a loro,forse più ancora di altre
Ok allora se proprio vogliamo metterne, inserisco le davidi tipo sakura

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: frossie, Google [Bot] e 10 ospiti